Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
numerose fibrille secondarie, conservasi in forma di  filo  ben distinto fin entro lo strato midollare.
fino a grande distanza dalla sua origine in forma di  filo  ben individualizzato.
nervoso centrale e il rispettivo prolungamento nervoso è un  filo  di estrema finezza.
dire intorno alla sua ulteriore destinazione, perché il  filo  principale assottigliavasi rapidamente, acquistando ben
in modo analogo alle fibre del tractus, ecc., mentre il  filo  principale od il prolungamento nervoso propriamente detto,
la propria individualità e in forma di ben distinto  filo  conservante uniformità di diametro, può essere accompagnato
nello strato grigio; in mezzo a tali fasci, naturalmente il  filo  in questione assume il significato di una individuale fibra
fibrille, pure mostra i caratteri di ben individualizzato  filo  e come tale passa a costituire il cilinder-axis di una
ben presto il prolungamento nervoso perde i caratteri di  filo  ben individualizzato, per confondersi col diffuso intreccio
e fibra. Evidentemente, mediante le fibrille emananti dal  filo  che entro la sostanza grigia è in pari tempo prolungamento
come s'è detto, hanno direzione opposta a quella del  filo  principale ed in grande prevalenza penetrano nella sostanza
Fig. 2). Tanto nel secondo, quanto nel terzo caso, però il  filo  in questione, col ripiegarsi o immediatamente, o dopo
il decorso, si vede che alla lor volta, in modo analogo al  filo  d'origine, somministrano rami laterali, i quali parimenti
leggi, vale a dire negli stessi gruppi cellulari, il  filo  in questione emana da corrispondenti punti del contorno
onta delle numerose fibrille laterali in molte cellule il  filo  principale rappresentante il prolungamento nervoso,
in mezzo alla rete, esso si sottrae all'osservazione quale  filo  individuale, lasciando l'impressione che forse si

Cerca

Modifica ricerca