Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fra

Numero di risultati: 251 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430393
Camillo Golgi 22 occorrenze

evidente: 1. che entro la sostanza grigia prima di arrivare alle cellule, le fibre nervose probabilmente si mettono fra loro in esteso rapporto per mezzo di

medicina

Pagina 107

corrisponde alla così detta fasciola cinerea da alcuni anatomici descritta fra le particolarità nell'estremità posteriore superficie superiore del corpo

medicina

Pagina 116

formulare alcune deduzioni che, come si vedrà, includono la conferma di alcune fra le conclusioni formulate nei precedenti capitoli.

medicina

Pagina 122

Considerevole è la quantità di prolungamenti di cui tali cellule sono provvedute, e qualunque ne sia il numero, costantemente fra essi se ne

medicina

Pagina 124

fluida sostanza midollare) e reticolare nella sostanza grigia, i quali studi del resto fra gli anatomici passarono per lungo tempo quasi inosservati, si

medicina

Pagina 130

gli attributi propri dei veri tessuti connettivi, fra i quali attributi, oltre quello morfologico, in ordine di importanza vengono quelli della

medicina

Pagina 145

perfetto accordo fra gli istologi ed embriologi, parmi di potere con maggior profitto ora procedere alla metodica descrizione della nevroglia, quale si

medicina

Pagina 154

la sommità delle circonvoluzioni; è invece sottile, e talora consta di un semplice ordine di cellule, nelle superfici laterali di corrispondenza fra

medicina

Pagina 167

suoi elementi siano in connessione fra essi. Egli dichiara poi di non aver mai veduto anastomosi ciò sebbene abbia esaminati i preparati di Stilling

medicina

Pagina 17

Quanto ai pretesi spazi esistenti fra il parenchima cerebellare e la così detta membrana limitante, spazi dichiarati di natura linfatica tanto da

medicina

Pagina 173

, riescano fra i più dimostrativi riguardo alle particolarità concernenti i singoli elementi.

medicina

Pagina 193

alla superficie e parallela fra esse, verso lo strato dei granuli, concorrendo ivi in un certo numero a formare il cilinder axis di una fibra nervosa.

medicina

Pagina 22

Rindfleisch, di natura nervosa, e ben le converrebbe la denominazione di sostanza nervosa centrale diffusa, anticamente usata; e fra le parti costitutive

medicina

Pagina 22

Strato molecolare. Vi si vedono molto spiccate, per la tinta nera intensa, alcune fra le cellule nervose piccole proprie di tale strato – Richiamo in

medicina

Pagina 273

centri d'origine, le due sorta di fibre nervose (fibre di senso e fibre di moto) offrano fra esse delle differenze circa il modo di connessione coi

medicina

Pagina 34

dimostrazione del resto è ormai fra le cose più facili dell'istologia, io ho potuto constatarla per una così estesa categoria di elementi spettanti alle diverse

medicina

Pagina 36

Quanto alla direzione ed ai rapporti dei fasci nervosi, alle relazioni reciproche tra i singoli elementi, fra le diverse provincie, e tra le varie

medicina

Pagina 4

numerosi e lunghi prolungamenti, fra i quali con tutta chiarezza, si può distinguere il caratteristico prolungamento nervoso. Aggiungerò come assolutamente

medicina

Pagina 60

occipitale superiore, da noi scelte per un confronto, vogliamo studiarci di indicare se fra le stesse due circonvoluzioni esistano fondamentali differenze di

medicina

Pagina 63

Fra i molti animali che furono oggetto dei miei studi, ho poi confermato che il coniglio è il più adatto, giacché mentre i suoi corni d'Ammone

medicina

Pagina 95

, aderenze fra strati od altre modificazioni d'aspetto per grande sviluppo di tessuto connettivo, per meno regolare decorso di fasci nervosi, ecc.

medicina

Pagina 95

maggiore o minor sviluppo dell'una parte o dell'altra, havvi corrispondenza di struttura non soltanto fra essi, ma anche coll'uomo. Del resto è sempre

medicina

Pagina 95

Manuale di Microscopia Clinica

510488
Giulio Bizzozero 24 occorrenze

vicino all’oggetto), e da un sistema oculare (che sta più vicino all’occhio), riuniti fra loro per mezzo di un tubo internamente annerito. L’immagine

Medicina

Pagina 1

’arteria, pezzetti d’osso, di cartilagine, ecc). Fra questi elementi sta una grande quantità di goccioline albuminose e grasse. A norma dell’alimentazione

Medicina

Pagina 114

toccare il coproggetti del preparato, e si distenderà in uno strato di spessore uniforme fra questo e la lente. - Nel muovere il preparato per esaminarlo

Medicina

Pagina 14

in discorso (contro l’asserzione di SENATOR) sono diverse fra loro, poi perchè, se fosse quanto sostiene SENATOR, dovremmo osservare cellule simili a

