Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: probabilmente

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
infine che nella corteccia cerebrale (e  probabilmente  nella sostanza grigia dei centri nervosi in generale) si
predominano i leucociti di piccolo diametro, la leucemia è  probabilmente  linfatica; se i leucociti grossi, la malattia è
linfatica; se i leucociti grossi, la malattia è  probabilmente  d'origine splenica. Questo criterio ha perduto molto
poche fibrille, acquistava un'estrema finezza e  probabilmente  era destinato a perdersi nel diffuso intreccio.
le cellule gangliari dello strato grigio circonvoluto e  probabilmente  anche quelle della fascia dentata, devonsi ritenere in
a fibre nervose, mentre invece, come dirò in seguito, molto  probabilmente  rappresentano le vie di nutrizione delle cellule gangliari.
che il rapporto è diretto colle fibre del tractus e  probabilmente  anche con quelle della commessura.
le corrispondenti cellule della circonvoluzione centrale.  Probabilmente  questa differenza è legata soltanto al maggiore o minore
una sostanza in cui erano precipitati acido urico e urati.  Probabilmente  qui si trattava del distacco di una porzione concrementata
gran quantità di cercomonas. - Questi animali, provenendo  probabilmente  dalla bocca, pare abbisognino per isvilupparsi di opportune
singole fibre ad una corrispondente cellula, qui anzi,  probabilmente  solo a motivo dei rapporti speciali dello strato, è più che
grigia prima di arrivare alle cellule, le fibre nervose  probabilmente  si mettono fra loro in esteso rapporto per mezzo di una
(dist. hepaticum e dist. lanceolatum) nelle vie biliari.  Probabilmente  in questi casi l’esame microscopico avrebbe fatto scoprire
viscido, d’aspetto mucoso per una sostanza densa, dovuta  probabilmente  alle cellule cilindriche tappezzanti i dotti escretori
un parassita appartenente alla famiglia delle Monadi, e  probabilmente  al genere delle Hexamite, nelle feci di 4 individui
e sono il più delle volte riuniti in piccoli ammassi.  Probabilmente  derivano dalla disaggregazione dei leucociti del sangue;
in un solo lato della cellula. Rappresentano  probabilmente  elementi analoghi a quelli in cui si sviluppano i
che, anche in Italia, in Svizzera, in Ungheria, e  probabilmente  anche in altri paesi, un parassita intestinale,
 Probabilmente  di consimile natura sono quei corpi solidi, a forma di
radiata, mentre è indiretto colle fibre del tractus e  probabilmente  anche con quelle della commessura.
orinari BEALE. Kidney diseases, ecc. 3.a ed., p. 307..  Probabilmente  appartengono alla stessa specie quei vermi che, in casi di
cromogeno cui venne dato nome di Indicano od Uro-indicano.  Probabilmente  esso corrisponde alla così detta Uroxantina di HELLER, il
sperma, in modo da non potersi più distinguere. Essa è  probabilmente  un esclusivo prodotto di secrezione delle vescicole
intervento del medico provinciale, esso pare assai poco  probabilmente  realizzabile, salvo l'occasione di qualche disastrosa
non può essere fibrina, ma nemmeno una sostanza albuminosa;  probabilmente  è un derivato delle sostanze albuminose finora sconosciuto,
alla fermentazione alcalina nell’interno dell’organismo.  Probabilmente  in tali casi i primi vibrioni sono portati nella vescica
cefalica si nota un punto brillante che rappresenta  probabilmente  l’orifizio boccale, e forse vi si distingue un rudimento
che la temperatura si mantenga costantemente alta. Il che  probabilmente  dipende da ciò, che le diverse generazioni di spirilli

Cerca

Modifica ricerca