Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superficie

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431282
Camillo Golgi 38 occorrenze

massima parte parallelamente alla superficie esterna dello strato grigio circonvoluto; in mezzo alle fibre, assolutamente non esistono cellule gangliari

medicina

Pagina 102

2. L'estremità dello strato circonvoluto non arriva mai a presentarsi liberamente alla superficie, essendoché, da una parte, e per la massima sua

medicina

Pagina 108

applicato alla base della rilevatezza grigia e che s'estende più o meno a guisa di velamento sulla superficie di quest'ultima. Qualche volta ancora non

medicina

Pagina 115

Nel mentre la stria grigia si continua nella fascia dentata, i fasci nervosi longitudinali della superficie superiore del corpo calloso, che alla

medicina

Pagina 116

e la direzione del taglio, dalla superficie verso le parti profonde, o dal basso all'alto (considerato il cervello nella normale sua situazione

medicina

Pagina 122

), in altre ancora emana nella direzione della superficie.

medicina

Pagina 124

abbandonati alla periferia di esso (superficie libera delle circonvoluzioni), e ancora di più nel confine profondo verso lo stato dei granuli.

medicina

Pagina 168

sua superficie libera, ove s'inseriscono, in parte sulle pareti dei vasi là decorrenti, in parte sulla pia. Le fibre (prolungamenti di cellule), nelle

medicina

Pagina 169

, applicate a piatto sulla superficie libera di ogni circonvoluzione; 2° dai prolungamenti perifericamente diretti nelle cellule connettive situate nella zona

medicina

Pagina 170

radiate della retina, le quali, in direzione perpendicolare colla superficie delle circonvoluzioni, attraversano lo strato molecolare ed uno strato chiaro

medicina

Pagina 170

, quando lo strato di vernice che copre la sezione, abbia acquistato una certa consistenza, tenere il portoggetti colla superficie portante la sezione

medicina

Pagina 196

cellulare che era rivolta verso la superficie libera, dopo breve tragitto si decomponeva in numerose fibrille che suddividevansi complicatamente

medicina

Pagina 218

prolungamento nervoso emanava da quella parte del corpo cellulare che era rivolto verso la superficie della circonvoluzione, emergendo a lato del grosso

medicina

Pagina 218

prevalenza verso la superficie libera dall'eminenza bigemina.

medicina

Pagina 224

tal prolungamento soltanto nelle più grandi cellule gangliari, che inviano verso la superficie del cervello un lungo e largo prolungamento

medicina

Pagina 23

corteccia cerebrale è facile il rilevare che i prolungamenti protoplasmatici dirigonsi, in grandissima parte, verso la superficie libera delle

medicina

Pagina 25

per la dimostrazione di tal fatto è la corteccia delle circovoluzioni e specialmente la sua zona marginale, verso la superficie libera; più

medicina

Pagina 26

dell'accennata, cioè verso la superficie della corteccia.

medicina

Pagina 28

profondamente entro lo strato dei granuli – Lo strato limitante di cellule connettive piatte della superficie libera non trovasi disegnato.

medicina

Pagina 280

. 235 del suo Art. Das Gehirn nell'Handbuch di Stricker) sarebbe fusata, col loro grande asse perpendicolare alla superficie esterna della corteccia.

medicina

Pagina 53

centrale anteriore, come in tutte le altre circonvoluzioni, esiste alla superficie della corteccia.

medicina

Pagina 55

direzione della superficie libera, fra le diverse altre deviazioni della tipica disposizione, voglio menzionare quella della presenza di cellule aventi ben

medicina

Pagina 59

(circonvoluzione occipitale superiore) le cellule nervose degli ultimi ordini verso la superficie, hanno forma più tozza (perché i prolungamenti

medicina

Pagina 61

rilievo la tendenza che molti di essi presentano a portarsi, ripiegandosi verso la superficie delle circonvoluzioni, nello strato molecolare (V.specialmente

medicina

Pagina 67

strato molecolare, cioè dal fondo, a livello delle cellule di Purkinje, fino alla superficie ad immediato contatto dello strato connettivo limitante

medicina

Pagina 68

dalla parte di esso che volgesi verso la parte profonda dello strato molecolare, ora dalla parte rivolta verso la superficie. Questa irregolarità è

