Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquido

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
s’applica alla bocca per assorbire più comodamente del  liquido  nella pipetta; una boccettina contenente la soluzione
la composizione del  liquido  di PAVY:
dovesse in parte ascriversi ad un'azione troppo rapida del  liquido  indurante, adoperato colla formula originaria di Erlicki,
mescolandolo in proporzioni gradualmente progressive al  liquido  di Müller (Liquido di Erlicki da 20 al 50 per cento,
di Müller (Liquido di Erlicki da 20 al 50 per cento,  Liquido  di Müller dall'80 al 50 per cento). I risultati ottenuti da
buoni. Infatti, dopo soli 5-6-8 giorni di immersione in un  liquido  così preparato, ottenni preparati che, anche rispetto alla
aspirato il liquido. Si continua a svitare finchè lo strato  liquido  abbia lo spessore di qualche millimetro. A questo punto
 liquido  limpido dell’echinococco ha la densità di 1,008 a 1,013;
da echinococco si fanno parecchie punture successive, il  liquido  delle ultime diventa albuminoso. Quindi, la mancanza di
diventa albuminoso. Quindi, la mancanza di albumina nel  liquido  sarà più importante per affermare la esistenza
col variare il livello del recipiente contenente il  liquido  che si vuole injettare) o dalla carotide, se si vuole
cervello e cervelletto, o dall'aorta, se si desidera che il  liquido  arrivi diffusamente ed in abbondanza anche nel midollo
di un uomo di 43 anni affetto da cancro gastrico, un  liquido  alcalino, prima giallo-scuro, poi rosso-bruno, contenente,
di gocciole d’adipe, alcune misuranti fino 50 µ. Nel  liquido  della seconda puntura contenevasi 0,049 % di grasso. La
rapporto costante tra il numero dei pezzi e la quantità di  liquido  conservatore.
un bastoncino di vetro, ed a deporla sul portoggetti. Se il  liquido  è troppo denso, a lato di questa si pone una goccia di
 liquido  ottenuto è di colorito giallo bruno con lieve fluorescenza.
tutte le apparenze della potenza genitale, ed ejaculare un  liquido  che è solo un po’ più trasparente del normale; e tuttavia
del normale; e tuttavia egli non è atto a fecondare, e nel  liquido  il microscopio non può trovare un solo filamento
di casi di epididimite bilaterale d’antica data, in cui il  liquido  ejaculato mancava completamente di nemaspermi, e, lasciato
la miscela fino a farne un litro. Si è ottenuto cosi il  liquido  di FEHLING, che si deve conservare in piccole boccie piene,
boccie piene, ben turate, in sito fresco e buio. Con questo  liquido  si ottiene quello di PAVY; se ne prendono 120 Cc., e loro
0, 88) e tant’acqua da arrivare al litro. 20 Cc. di questo  liquido  corrispondono a 10 milligrammi di glucosio.
Che, mentre si fa un esame, il  liquido  che servirà per l’altro sia coperto per impedirne
 liquido  così ottenuto filtrato per cotone si fa distillare l’alcool
goccia di questo  liquido  aggiunta ad un preparato microscopico colora gli elementi
essudati liquidi ora sono omogenei, ora constano d’un  liquido  che mantiene sospesi dei fiocchi di fibrina fibrillare.
differenziale dell’idronefrosi riesce facile quando il  liquido  contenutovi conserva ancora, almeno in parte, i caratteri
avere anche dal microscopio, quando questo dimostri nel  liquido  gli epitelî dei reni o delle vie urinarie, ed i cilindri
zucchero si fa con abbastanza precisione per mezzo del  liquido  di FEHLING, il quale venne recentemente modificato da PAVY
consiste in ciò, che ad una determinata quantità di  liquido  di PAVY riscaldato si aggiunge a poco a poco dell’orina (di
diluita): e si cessa dall’aggiungere quest’ultima quando il  liquido  di PAVY, originariamente azzurro, è del tutto scolorato.
quantità con un po’ d’acqua in un tubo d’assaggio, e al  liquido  bollente si aggiungono alcune goccie di una soluzione di
goccie di una soluzione di nitrato d’ossido di mercurio; il  liquido  si colorerà in rosa o rosso porpora, e darà un precipitato
sopradescritti, e lo si esamina allo spettroscopio. Se il  liquido  contiene ossiemoglobina in sufficiente concentrazione (fino
possa fare, è indispensabile togliere ogni torbidezza del  liquido  mediante un’accurata filtrazione. Non si dimentichi, poi,
