Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canale

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430888
Camillo Golgi 7 occorrenze

fascia dentata forma alla sua volta un semi canale, entro il quale s'adagia e s'allarga l'ultima porzione dello strato circonvoluto, in guisa che

medicina

Pagina 108

che esiste nel punto ove finisce la fascia dentata (lamina esterna del semi-canale), è destinato alle cellule appartenenti all'espansione ultima dello

medicina

Pagina 109

cellulare di cui è originalmente costituito il canale cerebro-spinale, forma, oltre gli elementi nervosi, anche i connettivi. É però da rammentarsi che

medicina

Pagina 148

cilindriche, che rivestono il canale centrale, 1 quali prolungamenti, a poca distanza dalla loro origine, assumono un aspetto affatto identico a quello dei

medicina

Pagina 162

Anche la così detta sostanza gelatinosa di Stilling, o lo strato di tessuto immediatamente circondante l'epitelio del canale centrale, non presenta

medicina

Pagina 162

epiteliari cilindriche del canale medesimo assumano una netta colorazione o nera o bruno-caffè, identica a quella che, collo stesso procedimento, suole essere

medicina

Pagina 179

trasversale passante pel canale centrale (colonne anteriori), e di una parte sensitiva, che sarebbe la parte di sostanza grigia posta al di dietro di detta

medicina

Pagina 211

Manuale di Microscopia Clinica

512576
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

continua in un più sottile canale faringeo. La faringe presenta un rigonfiamento anteriore (faringe), che va gradatamente restringendosi per l’estensione

Medicina

Pagina 129

canaliculi lagrimali hanno un epitelio pavimentoso stratificato. - Il sacco lagrimale ed il canale nasale posseggono, invece, un epitelio prismatico

Medicina

Pagina 163

Cerca

Modifica ricerca