Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dove

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Dove  sta dunque la fondamentale differenza? Evidentemente non
suddetto situata in prossimità della sua prima curva, cioè  dove  incomincia il passaggio sulla corteccia della
arrivano fino all'orlo periferico dello strato molecolare,  dove  veggonsi terminare con un lieve ingrossamento.
con elminti. - Al microscopio appare costituito d’una massa  dove  omogenea, dove granulare, dove svariatamente striata, che
Al microscopio appare costituito d’una massa dove omogenea,  dove  granulare, dove svariatamente striata, che diventa anche
costituito d’una massa dove omogenea, dove granulare,  dove  svariatamente striata, che diventa anche più striata quando
 Dove  invece si parla di autopsie (art. 44), si dice che «anche
prime, onde semplificare il più possibile la questione,  dove  siamo sicuri di trovare delle cellule, riguardo alle quali
tessuto connettivo, costituiti da una sostanza fondamentale  dove  fibrillare-granulare, dove piuttosto gelatinosa, contenente
da una sostanza fondamentale dove fibrillare-granulare,  dove  piuttosto gelatinosa, contenente fibrille elastiche e
in rapporto colle cellule connettive, che sono per ogni  dove  distribuite, specialmente lungo i vasi, nei diversi strati
nel fissare la località ove convenga fare la ricerca, o  dove  abbiasi la certezza di trovare delle cellule di
grandi prevalgono verso le parti più profonde dello strato,  dove  veggonsi distribuite a piuttosto regolari distanze, ma con
prestigio o eventuali rivendicazioni da parte degli eredi.  Dove  è necessario il consenso dei congiunti, o anche dove e
eredi. Dove è necessario il consenso dei congiunti, o anche  dove  e quando si preferisce non urtarne la suscettibilità,
precipita spiccatamente in strie coll’acido acetico),  dove  jalina, dove con granuli disposti a strie, dove assai densa
spiccatamente in strie coll’acido acetico), dove jalina,  dove  con granuli disposti a strie, dove assai densa e fittamente
acetico), dove jalina, dove con granuli disposti a strie,  dove  assai densa e fittamente striata. Questa striatura non si
A), quali nel sistema nervoso centrale veggonsi per ogni  dove  distribuite; i prolungamenti di queste cellule, del pari
anzichè verificarsi una tendenza a portarsi nelle località  dove  esistono delle fibre nervose, piuttosto si nota che
Al microscopio appare costituito da una sostanza colloide,  dove  omogenea, dove ad aspetto come di fasci fibrosi, a cagione
appare costituito da una sostanza colloide, dove omogenea,  dove  ad aspetto come di fasci fibrosi, a cagione di striature
così gradatamente, che riesce impossibile il dire  dove  finisce
superficie della corteccia, quanto nelle altre regioni,  dove  le ramificazioni dei prolungamenti in questione hanno fine,
a illuminare l'opinione pubblica; o ancora, specialmente  dove  la qualifica dell'ospedale è legata all'esecuzione di un
pezzi, che, ad esempio manchi negli strati superficiali,  dove  infatti più frequentemente che altrove non si trova che un
sifatte sezioni si possono scorgere per ogni  dove  cellule identiche a quelle ottenute colla dilacerazione,
a riscontro diagnostico autopsico. In Inghilterra,  dove  si fa appello alla coscienza del medico affinché, qualora
dei congiunti. Così avviene negli Stati Uniti d'America,  dove  d'altra parte fino a pochi anni or sono ogni ospedale
questa regolarità di disposizione non esiste nelle località  dove  avvengono cambiamenti di direzione delle fibre nervose.
è stata vivamente criticata, non foss'altro che perché  dove  esso è adottato per lo più il numero dei riscontri tende a
rami laterali continua, a tratti abbastanza regolari, fin  dove  la riescita della reazione nera permette di seguire il
si svolgono; e ancora in quelle di citologia diagnostica.  Dove  poi il laboratorio patologico è unico, come è in molti
sui cadaveri delle persone decedute a domicilio ecc...».  Dove  invece si parla di autopsie (art. 44), si dice che «anche

Cerca

Modifica ricerca