una soluzione ammoniacale di carmino, che si mescola al  liquido  del preparato deponendone una goccia ad un lato del
in varî modi; la mia formola, che qui trascrivo, dà un  liquido  fortemente colorante, che si conserva a lungo:
laringe e dall’esofago; i quali, cosi, si mescolano col  liquido  proprio della bocca, colla saliva.
essere perse facilmente tenendo gli stipiti in terreno  liquido  a temperatura ambiente e anche a temperatura di 5° C.
presenza di nemaspermi. - Nelle infiammazioni uretrali il  liquido  contiene leucociti in copia, e variabile quantità di
di globuli sanguigni. - Il secreto prostatico normale è un  liquido  tenue, torbido, lattiginoso, di reazione anfotera o
patologici, naturalmente, l’aspetto e la costituzione del  liquido  si modificano; p. es. nelle infiammazioni (e specialmente
in seguito ad occlusione del dotto toracico. Il  liquido  deve l’aspetto chiloso alla grande quantità di goccioline
 liquido  culturale concentrato al 10%, secondo la tecnica
il  liquido  culturale direttamente si sono fatte delle esperienze su
noi dobbiamo portare le sezioni in vasche contenenti il  liquido  colorante e, siccome è impossibile disporre di tante vasche
superficie, e tiene sospesi scarsi fiocchi bianchicci. Nel  liquido  stanno sospesi in scarsa quantità leucociti ed epitelî; nei
non di rado nel  liquido  del preparato si formano delle correnti, che trascinano le
semplici o granulose, primitive o secondarie, il  liquido  oculare presenta sempre i soliti elementi, cioè epitelî
rossi. La variabile quantità di questi dà o toglie al  liquido  la trasparenza od il color bianchiccio. Non sono rare le
il distinguere il trasudato o l’essudato di una sierosa dal  liquido  proveniente da una cisti d’echinococco, o da una vera
uno strato di cellule epiteliari prismatiche, secernenti un  liquido  grigiastro alcalino, più tenue di quello che viene prodotto
dal 3.o 4.o 5.o mese di gravidanza, la mammella secerne un  liquido  di vario aspetto, cui si dà il nome di colostro. -
tappezzanti i dotti escretori della ghiandola. Il  liquido  è bianchiccio o giallognolo, semitrasparente od opaco, a
dal  liquido  culturale è stata oggetto di lunghe indagini allo scopo di
poi si capovolge cautamente sul portoggetti, in modo che il  liquido  si distenda in uno strato assai sottile. Per ottenere gli
, quale viene ejaculato, è sotto forma di un  liquido  bianchiccio, alquanto opaco, della consistenza di crema
chiare, di varia grossezza, piene, a quanto sembra, di un  liquido  limpido; non di rado queste cavità sono assai ristrette, ma
per 24 ore, essa si scioglie, e si mescola intimamente col  liquido  dello sperma, in modo da non potersi più distinguere. Essa
dei cristalli avrebbe luogo per l’azione dello sperma sul  liquido  prostatico. In quest’ultimo è contenuta la base organica;
s’osserva nè nel contenuto delle vescicole seminali, nè nel  liquido  del dotto efferente. L'acido fosforico, invece, verrebbe
difficile a dimostrarsi, ma è reso probabile da ciò, che il  liquido  prostatico puro dell’uomo vivo non presenta precipitazione
vescicole, ecc.), od anche semplicemente aggiungendo al  liquido  prostatico qualche goccia d’una soluzione 1% di fosfato
trementina, per applicare il quale conviene immergere nel  liquido  anche i vetrini portanti le sezioni, varrà a ridare al
pus, al pari del sangue, è costituito da un  liquido  contenente spesso mucina (anche se si è formato nel tessuto
la superficie delle sierose è lubrificata da un po’ di  liquido  chiaro e tenue. La quantità di questo può crescere assai
prodotti da queste parti, e la loro trasformazione in un  liquido  coi caratteri macro- e microscopici del pus.
primi giorni dopo il parto il  liquido  secreto dalle mammelle si modifica alquanto; in esso
Indurimento col  liquido  di Erlicki (Bicromato di potassa 2 ½, solfato di rame 0,50,
impedisce la reazione, e che del resto questo così detto  liquido  di Erlicki offre inconvenienti e vantaggi eguali a quelli
puri), oppure l'usitata formola del Müller. La quantità di  liquido  sia abbondante in proporzione del numero dei pezzi che si

Cerca

Modifica ricerca