Medicina

Pagina 144

che, ora disposte parallelamente l’una all’altra formano grossi fasci, ora, pur decorrendo parallele, s’intrecciano fra loro fittamente; in ambo i

Medicina

Pagina 146

L’esame degli sputi basta da solo a fare con sicurezza la diagnosi differenziale fra la cancrena da una parte e la bronchite putrida e la

Medicina

Pagina 156

sferici, di un diametro variante fra i 5 ed i 12 µ (Tavola 1.a, fig. 3 a, b), di color bianco, a superficie leggermente granulosa, sicchè il loro contorno

Medicina

Pagina 19

. Per evitare anche questo inconveniente si interpone fra l’obbiettivo e l’oculare una lente detta collettiva, un po’al disotto del punto d’incontro

Medicina

Pagina 2

tutto artificialmente fra i 30° e i 40° C. (L’apparecchio più comodo a questo scopo è il portoggetti riscaldabile di SCHULTZE). In queste condizioni

Medicina

Pagina 20

133. 9.o Parassiti. - a) Animali. Relativamente i meno rari fra noi sono gli echinococchi, dei quali si possono trovare, e sono caratteristici, nell

Medicina

Pagina 218

linfatici, e, qui pure moltiplicandosi, causerebbero delle ostruzioni, e forse delle comunicazioni fra il sistema linfatico e gli organi orinari BEALE

Medicina

Pagina 218

ingrandimenti, e sono dispersi fra i granuli di urati ed i cristalli di acido urico (fig. XXXIII). La loro quantità aumenta quando l’individuo introduce

Medicina

Pagina 226

che devono essere mescolate fra loro: e a questo scopo non solo si avrà la maggior cura all’atto del misurare, ma altresì si baderà a che la goccia di

Medicina

Pagina 32

19. Al microscopio devesi ricorrere quando si voglia conoscere con esattezza il rapporto numerico fra i globuli rossi ed i leucociti. Com’è noto

Medicina

Pagina 35

. In tali casi di leucocitosi o di leucemia importa che il rapporto numerico fra le due specie di elementi venga stabilito con esattezza, sia per

Medicina

Pagina 35

fra la lente oculare e la collettiva (precisamente al posto in cui si mette il micrometro oculare) una lastrina di vetro, in cui sono incisi col

Medicina

Pagina 36

importante per diagnosticare una fra le così oscure malattie del midollo; ma non la si può dare per ora, essendo troppo scarse le osservazioni finora raccolte

Medicina

Pagina 37

occhio inesperto o frettoloso potrebbero essere designati come globuli rossi, mentre non lo sono; ricordo, fra essi, le goccioline di adipe giallognolo e

Medicina

Pagina 57

globuli rossi ben conservati : 2.o di globuli rossi più numerosi degli antecedenti, che riempiono tutti gli spazi fra essi, e che se ne distinguono

Medicina

Pagina 61

granuli attorno. Fra essi qualche grossa cellula endotelica spesso piena di gocciole di grasso, quantità varia di globuli rossi, e, non di rado, dei

Medicina

Pagina 61

morfologici che si notarono nel liquido evacuato colla punzione; che allora possiamo esser certi che v’ha comunicazione fra il sacco cistico e le vie urinarie

Medicina

Pagina 68

, può servire a determinare grossolanamente il rapporto di quantità fra i corpuscoli purulenti ed il siero in cui stanno. Lo spessore di questo strato

Medicina

Pagina 70

della sostanza corticale, rendono quest’ultima assai fragile, sicchè il pelo si rompe; moltiplicandosi, poi, fra questo e le guaine della radice

Medicina

Pagina 85

del fungo fra le cellule epidermiche. Tanto un’erpete tonsurante, quanto una pityriasis versicolor, favorite dalla località, dall’umidità, dalla

Medicina

Pagina 89

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520825
Giacomo Mottura 3 occorrenze

occasionali. Fra le tendenze e le circostanze occasionali ha logico gioco anche una certa attenzione a quelle voci di dissenso che possono provenire dai

medicina

Pagina 14

l'esigenza del riscontro diagnostico, col blocco, fra l'altro, di quelle procedure di vessatoria sollecitudine che sono prerogativa dei curatori di

medicina

Pagina 18

spirito speculativo faccia leva sugli affetti dei congiunti, in modo che venga messo nel conto del decoro delle esequie, fra l'altro, il privilegio

medicina

Pagina 3

Rivista degli ospedali

528271
Giacomo Mottura 1 occorrenze
  • 1980
  • Il Pensiero Scientifico
  • Roma
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; fra le quali, limitandomi ad alcune accessibili al lettore di lingua italiana, ricordo la rinomata trattazione dell'americano M. H. Pappworth, Cavie

medicina

Pagina 206

Cerca

Modifica ricerca