Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agli

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429957
Camillo Golgi 17 occorrenze

un piccolo grano (nucleololo). Rispetto agli acidi il nucleo delle cellule gangliari suol essere molto meno resistente dei nuclei di altri elementi.

medicina

Pagina 10

, s'uniscono agli strati midollari derivanti dalla corona raggiata;

medicina

Pagina 109

riferiscono agli elementi.

medicina

Pagina 110

delle strie longitudinali, mi si presentarono addirittura agli estremi l'uno dall'altro.

medicina

Pagina 118

, un perfetto accordo fra gli anatomici; ma se, invertendo la questione, si domanda, quale sia la struttura della sostanza interposta agli elementi

medicina

Pagina 129

preconcette idee teoriche sulla costituzione del tessuto connettivo ordinario, egli perfino mostrasi incerto se agli elementi che descrive spetti la

medicina

Pagina 134

circonvoluzioni, od agli strati profondi. Le prime sono spesso allungate e molto irregolari, la loro sostanza cellulare contiene non di rado granuli

medicina

Pagina 164

quasi completamente contornate da essi; agli orli delle sezioni poi, o nei punti ove esse raggiungono il massimo di finezza, lo stroma interstiziale

medicina

Pagina 166

ripresenta il quesito, già annunziato nelle prime linee della presente esposizione, quale sia la struttura della sostanza interposta agli elementi nervosi

medicina

Pagina 175

parte diretta nella formazione del tessuto interposto agli elementi nervosi (nevroglia). Per qual serie di dati embriologici, chimici ed istologici io mi

medicina

Pagina 180

occuparmi. E poiché riguardo alle note che intorno agli stessi procedimenti già in diverse occasioni io ho scritto, da parecchi cultori

medicina

Pagina 182

sezioni di saggio, appartenenti agli strati superficiali, si presentasse nulla di interessante, non si dovrà senz'altro ritenere che la reazione sia

medicina

Pagina 193

rivolta in basso. Vale per lo stesso scopo anche il sovrapporre i portoggetti gli uni agli altri.

medicina

Pagina 196

assoluto rispetto agli elementi d'altra natura, il quale prolungamento è per molti caratteri differenziabile dai diversi altri prolungamenti, di cui le

medicina

Pagina 209

e dalle cellule connettive, accade la diffusione del plasma nutritizio agli elementi essenzialmente nervosi; ai quali elementi del resto sarebbe

medicina

Pagina 27

verificato negli studii intorno agli altri organi e tessuti.

medicina

Pagina 3

Riguardo agli elementi connettivi, vale quanto si dovrà dire nel fare lo studio dello stroma connettivo dei centri nervosi in generale.

medicina

Pagina 75

Manuale di Microscopia Clinica

511790
Giulio Bizzozero 27 occorrenze

dilacera a fresco in una goccia della soluzione sodica, si trova che offre una notevole resistenza agli aghi, e, stilata da essi, anzichè distendersi, e

Medicina

Pagina 104

si abbia cura che l’acqua dell’immersione non si mescoli, agli orli del coproggetti, col liquido del preparato stesso.

Medicina

Pagina 14

’ascesso oltre agli ammassi microscopici si possono avere addirittura dei pezzetti di polmone del diametro di parecchi millimetri; in un caso descritto da

Medicina

Pagina 149

12. Una raccomandazione della più alta importanza per chi si inizia agli studi microscopici, si è d’imparare a riconoscere gli elementi accidentali

Medicina

Pagina 15

89. 9.o Parassiti. - Riguardo agli animali, merita menzione come possano trovarsi nello sputo degli scolici, dei pezzi di membrana stratificata

Medicina

Pagina 153

bronchi contenevano, oltre agli or ora descritti cristalli ottaedrici allungati, altresì dei cristalli d’ossalato di calce, che stavano anche nel muco

Medicina

Pagina 153

Fin dal principio la bronco-alveolite fa comparire nello sputo grandi quantità di epitelî polmonari, insieme a leucociti ed agli altri soliti

Medicina

Pagina 159

elementi morfologici propri dello sperma. Agli elementi già descritti se ne sono aggiunti altri formatisi nell’intervallo, cioè dei cristalli. Questi sono

Medicina

Pagina 169

descrizione (FUERBRINGER). (Questi cristalli precipitano prevalentemente agli orli del coproggetti. Insieme ad essi possono precipitare anche quelli di

Medicina

Pagina 174

prismatiche uterine. Sempre agli elementi summenzionati sono misti dei granuli di detritus. Più tardi la secrezione si riduce ad uno scolo più

