Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affatto

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430429
Camillo Golgi 36 occorrenze

affatto accennate; vi è soltanto di riprodotto il modo di presentarsi dello stroma connettivo (Nevroglia). Il disegno corrisponde al più frequente

medicina

; quelle fusate che vi descrive Meynert sono affatto ipotetiche.

medicina

Pagina 102

Ad ulteriore conferma del mio asserto osservo inoltre, che gli elementi gangliari hanno vicendevoli rapporti affatto diversi da quelli che esistono

medicina

Pagina 108

, devonsi ritenere in rapporto con due categorie di fibre nervose che offrono andamento affatto diverso, cioè colle fibre della lamina circonvoluta

medicina

Pagina 109

2. A qualche affatto secondaria modificazione nella disposizione degli elementi cellulari e corrispondente modificazione dell'aspetto.

medicina

Pagina 110

3. Ad alcune differenze (parimenti affatto secondarie) di forma delle cellule gangliari, che popolano lo strato grigio circonvoluto.

medicina

Pagina 110

Nel Cynocephalus Babuin, affatto in opposizione col reperto relativo al Makacus, le strie longitudinali all'esame microscopico, vedevansi appena

medicina

Pagina 119

Le differenze di forma io non esito a dichiararle particolarità affatto secondarie, cioè dipendenti dalle locali condizioni di sviluppo.

medicina

Pagina 123

di affatto irregolari. Prevalgono le piramidali e le fusate, e mentre le prime più abbondano verso il mezzo dello strato grigio, le seconde sono

medicina

Pagina 123

cellulare nella maggior parte dei casi, si continua nei processi in modo affatto graduale. Tenendo conto anche dei prolungamenti, dovrebbesi dire che la

medicina

Pagina 123

categorie di fibre nervose, aventi andamento e destinazione affatto diversa. Per esempio, una cellula del primo tipo, per mezzo del suo prolungamento

medicina

Pagina 128

elementi nervosi; e poiché tale sostanza avrebbe, secondo Virchow, caratteri affatto diversi da tutte le altre specie di tessuto connettivo, egli volle

medicina

Pagina 131

descritta come amorfa o finamente granulare, anzi anche quelli che la designavano come sostanza connettiva le attribuivano caratteri affatto diversi da

medicina

Pagina 133

Trattandosi di controversia affatto moderna, anzi per così dire sempre all'ordine del giorno, intorno alla quale hanno preso la parola parecchi de

medicina

Pagina 146

Prolungamenti protoplasmatici. Il numero di questi prolungamenti può variare da 3-4 fino a 15-20; hanno una costituzione affatto identica a quella

medicina

Pagina 15

Lo strato di tessuto affatto privo di elementi nervosi, che sta applicato a tutta la periferia del midollo, non che alle due contrapposte superfici

medicina

Pagina 160

corrispondentemente le fibre nervose, si passa gradatamente nella sostanza bianca, si incontrano cellule per nulla affatto diverse da quelle dei cordoni di

medicina

Pagina 161

cilindriche, che rivestono il canale centrale, 1 quali prolungamenti, a poca distanza dalla loro origine, assumono un aspetto affatto identico a quello dei

medicina

Pagina 162

tuttavia negare affatto, ma che, ad ogni modo, nessuno è autorizzato a dedurre delle leggi generali da osservazioni isolate.

medicina

Pagina 17

a) L'indurimento col bicromato deve essere ottenuto colle norme affatto ordinarie (veggasi il metodo primo). Qui aggiungerò soltanto, che la reazione

medicina

Pagina 203

esse si trovassero cellule fornite di caratteri affatto speciali, mancherebbe sempre di fondamento l'asserzione che quel certo tipo di cellule o grandi

medicina

Pagina 210

particolare modo di decorrere e di ramificarsi, affatto diverso da quello delle fibre nervose.

