Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratto

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
gangliari appartenenti ad un  tratto  mediano dello strato grigio circonvoluto.
 Tratto  di passaggio della corteccia del Gyrus Hippocampi allo
Corteccia del Gyrus Hippocampi il cui  tratto  di passaggio nello strato grigio circonvoluto (b - b - b)
seminate con ansa fino al limite della colonia micetica. Il  tratto  non sviluppato indica il potere antibiotico verso la
(con angolo acuto verso la periferia) che presentano di  tratto  in tratto.
sviluppo della fascia dentata, la quale per un esteso  tratto  si presenta nuda verso la superficie libera.
di un prolungamento protoplasmatico, decorreva per un certo  tratto  orizzontalmente, poi si decomponeva in parecchie tenuissime
granuli di grasso e di pigmento bruno; mentre nel  tratto  di dotto escretore che decorre nel derma essa manca di
e porta internamente un epitelio a più strati; e nel  tratto  epidermoidale scompare, sicchè qui il dotto escretore è
suo prolungamento nervoso, che potè essere seguito per buon  tratto  fin entro lo strato midollare, non somministrava che scarse
e patologia del sistema nervoso, noi abbiamo ad ogni  tratto  occasione di parlare di cellule nervose di moto e di senso.
spinale, il prolungamento in quistione portasi per un certo  tratto  nella direzione dei corni anteriori, poi il suo ulteriore
invece l'adoperano per indicare più limitatamente quel  tratto  della circonvoluzione di Hippocampo che direttamente si
del modo di contenersi dei medesimi prolungamenti a qualche  tratto  di distanza dalla loro origine.
che in tutto il suo decorso, il prolungamento nervoso di  tratto  in tratto, a distanze abbastanza regolari, somministra dei
fibre appartenenti alla fimbria ed all'alveus, mentre pel  tratto  in cui manca questo rivestimento è ricoperto dalla fascia
rami, acquistano il maximum di finezza possibile buon  tratto  prima di arrivare in mezzo alle fibre nervose, e che
Nella sostanza propria del pelo decorrono tortuosamente, e  tratto  tratto ramificandosi, in direzione longitudinale, in canali
sostanza propria del pelo decorrono tortuosamente, e tratto  tratto  ramificandosi, in direzione longitudinale, in canali ch’
spesso di vedere i sepimenti degli articoli e che presenta  tratto  tratto qualche granulo brillante. Nel resto della loro
di vedere i sepimenti degli articoli e che presenta tratto  tratto  qualche granulo brillante. Nel resto della loro lunghezza
Non una delle particolarità nel lavoro esposte, non un  tratto  delle tavole illustrative esiste, che non sia stato, da
fin quasi a scomparire, talora invece per qualche  tratto  offrono uno sviluppo, che, rispetto alle parti posteriori,
in un’orina, dapprima quasi o del tutto normale, ad un  tratto  si presenta un copioso deposito purulento, si avrà ragione
spiegarsi col giro da esso compiuto), ma anche per un  tratto  della superficie esterna. Siffatta disposizione corrisponde
dello strato circonvoluto, in guisa che quest'ultimo per un  tratto  presenta ambedue le sue superfici in rapporto diretto colla
il che accade, ad es., quando un ascesso si svuota ad un  tratto  (p. es., nella gastrite flemmonosa).
cui l’ammalato ha fatto uso, sicchè il medico può esserne  tratto  in errore. Mi occorse non di rado, in malati di pneumonite
media di 3 µ, i quali sono pallidi assai, e contenenti  tratto  tratto delle granulazioni brillanti, hanno linee di
di 3 µ, i quali sono pallidi assai, e contenenti tratto  tratto  delle granulazioni brillanti, hanno linee di contorno
potuto accompagnare il prolungamento medesimo per buon  tratto  entro le radici anteriori, esso mi si era sempre presentato
molto terreno, ma la fisiologia le sta pur sempre un lungo  tratto  innanzi; anzi quella, non s'è ancora messa in grado di
si aspira una colonna di sangue appena un po’ più lunga del  tratto  dei 10 millimetri cubici, poi si asciuga la punta della
in copia nel caso che un ascesso renale si sia ad un  tratto  svuotato nei bacinetti. Talvolta vennero evacuati
60). - Studiati nel rene variano di aspetto a seconda del  tratto  di canalicolo che rivestono. Ora sono cellule pallide,
(fig. 1.a c) cilindrici, a contorno regolare, e presentanti  tratto  tratto delle strie trasversali, in corrispondenza delle
c) cilindrici, a contorno regolare, e presentanti tratto  tratto  delle strie trasversali, in corrispondenza delle quali il
lama. Se ne conserverà accuratamente il filo, ripassandolo  tratto  tratto sulla striscia di cuojo; 4.o qualche bacchetta di
Se ne conserverà accuratamente il filo, ripassandolo tratto  tratto  sulla striscia di cuojo; 4.o qualche bacchetta di vetro,
il contenuto è chiaro, trasparente, omogeneo;  tratto  tratto vi si notano dei piccoli granuli splendenti (c).
il contenuto è chiaro, trasparente, omogeneo; tratto  tratto  vi si notano dei piccoli granuli splendenti (c). Andando
raccolte purulente formatesi nell’organo e svuotatesi ad un  tratto  nei bacinetti. - Trovando dei leucociti nell’orina, è
una lieve tortuosità, di poi talora mantiensi per qualche  tratto  ancora semplice, più frequentemente subito dopo la
globi pallidi, jalini, ed i granuli si raccolgono in un  tratto  più o meno esteso della loro periferia (Tav. 6a, fig. 68).
e dopo parecchi mesi è ancora fortemente pigmentato quel  tratto  di pelle che fu sede della malattia.
- In queste parti fornite di papille, e per un certo  tratto  (variabile nei diversi individui) in vicinanza all’apertura
Nel pelo, lo scapo nel  tratto  compreso nel follicolo prende il nome di radice, la quale
quest’ultimo; oppure con una forbice curva si esporta quel  tratto  d’epidermide che contiene il condotto, incominciando dal
delle sporgenze appuntate, che s’avanzano per piccol  tratto  a colmare gli spazî che lasciano fra loro le estremità

Cerca

Modifica ricerca