Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Grande  piede  di Hippocampo.
FINA ANATOMIA DEL GRANDE  PIEDE  d'Hippocampo
 piede  di Hippocampo dell'Uomo.
gran  piede  di Hippocampo.
gran  piede  di Hippocampo.
gran  piede  di Hippocampo dell'uomo (ragazzo).
trasversale - verticale del grande  piede  di Hippocampo del vitello.
verticale-trasversale del grande  piede  di Hippocampo di gattino neonato.
Sulla fina anatomia del grande  piede  di Hippocampo » 81
di sezione verticale del grande  piede  di Hippocampo dell'uomo.
tipi di cellule nervose del grande  piede  di Hippocampo del coniglio.
verticale del grande  piede  di Hippocampo dell'uomo, disegnata a debole ingrandimento.
verticale-trasversale, del grande  piede  di Hippocampo del coniglio. Debole ingrandimento.
Strato midollare che riveste il grande  piede  di Hippocampo verso la superficie ventricolare.
midollare rivestente la superficie ventricolare del grande  piede  di Hippocampo.
trasversale - verticale del grande  piede  di Hippocampo dell'uomo, del vitello e del cane.
notare, che le mie tavole rappresentanti la struttura del  piede  di Hippocampo del coniglio, quale si può a colpo d'occhio
semplicità o minor sviluppo dei singoli strati) pel grande  piede  di Hippocampo dell'uomo.
di sezione verticale trasversale del grande  piede  di Hippocampo del coniglio.
appartenenti allo strato grigio circonvoluto del grande  piede  di Hippocampo.
quattro strati da cui è formato il gran  piede  di Hippocampo sono i seguenti:
descrizione microscopica del gran  piede  di Hippocampo fatta da Meynert, è notevolmente diversa da
delle cellule nervose dei due strati grigi del grande  piede  di Hippocampo.
diverse parti che entrano a formare il  piede  di Hippocampo e le diverse sue zone hanno ricevuto nomi
varii strati che prendono parte alla formazione del grande  piede  di Hippocampo.
di sezione verticale del gran  piede  di Hippocampo del coniglio. – Le particolarità di struttura
fimbria) che riveste la superficie ventricolare del grande  piede  di Hippocampo (Alveus).
ora a descrivere in tutti i suoi dettagli anche il  piede  di Hippocampo dell'Uomo, farei cosa veramente superflua,
non potrei che ripetere quanto ho già esposto intorno al  piede  di Hippocampo del coniglio. E invero eguale è il numero,
sguardo complessivo ai diversi strati formanti il grande  piede  di Hippocampo, affine di comprendere e spiegare i loro
generalmente adottato intorno all'insieme del grande  piede  di Hippocampo, che cioè esso semplicemente risulti
le due circonvoluzioni che s'uniscono per formare il grande  piede  di Hippocampo presenterebbero ad ogni modo le seguenti
tre, come appartenenti alla lamina superiore del grande  piede  di ippocampo, lamina risultante dalla curva presentata dal
e di fibre nervose che entrano a costituire il grande  piede  di Hippocampo, parmi si debba ammettere:
che, pur facendo astrazione della circostanza che, nel  piede  di Hippocampo dell'uomo per l'impossibilità di avere pezzi
illustrative tutti i più fini dettagli; mentre invece il  piede  di Hippocampo del coniglio, sebbene relativamente molto
 piede  di Hippocampo del coniglio. — L'esposta divisione generale
è in rapporto con quanto ho esposto nello studio sul grande  piede  di Hippocampo, ed il principale suo scopo, è quello di dare
categorie di cellule gangliari e fibre nervose del grande  piede  di Hippocampo sono ben lontani dal presentarsi così
l'esposizione ad un commento sulle differenze che il grande  piede  di Hippocampo del suo cervello presenta in confronto di
queste figure valgono per uno studio comparativo del gran  piede  di Hippocampo dell'uomo e di vari animali, ed a mettere in
di Hippocampo. Penetrando nello spessore del gran  piede  di Hippocampo siffatta continuazione assume il nome di
(Fimbria) che limita tutto il margine interno del gran  piede  di Hippocampo, il qual cordone poi costituisce la
di cui già studiammo la continuazione entro il grande  piede  di Hippocampo.
un breve richiamo dell'Anatomia macroscopica del gran  piede  di Hippocampo, e ciò anche collo scopo che mi si offra
Rivestimento midollare del gran  piede  di Hippocampo verso i ventricoli laterali (Alveus). Questo
medesimi, ben chiaro apparisce che la struttura del gran  piede  di Hippocampo non è punto così complicata, come le
grande  piede  d'Hippocampo è una delle regioni cerebrali che presentano
di Hippocampo che direttamente si continua col  piede  di Hippocampo; Huguenin dice chiamarsi Subiculum cornu
corno d'Ammone o gran  piede  d'Hippocampo, essenzialmente risultante dall'introflessione
la sua estremità inferiore (posteriore: zampa del grande  piede  di Hippocampo) non s'estende proprio fino all'estremità del
grigia circonvoluta poi (superficie ventricolare del gran  piede  di Hippocampo), havvi un cono di fibre nervose che emana
lo strato grigio dianzi accennato, che forma parte del gran  piede  di Ippocampo, sotto il nome di fascia dentata.
qui sopra ricordati la descrizione microscopica del gran  piede  di Hippocampo venne resa complicata e non facile a

Cerca

Modifica ricerca