Medicina

Pagina 176

primo, spesso, oltre agli urati amorfi noi vediamo raccogliersi sul fondo o sulle pareti del vaso dei cristalli rombici d’acido urico colorati in giallo

Medicina

Pagina 191

questa grave ragione, sia per le inesattezze che di solito corrono nei libri riguardo agli epitelî in discorso (inesattezze che possono condurre a

Medicina

Pagina 192

Nella nefrite diffusa acuta, invece, essi perdono assai d’importanza di fronte agli altri elementi. Quando, però, quest’affezione passa allo stadio

Medicina

Pagina 195

spesso, però, tutti, o molti di essi, perdono la loro emoglobina, e diventano incolori. In questo caso si riconoscono al loro diametro, agli orli

Medicina

Pagina 198

alla quantità e qualità dei cilindri, ma sì anche agli elementi con cui questi sono commisti, e specialmente alla quantità dei leucociti, degli epitelî

Medicina

Pagina 212

riconoscerne la natura. Naturalmente, il tumore che più interessa in tale questione è il cancro. Ora, per esso, oltre agli ostacoli summenzionati, c’è

Medicina

Pagina 213

uropoetico, oppure ebbe origine nelle parti vicine e si svuotò nelle vie orinarie. Oltre agli uncini e ai pezzetti di membrana, si trovano nel sedimento

Medicina

Pagina 218

, se si aggiunge al preparato una goccia di carbonato d’ammoniaca (1 su 4 parti d’acqua), diventano opachi, rugosi, corrosi agli spigoli, mentre i

Medicina

Pagina 227

appiccicati agli elementi cellulari od ai cilindri orinosi. In ogni caso era facile il riconoscerli al loro colore variante dal giallo d’oro al rosso bruno

Medicina

Pagina 230

penultima lente del sistema obbiettivo, e, a questo modo, si ovvia agli inconvenienti che sulla nettezza delle immagini produce il diverso spessore del

Medicina

Pagina 3

Che, poi, agli spirilli sia associato il virus, viene dimostrato da ciò, che la malattia si può inoculare soltanto col sangue (e non con altri

Medicina

Pagina 44

Nel sangue dei malati di febbre ricorrente oltre agli spirilli si trovano relativamente numerosi dei piccolissimi corpi splendenti, sferici od ovali

Medicina

Pagina 44

come linee rette, sono in realtà a zig-zag (d e). - Il pleurosigma si presenta sotto due dimensioni: quanto si disse ora si riferisce agli esemplari

Medicina

Pagina 5

s’incomincierà a piccolo ingrandimento; ma poscia per discernere e studiare i singoli globuli converrà passare agli ingrandimenti più forti; è

Medicina

Pagina 56

nuclei. Finalmente, altre cellule (Tav. 1a fig. 8) che non si saprebbe se più ascrivere ai leucociti od agli endotelî; esse variano in grossezza da 7 a 30

Medicina

Pagina 60

grassa che, per la compressione, esce agli sbocchi delle ghiandole sebacee.

Medicina

Pagina 91

rende più trasparenti. Nell’uno e nell’altro caso, fra le fibre muscolari si scorgono, anche con un ingrandimento non superiore agli 80 diametri, le

Medicina

Pagina 97

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520992
Giacomo Mottura 4 occorrenze

speranza anche agli effetti di una migliore prevenzione e in contrasto con la fatalità dei carrozzoni diagnostici collettivi di comodo, su cui la

medicina

Pagina 15

ordinata dall'autorità giudiziaria (art. 44), si abbia il sospetto che la morte sia dovuta a reato. Agli artt. 1 e 2 si nomina «l'autopsia» a scopo

medicina

Pagina 20

Ancora nel campo giudiziario rientra una disposizione (R.D. 17 agosto 1935,n.1765, art. 29) che dà facoltà agli istituti di assicurazione o agli

medicina

Pagina 24

, sia dai congiunti dopo la morte. La materia dei «diritti sul cadavere» sta sviluppandosi soprattutto in riferimento agli analoghi

medicina

Pagina 5

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541724
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 2 occorrenze

didattica universitaria e di conoscenze scientifiche, un intervallo di tempo rilevante anche per la Medicina Veterinaria, come testimoniano, oltre agli

Medicina

Pagina XI

ringraziamento va rivolto a tutti i colleghi veterinari che hanno fornito agli autori dei vari capitoli immagini di patologie poco comuni. Un ringraziamento

Medicina

Pagina XII

Cerca

Modifica ricerca