medicina

Pagina 68

ben pronunciate, i cui prolungamenti, emanando dagli opposti poli del corpo cellulare, portansi verticalmente o verso la superficie libera, o verso lo

medicina

Pagina 70

superficie libera di ogni circonvoluzione, inviano all'interno dello strato numerosi prolungamenti fibrillari, che frequentemente possono essere

medicina

Pagina 70

Alveus. — È lo strato di sostanza bianca che riveste tutta la superficie ventricolare del corno d'Ammone. Questo strato membranoso di fibre nervose

medicina

Pagina 83

del corpo calloso, dirigesi in basso per ricevere il nome di gyrus hippocampi, fino all'uncus, in tutta la sua superficie è ricoperto da uno

medicina

Pagina 83

della superficie superiore del corpo calloso.

medicina

Pagina 84

superficie profonda della lamina grigia circonvoluta, tanto Henle quanto Krause asseriscono che essa va ad unirsi colla sostanza bianca formante la fimbria

medicina

Pagina 85

Il cordone di sostanza grigia formante la fascia dentata ha bensì origine dalla superficie superiore del Corpo calloso, ma il suo incominciamento non

medicina

Pagina 85

Dall'altra parte della lamina grigia circonvoluta poi (superficie ventricolare del gran piede di Hippocampo), havvi un cono di fibre nervose che

medicina

Pagina 86

che si possa determinare se congiungansi colle cellule stesse o coi loro processi, in parte tenderebbero verso la superficie (?), per unirsi allo

medicina

Pagina 89

mikroscopische Anatomie. - Hannover 1876., il quale, senza calcolare lo strato di fibre che riveste la superficie ventricolare, a questa eminenza

medicina

Pagina 91

3.° Strato di fibre nervose limitante la superficie esterna dello strato precedente. È la continuazione del rivestimento midollare (Substantia

medicina

Pagina 94

strato grigio circonvoluto; esso è in continuazione colla striscia di sostanza grigia, che, lungo tutta la superficie superiore del corpo calloso

medicina

Pagina 94

Manuale di Microscopia Clinica

512762
Giulio Bizzozero 12 occorrenze

e sulla sua superficie comincia a formarsi una pellicola rosso-chiara di carmino precipitato, lascia raffreddare, aggiungi 15 cent. cub. d’alcool

Medicina

Pagina 11

verranno esaminate quali sono, stemperandone dei pezzetti, presi alla superficie e nel profondo, nella soluzione sodica o nella glicerina. Per togliere o

Medicina

Pagina 114

L’ anchylostoma duodenale ha uova ovali, a superficie liscia, a guscio sottile, a doppio contorno, lunghe 58-65 µ, larghe 38-40- 44 e più µ. Nelle

Medicina

Pagina 123

basale di alcuni autori). La superficie della mucosa è liscia; essa porta papille soltanto in corrispondenza delle corde vocali vere, e di una sottile

Medicina

Pagina 137

stratificato, nel profondo da epitelio vibratile parimente stratificato. Alla sua superfìcie sboccano ghiandole racemose di varia specie. - Nel muco

Medicina

Pagina 161

La superficie esterna delle grandi labbra è rivestita da pelle con ghiandole sebacee e sudorifere, e peli; la loro superficie interna, invece, ed il

Medicina

Pagina 175

Alla superficie dell’orina, massime se concentrata, si forma spesso una pellicola costituita da granuli varî, bacterî, grassi e cristalli

Medicina

Pagina 192

pure sotto forma di fini granuli, ovvero di globi scuri, dalla cui superficie partono in direzione raggiata numerose e fine punte (fig. XXXV). Si

Medicina

Pagina 225

’azzurro d’indaco, i cui cristalli (che possono trovarsi tanto sulla pellicola che si forma alla superficie dell’orma, quanto nel sedimento) si riconoscono

Medicina

Pagina 231

al foro di quest’ultimo. Lo specchio da una parte è piano, dall’altra concavo; la superficie concava dà una luce più intensa, quale si richiede pei

Medicina

Pagina 3

leucociti, e poche cellule endoteliche (ben conservate o in degenerazione grassa) staccatesi dalla superficie della sierosa.

Medicina

Pagina 59

seconda della sede e della violenza dell’infiammazione onde ha origine il pus, della natura della superficie suppurante, degli altri processi morbosi cui

Medicina

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca