Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coda

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

512617
Giulio Bizzozero 8 occorrenze

a cominciare dal bulbo faringeo; posteriormente termina con coda molto affilata. Ha testa triloba, ed una bocca rappresentata da un tubetto che si

Medicina

Pagina 129

all’estremità anteriore, e terminante posteriormente con una coda conica, la cui punta è sensibilmente arrotondata. La cuticola è finamente e

Medicina

Pagina 129

, però, importa notare, che mentre nella larva libera la coda termina a punta acuta, nella larva incistidata la coda termina sempre ottusa, sovente

Medicina

Pagina 131

lungo, dilatato alle due estremità, spinto lateralmente dall’apparato sessuale; ano sotto la forma di papilla prominente alla base della coda. Il

Medicina

Pagina 132

ha la La larva incistidata ha la coda a punta acuta. coda a punta ottusa, spesso coda a punta ottusa, come biforcata. nell’A. intestinale.

Medicina

Pagina 134

capo ed una lunga coda; tutt’insieme l’elemento è lungo all’incirca 50 µ. - Il capo ha la lunghezza di 4-5 µ ed è schiacciato; ha, quindi, forma

Medicina

Pagina 168

. Molti di essi hanno la coda smozzata; ciò non impedisce, però di riconoscerli a prima vista. Oltre ai nemaspermi, non è rado di trovare nelle macchie di

Medicina

Pagina 174

là ove questa si connette alla coda) dei lembi di protoplasma delle cellule, da cui essi si sono sviluppati. Spesso i nemaspermi nella spermatorrea

Medicina

Pagina 216

Cerca

Modifica ricerca

Categorie