Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solito

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429464
Camillo Golgi 1 occorrenze

emersione fino alla distanza di 20-30 µ va gradatamente assottigliandosi fino a divenire esile filamento, conservandosi però semplice, di solito

medicina

Pagina 30

Manuale di Microscopia Clinica

511652
Giulio Bizzozero 10 occorrenze

protoplasmatica del filamento (b, d). Come si disse, i filamenti sono ramificati; al punto, in cui un ramo si stacca, esiste di solito un’articolazione, sicchè il

Medicina

Pagina 106

, generalmente piccoli col solito contorno scuro e centro brillante: 3.o di mielina. Questi ultimi si distinguono: per la loro grossezza, poichè

Medicina

Pagina 140

, a contorno delicato e regolare. Qui è bene notare, che anche nel sangue normale ci sono sempre dei globuli di solito più piccoli degli altri, che

Medicina

Pagina 18

, le quali tutte rimangono in diretto rapporto colla superficie della mucosa per mezzo di uno o, di rado, di due prolungamenti di solito filiformi

Medicina

Pagina 195

degenerazione grassa. Scarsi, e di solito non degenerati in grasso. CILINDRI . . . Scarsi e jalini. Spesso copiosi; il più delle volte jalini e

Medicina

Pagina 233

variabile per la quantità e l’aspetto. Nei primi periodi contiene sangue, ma di solito in non grande quantità, leucociti e cellule epitaliali dei calici

Medicina

Pagina 235

tutto evaporato. Poi lo si esamina al microscopio per ricercarvi i cristalli di emina. Questi ultimi non sono dispersi uniformemente, ma di solito

Medicina

Pagina 46

grassi, sono: a) globuli rossi in quantità variabile, generalmente, però, scarsi; di solito appaiono ben conservati e colorati; b) cellule incolore di

Medicina

Pagina 60

granulazioni brillanti, hanno linee di contorno spiccate e di solito leggermente ondulose e sono articolati e ramificati generalmente ad angolo acuto. L

Medicina

Pagina 85

abitualmente trovantesi a contatto dello scroto; nella stagione calda, al solito, l'intertrigine peggiorava. Sul finire di maggio vede che lo scroto e parte

Medicina

Pagina 90

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520940
Giacomo Mottura 1 occorrenze

, ma certo eccezionalmente, da parte di qualche patologo la mano pesante, compagna, di solito, di mentalità non molto larga. Sta nella peculiare natura

medicina

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca