Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colore

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431143
Camillo Golgi 2 occorrenze

questo sale convenga sostituirne altra nuova e pura. Ciò deve essere fatto quando il liquido di immersione va acquistando un colore giallognolo, il che

medicina

Pagina 188

liquido non acquisti più traccia del colore giallognolo dovuto alla diffusione del bicromato. Nei cervelli che hanno subito a lungo l'azione del bicromato

medicina

Pagina 205

Manuale di Microscopia Clinica

512029
Giulio Bizzozero 25 occorrenze

, origina da questo, che i raggi di diverso colore che costituiscono la luce bianca vengono rifratti dalle lenti con diversa forza, sicchè le immagini che

Medicina

Pagina 1

, della larghezza di 100-200 µ, che constano (Tav. 2a, fìg. 26) di un asse generalmente più chiaro, di colore giallognolo, attorno a cui è disposto un

Medicina

Pagina 103

catarrali presentano alla loro superficie degli essudati, i quali, al semplice esame ad occhio nudo, possono per la consistenza, il colore bianchiccio

Medicina

Pagina 105

contenuto assume un colore giallo-bruno, violetto od azzurro. A questi micro-organismi, che da LEYDEN e JAFFE designansi col nome di leptothrix

Medicina

Pagina 155

anche dall’uretra e dalla vescica). Esse si riconoscono al colore giallastro, alla forma irregolarmente sferica, od ovale, o triangolare, ecc., ed

Medicina

Pagina 168

sprovvisti. - Il colore dei singoli globuli sanguigni è giallo leggermente tendente al rosso. Quando più globuli sono ammucchiati assieme, il color rosso

Medicina

Pagina 17

superficie curve: sono incolori o di leggier colore giallo d’ambra, tendono ad incrociarsi fra loro ed a formare delle masse stellate molto eleganti

Medicina

Pagina 170

resistono di più all’azione dell’acqua, o che conservano ancora i loro contorni ed il colore, quando i loro compagni sono già completamente scomparsi.

Medicina

Pagina 18

risultato del mio esame: l’orina è acida, di colore un po’ più carico del normale, e torbida. Filtrata e riscaldata, lascia precipitare molta albumina

Medicina

Pagina 194

vien fornita dalle nefriti acute. Nel principio della nefrite diffusa acuta l’orina può avere un colore prettamente sanguigno, e la eliminazione di

Medicina

Pagina 200

(BARTELS). 2.o L’essere il colore dell’orina rosso-bruno per la trasformazione in metemoglobina di una variabile quantità di emoglobina. Però, quando l’orina

Medicina

Pagina 200

presentare un colore rosso-bruno; l’acido scioglie i sali e fa raggrinzare e colora lievemente in giallo i cilindri. Da qualche tempo io mi servo, con

Medicina

Pagina 205

liquido scosso fortemente coll’etere perdette il colore biancastro, ma non diventò mai completamente trasparente; ho trovato che questo fatto curioso

Medicina

Pagina 218

, evaporata; se, ora, si aggiunge al residuo rossastro un po’ di ammoniaca diluita, si otterrà il colore rosso porpora della muressida, che si trasforma in

Medicina

Pagina 223

appiccicati agli elementi cellulari od ai cilindri orinosi. In ogni caso era facile il riconoscerli al loro colore variante dal giallo d’oro al rosso bruno

Medicina

Pagina 230

colore più oscuro (quando la secrezione è molto scarsa) e per lo scarso sedimento, contenente pochi cilindri (generalmente jalini), e di rado globuli

Medicina

Pagina 233

dopo pochi minuti si coagulava in una massa gelatinosa, sicchè appena poteva essere versata dal vaso. Il colore, in tali casi, non era sempre

Medicina

Pagina 238

, ma è come velata, e di colore rossigno. È questo il punto giusto; non resta che a leggere sull’ istrumento lo spessore dello strato di sangue.

Medicina

Pagina 27

, poichè mentre, come si disse, pel primo esso è dato dal vedersi la fiamma della candela, pel secondo è dato dal paragone coll’intensità del colore del

Medicina

Pagina 31

radunati qua e là in quantità innumerevole in varî punti del preparato, i quali si riconoscono spesso ad occhio nudo pel colore bruno-rosso più intenso. Il

Medicina

Pagina 46

caso la materia colorante è ancora solubile nell’acqua, ma ha perduto il color rosso scarlatto dell’ossiemoglobina; ha colore tendente al verde

Medicina

Pagina 53

. 1a fig. 7) devono il loro colore al sangue. Il più delle volte sono globuli rossi ancora carichi di sostanza colorante; talvolta, però, il liquido è

Medicina

Pagina 60

coll'apparecchio di CASTIAUX, in una donna di una cinquantina d’anni. Esso è di colore rosso-bruno, opaco, densiccio, simile a sangue defibrinato. Consta: 1.o di

Medicina

Pagina 61

essudato-pleurico che venne per 6 volte estratto ad un uomo di 53 anni. Esso era precisamente, per la consistenza, la semitrasparenza, il colore rosso

Medicina

Pagina 66

occhio nudo come linee alquanto incurvate e tortuose, lunghe 1-3-10 mm., di colore un po’ più chiaro di quello della pelle vicina o di color bruniccio

Medicina

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca