Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altro

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429795
Camillo Golgi 26 occorrenze

, assume direzione opposta, poi si biforca e dei due rami uno resta, suddividendovisi, nello strato grigio, l'altro invece, che pure si suddivide, va a

medicina

aspetto delle preparazioni ottenute col bicromato e nitrato d'argento. Esso più che altro deve servire per dimostrazione della morfologia cellulare di

medicina

che emergono dalla stessa estremità; per altro non sono rarissimi gli esempi di cellule, il cui prolungamento nervoso ha invece origine da un lato

medicina

Pagina 100

irregolarmente disseminate, le quali cellule per altro ancora appartengono allo strato grigio circonvoluto.

medicina

Pagina 102

Le prime osservazioni pubblicate da Virchow su questo argomento risalgono al 1846 Zeitschr. f. Psychiatrie. 1846. pag. 242.. Per altro, in questa

medicina

Pagina 130

descrizioni della nevroglia con alcune fra le moderne idee e conoscenze intorno alla medesima. Codesta tendenza, per altro, appare inspirata assai più

medicina

Pagina 138

ben altro; d'altra parte la sua asserzione appare tanto meno giustificata, in quanto che egli asseriva pure che il reticolo corneo esiste nel pulcino

medicina

Pagina 141

In altro lavoro già ricordato, quello di Unger P. L. Unger. Untersuchungen über die Entwickelung der centralen Nervengewebe. Sitzungsberichte d

medicina

Pagina 149

gangliari» forma una delle conclusioni riassuntive anche di altro speciale lavoro, che Unger ha pubblicato, in collaborazione col Prof. Stricker

medicina

Pagina 150

. Per altro se confrontiamo le diverse parti accennate, si rilevano talune differenze che, sebbene si riferiscano a secondarie particolarità di forma

medicina

Pagina 154

Henle e Merkel che da Obersteiner, essi evidentemente non sono altro che una conseguenza della retrazione del tessuto cerebellare prodotta dai liquidi

medicina

Pagina 173

di saggi. Di regola invece la reazione è parziale, vale a dire interessa in prevalenza o l'una o l'altra specie di elementi o l'uno o l'altro strato

medicina

Pagina 189

regola e sarebbe interessante di riescire a precisarla, affine di potere ottenere a volontà l'uno o l'altro risultato; ma il riescire a ciò è

medicina

Pagina 190

caratteristica reazione (color bruno-caffè o giallognolo) derivante dall'azione del nitrato d'argento; per altro è sempre in un periodo un po' inoltrato

medicina

Pagina 192

essere lasciate a lungo. La scelta di queste due sostanze e la convenienza di adoperarle ambedue, l'una di seguito all'altra, è altro fra gli espedienti

medicina

Pagina 194

vengano direttamente immersi nel liquore di Müller. In generale conviene che i pezzi siano piuttosto piccoli, per altro tale condizione non è punto

medicina

Pagina 203

minute suddivisioni, dà luogo ad un complicatissimo intreccio, che nel senso verticale s'estende dall'uno all'altro confine dello strato dei granuli

medicina

Pagina 238

qualificato come semi-schematico, perché in certo modo rappresenta la sintesi di fatti dedotti dallo studio di parecchi preparati; per altro i singoli

medicina

Pagina 273

all'alto si vede che certune conducono al corpo delle cellule di Purkinje, non essendo altro che altrettanti prolungamenti nervosi delle medesime, i

medicina

Pagina 274

fibre nervose; però, se non accontentandoci di categoriche asserzioni, le quali non potrebbero essere altro che pure ipotesi, vogliamo conoscere da

medicina

Pagina 33

filamenti emananti dal prolungamento nervoso delle cellule del primo tipo. Prendendo la questione da altro punto di vista, da quanto precede, risulta ad

medicina

Pagina 42

che dirigesi, mandando rami laterali, verso la periferia, l'altro sottile, derivante

medicina

Pagina 51

, potendosene riscontrare qualcuna tanto nelle zone più superficiali, quanto nelle medie e profonde. Per altro nelle parti profonde, in corrispondenza

medicina

Pagina 56

invero, tra l'altro non saprebbesi a qual parte riferire i tre strati di granuli messi in conto da Meynert, essendoché di elementi che meritino la

medicina

Pagina 61

dagli istologi sopra citati. In proposito vuol essere notato che questo così detto strato delle cellule non è altro che quella parte dello strato

medicina

Pagina 98

, essendoché esse cellule coi loro prolungamenti di regola s'estendono dall'uno all'altro confine dell'intera lamina circonvoluta, ben anco comprese le

medicina

Pagina 99

Manuale di Microscopia Clinica

513907
Giulio Bizzozero 20 occorrenze

72. Nell’intestino albergano non di rado dei parassiti animali, la cui presenza può essere svelata, più che da qualunque altro mezzo, dal constatare

Medicina

Pagina 122

rappresenta l’uovo del distoma epatico. PerroncitoPERRONCITO, Annali della R. Acc. d'Agric. di Torino. Vol. XXIII. trovò uova dell’uno o dell’altro distoma

Medicina

Pagina 124

margine, mentre il botriocefalo l’ha sulla linea mediana. Un altro criterio si ha nell’esame microscopico delle uova. Siccome, però, questo può lasciar

Medicina

Pagina 126

si divide in due strati; uno superiore tenue, l’altro inferiore più denso, opaco e vischioso. Nel primo sono scarsi, nel secondo copiosissimi gli

Medicina

Pagina 169

ghiandole, e l’epitelio pavimentoso non arriva che all’orifizio esterno dell’utero. Tra l’un e l’altro tipo si danno indefinite forme di passaggioKLOTZ

Medicina

Pagina 176

periodo all’altro della giornata, per esempio, da prima a dopo il pasto od il sonno. Ed è necessario che il medico tenga presenti la natura e le

Medicina

Pagina 192

inguainabili l’uno nell’altro sicchè, entro certi limiti, l’ingrandimento del microscopio varîa a seconda che l’operatore allunga od accorcia il tubo. - 2.o

Medicina

Pagina 2

Se in un’orina, dapprima quasi o del tutto normale, ad un tratto si presenta un copioso deposito purulento, si avrà ragione di supporre (ove altro

Medicina

Pagina 203

in tutta la loro lunghezza, ovvero scemante leggermente dall’un capo verso l’altro. Le due loro estremità sono ora leggermente arrotondate, ora

Medicina

Pagina 205

b) Cronica. - Orina scarsa (in quantità molto variabile da un giorno all’altro); di colore brunastro (la cui intensità è generalmente in ragione

Medicina

Pagina 233

scuro, al biancastro, o al rosso scuro a seconda del predominare dell’uno o dell’altro degli elementi che costituiscono il suo ordinariamente abbondante

Medicina

Pagina 237

di sangue, all’altro il vetro campione.

Medicina

Pagina 28

Diamone per maggior chiarezza un altro esempio. Supponiamo che un sangue segni 130 al citometro e 190 al cromometro. Quale sarà il grado cromometrico

Medicina

Pagina 32

possono trasmutarsi da un luogo all’altro nel campo del microscopio. Secondo GUTTMANN GUTTMANN, Virch. Arch. LXXX, p. I. 1880. questi corpicciuoli possono

Medicina

Pagina 44

obbiettivi, l’uno forte, l’altro debole; è utilissimo un terzo obbiettivo di media forza. Bastano due oculari, di cui uno con micrometro. Con queste

Medicina

Pagina 5

l’operatore vede ad un tempo, e posti l’uno sopra, l'altro sotto, lo spettro della luce riflessa dallo specchio del microscopio, e quello della luce

Medicina

Pagina 50

corpicciuoli esciti da una fistola in corrispondenza della cistifellea. Uno era del volume di un seme di canape, l'altro del doppio, di colore verde

Medicina

Pagina 79

-purulento. I forellini, per cui questo liquido esce, non sono altro che le preesistenti aperture dei follicoli piliferi. Nei peli (come io ho potuto

Medicina

Pagina 89

altro, e i peli di un animale da quelli dell’uomo; ci furono casi in cui ciò decise del giudizio. In questi casi, considerata la somma variabilità dei

Medicina

Pagina 99

nodetti bianchi, disposti a diversa distanza l’uno dall’altro, a livello dei quali facilmente il pelo si rompe. Questi nodetti sono dovuti ad uno

Medicina

Pagina 99

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520814
Giacomo Mottura 3 occorrenze

parte i termini della stesura precedente. Le modificazioni riguardano più che altro la forma, che si è voluto migliorare in chiarezza e

medicina

Pagina 1

l'esigenza del riscontro diagnostico, col blocco, fra l'altro, di quelle procedure di vessatoria sollecitudine che sono prerogativa dei curatori di

medicina

Pagina 18

spirito speculativo faccia leva sugli affetti dei congiunti, in modo che venga messo nel conto del decoro delle esequie, fra l'altro, il privilegio

medicina

Pagina 3

Rivista degli ospedali

528263
Giacomo Mottura 1 occorrenze
  • 1980
  • Il Pensiero Scientifico
  • Roma
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

s'intrecciano nelle mansioni universitarie, spesso reciprocamente ostacolandosi, pur dovendo nello stesso tempo potenziarsi l'uno con l'altro

medicina

Pagina 205

Cerca

Modifica ricerca