Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorno

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
un  giorno  6,8
nello stadio di epatizzazione, cioè dal 3.o al 7.o  giorno  di malattia; in un giorno se ne possono eliminare fin
cioè dal 3.o al 7.o giorno di malattia; in un  giorno  se ne possono eliminare fin 24-30. REMAK avrebbe accordato
lochi (Tav. 6a, fig. 55) variano d’aspetto a seconda del  giorno  in cui si esaminano dopo la loro comparsa. Nel 1.o giorno
giorno in cui si esaminano dopo la loro comparsa. Nel 1.o  giorno  dopo il parto sono relativamente tenui e di color rosso,
dalle lamelle pavimentose vaginali. Verso il 2.o e 3.o  giorno  i globuli rossi vanno diminuendo, mentre si presentano
o grigiastro e un po’ più denso, sicchè verso il 10.o  giorno  di solito i globuli rossi sono rarissimi, mentre si hanno
a poco a poco scompaiono (mancano all’ottavo o decimo  giorno  dopo il parto), ed i globuli lattei (che soli fra gli
del principio antibiotico è maggiore verso il 7°-8°  giorno  sui terreni con amido e idrati di C. Tale produzione
di Boll, al quale nega la possibilità che al 3.°- 4.°  giorno  le cellule del tessuto di sostegno si possano distinguere
il quale però diventa sempre ben distinto dopo qualche  giorno  di immersione nel bicromato), mentre invece altre volte
conviene che la soluzione di bicloruro venga ogni  giorno  sostituita da altra soluzione pura. Successivamente il
la nevroglia (gli elementi della quale al 3.°- 4.°  giorno  di sviluppo li avrebbe visti già differenziati dagli
degli altri istrumenti che richieggono la luce del  giorno  o speciali apparecchi d’illuminazione, il citometro può
il citometro può essere adoperato indifferentemente di  giorno  e di notte, il che per molti studi può essere
per ottenere buoni preparati è durante il 2.°- 3.° e 4.°  giorno  d'immersione. S'intende che parecchie circostanze,
invece, con un'immersione di 4, 3, 2 od anche di un solo  giorno  danno ai pezzi una particolare consistenza, che permette di
Cronica. - Orina scarsa (in quantità molto variabile da un  giorno  all’altro); di colore brunastro (la cui intensità è
di morte, attraverso la richiesta d'autopsia, fino al  giorno  fissato dal pretore, comporta l'inumazione, un soggiorno
autunnale), nel periodo che decorse dal 15° al 30°  giorno  dalla prima immersione nel bicromato, con pezzi previamente
successivo, per un periodo di tempo che dal secondo o terzo  giorno  di immersione può arrivare fino al 25.°- 30.° Infatti se
Se cominciando da questo periodo approssimativo, ogni  giorno  si eseguisce qualche sezione e la si osserva al
il tessuto cerebrale dell'embrione di pollo al 3.° o 4.°  giorno  di sviluppo, egli vi avrebbe trovato due diverse specie di
è sciolto, tenue, a corpuscoli ben riconoscibili, un  giorno  dopo è denso, appiccicato al fondo del vaso, a corpuscoli
mentalità clinica. L'anatomopatologo si cimenta ogni  giorno  sull'improvviso reperto, da interpretare sulla base di una

Cerca

Modifica ricerca