medicina

Pagina 24

sopratutto, pel contegno affatto diverso del prolungamento nervoso – Queste due cellule appartengono al tipo che già trovasi illustrato nelle tavole

medicina

Pagina 268

aventi andamento e destinazione affatto diversa. Per esempio, una cellula del primo tipo, per mezzo del suo prolungamento nervoso, è in rapporto: 1

medicina

Pagina 43

presentazione delle tavole, nelle quali con scrupolosa esattezza di forma, affatto speciale topografia e rapporti, vennero disegnate le cellule come

medicina

Pagina 51

speciali colle fibre nervose, è affatto priva di fondamento. I loro prolungamenti protoplasmatici hanno i soliti rapporti coi vasi e cogli elementi

medicina

Pagina 56

quella di Meynert, perché affatto arbitraria e basata su erronei giudizi circa i caratteri morfologici degli elementi distribuiti entro la sostanza grigia

medicina

Pagina 57

), emettono continuamente dei ramuscoli, i quali, a differenza dei primi, si ramificano e decorrono in modo affatto irregolare, portandosi in tutte le

medicina

Pagina 66

secondario di fine ramificazioni che assumono le più svariate direzioni e decorrono affatto irregolarmente.

medicina

Pagina 66

profonda dello strato molecolare; man mano meno fitto e formato da fibrille più tenui ed a decorso affatto irregolare, negli strati più superficiali.

medicina

Pagina 78

Il trattare preliminarmente quest'argomento, non apparirà superfluo, se si considera che anche in epoca affatto recente, qualche osservatore ha

medicina

Pagina 8

A completare la differenza s'aggiunge la disposizione affatto diversa delle cellule nei due strati. Nella fascia dentata la disposizione degli

medicina

Pagina 87

generale. Dopo quanto ho detto nella nota precedente Ibidem. parmi superfluo l'intrattenermi ancora a dimostrare che quest'asserzione è affatto opposta

medicina

Pagina 87

della suddivisione in numerosi strati che in gran parte non hanno ragione alcuna per essere ammessi, giacché si riferiscono a differenze affatto

medicina

Pagina 92

vi sarebbe di affatto eccezionale, essendo noto che i fasci di fibre derivanti da diverse circonvoluzioni profondamente si confondono.

medicina

Pagina 93

. XIV.a fig. 2.a), o fusiforme o poligonare od affatto irregolare, provvedute, come di regola, di parecchi prolungamenti protoplasmatici (4-6-8 e più

medicina

Pagina 97

Manuale di Microscopia Clinica

514030
Giulio Bizzozero 14 occorrenze

alimentari che vennero o incompletamente o nulla affatto digeriti. Spesso molti di questi elementi sono tinti in giallo dalla bile. - Nelle feci quindi

Medicina

Pagina 114

Nelle infiammazioni polmonari le cellule laminari dell’alveolo si comportano affatto passivamente. Ne' loro esperimenti BOZZOLO e GRAZIADEI non vi

Medicina

Pagina 143

guarigione, che il ridiventare verdastro dello sputo facesse pensare ad una recidiva, mentre, poi, il microscopio dimostrava, che vi mancavano affatto i

Medicina

Pagina 145

degli strati sottoposti, con successivo distacco in massa degli elementi più superficiali e più vecchi. È processo affatto analogo a quello di altre

Medicina

Pagina 165

completamente dalla sola prostata, mancando quasi affatto quella parte gelatinosa, jalina che vien fornita dalle vescicole seminali. Il qual fatto

Medicina

Pagina 172

pavimentoso si continua fino alle pliche palmate. Per converso, in altri individui la porzione vaginale manca affatto di struttura cavernosa, è ricca di

Medicina

Pagina 176

2.o Cellule pavimentose (fig. 58 d) dei cul di sacco della ghiandola. Spesso mancano affatto; quando esistono nel latte, vi sono scarse. Si

Medicina

Pagina 181

? Erano forse costituiti dalla stessa sostanza onde risultano i cilindri cerei? Ma allora, perchè questi ultimi mancavano affatto? Ad ogni modo

Medicina

Pagina 194

affatto.

Medicina

Pagina 197

127. Quanto al significato dei cilindri orinosi, esso è affatto diverso a seconda della specie di cilindri che si considera.

Medicina

Pagina 210

paragonato al sarcolemma delle fibre muscolari; è affatto trasparente, ed apparentemente senza struttura; è, secondo ogni probabilità, una cuticola. All

Medicina

Pagina 45

, diventare affatto opachi.

Medicina

Pagina 65

ammassi di cellule affatto simili per forma alle scagliette cornee dell’epidermide, ma molto trasparenti (come le lamelle epidermiche trattate colla

Medicina

Pagina 67

persuadermi in un caso fornitomi dal dott. Beretta dell’Ospedale Maggiore di Milano) il fungo è affatto simile a quello che alberga nei peli del

Medicina

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca