Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
laringe o dalle corde vocali vere. Per la loro descrizione  vedi  § 57. Le seconde derivano dalle narici posteriori o dalle
può trovare estese dissertazioni giuridiche e medicolegali  Vedi  p. es.: R. DIERKENS, Les droits sur le corps et le cadavre
autopsico. Su questi e altri aspetti storici e civili,  vedi  G. MOTTURA, Compiti e prospettive dell' anatomia
di Agricoltura di Torino, 1879. (per la loro descrizione,  vedi  § 35).
7.o Nemaspermi. - Per la descrizione  vedi  § 98. Si riconoscono con tutta facilità nell’orina, perchè
D, ma questa è cosi leggiera che non conviene tenerne conto  Vedi  in proposito Iäderholm (Zeitschr. für Biologie. Vol.
Riassumendo i numerosi lavori pubblicati in proposito  Vedi  a questo proposito la rivista di SPINA nei Wien. med.

Cerca

Modifica ricerca