Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natura

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
ciò, mentre è dimostrata la  natura  linfatica dei così detti spazii sottoaracnoidei, viene
cerebellare e la supposta membranella anista e della  natura  linfatica di essi.
la certezza di trovare delle cellule di incontestabile  natura  motrice o sensitiva.
che dagli istologi vennero manifestate intorno alla  natura  di questi elementi, dalla qual rassegna sarebbe risultato
connettivi, mentre altri li hanno pur considerati come di  natura  nervosa, omettendo, dico, questa rassegna, sull'argomento
designava come nervosi quelli che invece sono di  natura  connettiva. Egli cioè dice, che la natura nervosa di
invece sono di natura connettiva. Egli cioè dice, che la  natura  nervosa di qualcuno di questi elementi provveduti di
fra quelli, che ai granuli propriamente detti, attribuisce  natura  connettiva.
sarebbero in rapporto diretto, non isolato, siano di  natura  motrice e che siano invece di natura sensitiva le cellule
non isolato, siano di natura motrice e che siano invece di  natura  sensitiva le cellule del secondo tipo, le quali colle fibre
riconoscerne la  natura  non interessa gran fatto, avendosi già segni diagnostici
volendo entrare per ora nell'intricata questione della vera  natura  di tal tessuto apparentemente granuloso, passerò senz'altro
stata fatta discussione sulla  natura  della sostanza che forma il corpo delle cellule nervose. Le
il corpo delle cellule nervose. Le si attribuiva da prima  natura  protoplasmatica, in relazione al concetto che s'aveva delle
interstiziale del cervello, sia che fosse giudicata di  natura  connettiva oppure di natura nervosa, era generalmente
sia che fosse giudicata di natura connettiva oppure di  natura  nervosa, era generalmente descritta come amorfa o finamente
che offre aspetto finamente granulare da lui giudicata di  natura  connettiva, non sarebbe veramente granulare, ma tale
sostanza costitutiva delle cellule gangliari, abbia  natura  diversa della protoplasmatica, e corrispondentemente
se taluni elementi cellulari debbano essere giudicati di  natura  connettiva oppure nervosa; ed è noto come non pochi siano
cervelletto, che da molti vennero e vengono giudicati di  natura  connettiva, mentre sono di natura nervosa.
e vengono giudicati di natura connettiva, mentre sono di  natura  nervosa.
primitivo substrato d'origine del sistema nervoso sono di  natura  nervosa. — Per ben giudicare del valore delle opinioni
opera, egli riassuntivamente espose i propri concetti sulla  natura  della nevroglia:
il sonno. Ed è necessario che il medico tenga presenti la  natura  e le variazioni fisiologiche dei sedimenti urinosi, per
urinosi, per poter dare un giudizio più esatto sulla  natura  e sul significato dei depositi patologici.
passati avevano (ed ancora hanno parecchi moderni) della  natura  degli elementi che con grandissima prevalenza vi si
con certezza assoluta noi potremmo dire che esse sono di  natura  motrice?
pelle. Esso può servire sia a svelare la esistenza e la  natura  di parecchi parassiti, sia a precisare la costituzione di
le asserzioni di Luys, voglio ora occuparmi soltanto della  natura  delle due striscie in questione, relativamente alle quali
strato molecolare, rilevasi invece che gli elementi di tal  natura  sono abbandonati alla periferia di esso (superficie libera
al giudizio, che le cellule del primo tipo siano di  natura  motoria o psicomotoria e che quelle del secondo tipo, siano
negata, io posso invece asserire che gli elementi di tal  natura  nello strato medesimo si riscontrano in numero assai
l’esame microscopico può essere utile nel determinare la  natura  di tumori rettali di cui si staccarono, naturalmente o ad
violenza dell’infiammazione onde ha origine il pus, della  natura  della superficie suppurante, degli altri processi morbosi
dai quali è tolta la fig. XVII. Questo caso appoggia la  natura  parassitaria di tale eczema, e la sua derivazione
tra esse e la corteccia cerebellare vi sia uno spazio di  natura  linfatica; pero, in opposizione ad Henle e Merkel, egli
Apparterrebbe allo strato precedente e circa la sua  natura  Kupffer dichiarasi incerto; però si dice inclinato ad
e così degenerate, nell’orma, ci svelano lo stadio o la  natura  della malattia.
prescinde dagli importanti indizi che ci possono dare sulla  natura  chimica di un calcolo che, con altri mezzi, è stato
nella quale nuotano moltissimi granuli, la più parte di  natura  albuminosa, pochi di natura grassa. Dei primi alcuni, molto
granuli, la più parte di natura albuminosa, pochi di  natura  grassa. Dei primi alcuni, molto numerosi, sono pallidi;
si presenta coi comuni metodi di preparazione, mentre la  natura  di piccole cellule nervose, che nei così detti granuli noi
e complicamente ramificati in modo dicotomico, intorno alla  natura  dei quali si verifica la stessa legge che vale per le
vi hanno prodotto, e diverso colore a seconda della  natura  della polvere; nero, quindi, se polvere di carbone, azzurro
negli epitelî polmonari e nei leucociti. Di solito la loro  natura  si riconosce facilmente; però i granuli di carbone e di
scientifica e lo spirito di acuta osservazione della  natura  (anche quella patologica) originariamente impressi alle
vol. VI. pag. 136 1853. che una sostanza fondamentale di  natura  connettiva si trovi diffusa negli organi centrali del
sono tuttora assai divise. Quando era ammessa la loro  natura  fibrinosa si spiegavano facilmente coll’ammetterli prodotti
almeno per alcune specie di essi, venne dimostrata la  natura  non fibrinosa, si ricorse alla attività o alle
questione generale della  natura  del tessuto interstiziale degli organi nervosi centrali e
e la così detta membrana limitante, spazi dichiarati di  natura  linfatica tanto da Henle e Merkel che da Obersteiner, essi
astiene dal pronunciarsi in modo preciso intorno alla sua  natura  e riguardo alla fondamentale questione istogenetica. «Se le
forma o nell'altra si associarono ad Henle nel giudicare di  natura  nervosa tutta la sostanza interstiziale dei centri nervosi,

Cerca

Modifica ricerca