Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dei fasci nervosi e dei loro rapporti coi diversi  gruppi  di cellule gangliari.
cellule granulari stanno, il più delle volte, disposte a  gruppi  nella sostanza dello sputo. Quando, fra di esse,
di 40-50-80; e a seconda della copia del fungo, ora i  gruppi  sono ad una certa lontananza l’uno dall’altro, ora (e ciò
di 2-3 µ, articolati, di rado ramificati, che partono dai  gruppi  di spore, e, con cammino flessuoso, si dispongono fra le
metodo, la colorazione nera può essere ora limitata a pochi  gruppi  cellulari, ora estesa a gruppi abbastanza considerevoli, e
essere ora limitata a pochi gruppi cellulari, ora estesa a  gruppi  abbastanza considerevoli, e qualche volta può ben anche
questione generale dei rapporti delle fibre nervose coi  gruppi  cellulari, sia perché fa parte di tali risultati la storia
intorno alla loro funzione ed a quella dei corrispondenti  gruppi  di cellule.
parte dei casi si trovano invece in connessione con estesi  gruppi  di cellule; però si verifica anche il fatto opposto, vale a
parte dei casi si trova invece in connessione con estesi  gruppi  di cellule; ma si verifica anche il fatto opposto, vale a
non soltanto per ciò che riguarda i singoli elementi o  gruppi  di essi, ma ben anco riguardo ad intere provincie.
parte dei casi, si trova invece in connessione con estesi  gruppi  di cellule; però si verifica anche il fatto opposto, vale a
non soltanto per ciò che riguarda i singoli elementi e  gruppi  di essi, ma ben anche riguardo ad intere provincie.
di ogni progresso, sussiste in singoli paesi o in certi  gruppi  di popolazione, in misura varia a seconda dei costumi e
dei rapporti dei vari strati o lasci di fibre coi  gruppi  cellulari.
per spiegare i rapporti funzionali tra diversi  gruppi  cellulari e tra diverse provincie nervose.
in una vasca e quindi non le potremo numerare che per  gruppi  come nelle vasche vennero poste, ma non sarà possibile
attività riflesse e dei rapporti funzionali fra i diversi  gruppi  di elementi, è cosa troppo evidente; ma che abbia diritto
la loro presenza non rara nei cilindri renali), e i  gruppi  ch’essi talvolta formano sarebbero spesso il nucleo di
fra le singole individualità cellulari e fra i diversi  gruppi  di esse, si presenta la domanda, se ciò nondimeno si possa
molte fibre sono destinate a mettersi in rapporto con  gruppi  cellulari diversi e gli uni dagli altri molto lontani.
differenze circa il modo di connessione coi corrispondenti  gruppi  cellulari; se per avventura ben anco esistano caratteri
che di malati dei cristalli di fosfato neutro di calce, a  gruppi  più o meno grossi, constanti di cristalli tozzi, mal
cellulari, può trovarsi in rapporto con estesi  gruppi  di esse, e forse colle cellule gangliari di intere zone di
talora irregolarmente quà e là sparse, talora riunite in  gruppi  di 2, 3, 4 e che i prolungamenti filiformi di cui sono
possono sempre scorgere o isolate cellule di nevroglia, o  gruppi  di esse, presentanti la caratteristica reazione (color
ad esempio, che una fibra nervosa è in rapporto con estasi  gruppi  di cellule gangliari e che gli elementi gangliari di intere
egli chiama 4.° strato e che presenterebbersi riunite in  gruppi  o nidi e sarebbero fornite di due prolungamenti principali;
mediante la pratica di esami di laboratorio clinico su  gruppi  di popolazione, sotto forma di cosiddetti “checkUp” o di
le cellule della nevroglia, insieme ai vasi o ad alcuni  gruppi  di cellule nervose, appare ad evidenza, che col confronto
abbastanza determinate leggi, vale a dire negli stessi  gruppi  cellulari, il filo in questione emana da corrispondenti
una via principale di trasmissione tra le singole cellule o  gruppi  di esse, e corrispondenti punti periferici col mezzo di
ora si trovano quà e là isolate, ora sono riunite in  gruppi  o serie di 3-4 e più, e che i loro filiformi prolungamenti,
fin da prima derivano da elementi affatto diversi. I due  gruppi  di tessuti, anche nelle loro successioni rimarrebbero ad

Cerca

Modifica ricerca