Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedere

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
questa seconda tavola è specialmente destinata a far  vedere  con qualche dettaglio l'origine e le differenze del
in rassegna quanto intorno a ciò venne scritto, possiamo  vedere  come già da tempo siasi incominciato a mettere in dubbio ed
tavola è specialmente destinata a far  vedere  con qualche dettaglio il modo di origine e le differenze
siano fornite del prolungamento cilinder axis; egli potè  vedere  un tal prolungamento soltanto nelle più grandi cellule
pei deboli è la saliva. Coi piccoli ingrandimenti si devono  vedere  ben contornate e distinte sia le cellule epitaliali che le
coi forti ingrandimenti nelle cellule mucose si deve  vedere  distinto il movimento danzante dei granuli (V. il cap.
più, con questi ultimi sarà dato  vedere  se in qualche direzione corrano numerosi prolungamenti
di Deiters. La descrizione e le figure di Gerlach fanno  vedere  che anche questi non è riuscito a vedere isolate le cellule
di Gerlach fanno vedere che anche questi non è riuscito a  vedere  isolate le cellule descritte da Deiters. Lo stesso dicasi
parecchi osservatori si è creduto di  vedere  un essenziale dato differenziale tra il prolungamento
sicchè in ogni campo del microscopio se ne potevano  vedere  parecchi e mobilissimi.
alcuni casi Deiters credette di essere ben anco riuscito a  vedere  quelle fibrille rivestite da una tenue guaina midollare.
la reazione va acquistando finezza, e allora si possono  vedere  bene individualizzate le fibre nervose (cilinder axis)
trattati con acqua od acido acetico, difficilmente lasciano  vedere  il nucleo (Tav. 2a, fig. 16). Nel coniglio il pus presenta
e nitrato d'argento. Con quest'ultimo metodo si possono  vedere  numerose fibre nervose, nettamente individualizzate pel
v'ha metodo di preparazione che dovrebbe permettere di  vedere  le anastomosi su larga scala, qualora veramente
quale qui aggiungo la figura (fig. XXXI). - Se si vogliono  vedere  le strie caratteristiche dell’ematina, si fa bollire
constatando se il dato ingrandimento permette di  vedere  in un noto oggetto tali o tali altre particolarità di
coll’echinococco. Anche recentemente ebbi occasione di  vedere  dal dott. VISCONTItre vesciche di echinococco, ciascuna del
Se v'ha processo che avrebbe potuto permettere di  vedere  il passaggio dei prolungamenti protoplasmatici nella rete
che li rende più trasparenti e permette di meglio  vedere  le loro parti caratteristiche, cioè le cavità ed i
della fessura d dell’istrumento, in modo da poter  vedere  le strie colla maggior nettezza possibile.
un protoplasma piuttosto opaco, che impedisce spesso di  vedere  i sepimenti degli articoli e che presenta tratto tratto
il contenuto della spora diventa più trasparente e lascia  vedere  nella parte centrale un ammasso di granuli.
le sezioni praticate nei 4 o 5 giorni successivi ci fanno  vedere  le forme cellulari mano mano più complete e più numerose;
nervose. Che se negli strati di sostanza grigia ci fanno  vedere  un complicato intreccio di fibre, certamente non valgono a
1. Fig 5. Fig 2. Fig 3. devesi dare allo strato per poter  vedere  appena appena distinta la fiamma di una candela posta in
e per la opacità del loro protoplasma, (che non permette di  vedere  il nucleo) si confonderebbero con dei leucociti, se non ci
e non di rado può essere accompagnato di tanto da poterne  vedere  la continuazione con qualche fibra derivante dalla fimbria
raggrinzamento del tessuto) e così non è raro di poterlo  vedere  attraversare tutto lo spessore della corteccia cerebrale e
ordinario non sia stato senza influenza nel fargli  vedere  le cellule della nevroglia nel modo testé indicato.
che è liquido tenue, essi sono gonfi, sferici, e lasciano  vedere  chiaramente il nucleo o, più spesso, i nuclei, e, nel loro
di isolando. In questa zona finora io non sono riescito e  vedere  che cellule il cui prolungamento funzionale si suddivide in
ai filamenti, o terminalmente. Nel primo caso si comincia a  vedere  un piccolo germoglio (c) che poi cresce fino a diventare
di veder la fiamma nell’istrumento chi non la può  vedere  ad occhio nudo.
descrizione delle cellule della nevroglia, quali soglionsi  vedere  isolate, si presenterebbe ora l'obiezione, sollevata da

Cerca

Modifica ricerca