Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
omesso lo stroma connettivo dagli strati sottostanti,  onde  non complicare troppo il disegno.
per ora soltanto delle prime,  onde  semplificare il più possibile la questione, dove siamo
essa trasporta con sè parte dell’olio e del grasso  onde  s’unge l’istrumento, e ce lo mostra sotto forma di grosse
le gocciole di grasso (dovute generalmente all’olio  onde  si unge il catetere), peli d’uomo e d’animali, fili di
2.o Cellule epitalialidelle vie  onde  proviene o per cui passa lo sputo. Sono pavimentose o
a seconda della sede e della violenza dell’infiammazione  onde  ha origine il pus, della natura della superficie
concernenti la morfologia elementare e l'istologia,  onde  rendere più facile e più chiara l'esposizione, parmi utile
 Onde  poter rischiarare qualcuno di quei punti oscuri e
destro. Colla mano destra, poi, svita ed avvita il cilindro  onde  modificare lo spessore dello strato di sangue.
speciale qualità di indurimento, che meglio si presta  onde  ottenere, colla successiva immersione nella soluzione di
zucchero, è non di rado necessario di dosarne la quantità,  onde  determinare la gravità e l’andamento della malattia e
ed è della precisa forma e grandezza della palpebra  onde  fu tolta. In questo caso la malattia era provenuta per
non presenta determinabili regole, venne appena accennato,  onde  non complicare troppo il disegno. È per un intendimento
ucciso si esamina la raschiatura della mucosa gastrica,  onde  riconoscervi l’epitelio. - Si esamineranno, poi, al
misurare, ma altresì si baderà a che la goccia di sangue,  onde  si usa, evaporando non si condensi, o che la pipetta
che racchiuda sotto di sè delle bolle d’aria, ecc.  Onde  schivare questi inconvenienti, lo si lasci cadere
concentrazione. La sostanza o la miscela di sostanze,  onde  constano, non solo non può essere fibrina, ma nemmeno una
diluito; e dallo spessore che si deve dare allo strato  onde  ottenere un determinato effetto ottico si deduce la
ai fasci connettivi dello stroma, ed alle cellule cancerose  onde  constano. Queste ultime sono generalmente assai grosse ed
può variare a seconda della natura dell’orina e delle parti  onde  provengono. Così, in qualche caso sono tanto opachi, che
della presenza di queste ultime. E per ciò che si suole,  onde  togliere questo inconveniente, trattare lo sputo colla
del suo orlo cigliato, sicchè acquista aspetto di calice;  onde  il nome che le venne dato. - La mucosa viene attraversata
questi globi? Erano forse costituiti dalla stessa sostanza  onde  risultano i cilindri cerei? Ma allora, perchè questi ultimi
lume del ramo secondario non comunica con quello del ramo  onde  ha origine. 2.o spore o conidi. Sono di diversa grandezza;
ovale, o triangolare, ecc., ed alla struttura. La sostanza  onde  constano, infatti, è disposta generalmente a strati

Cerca

Modifica ricerca