Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversi

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
dell'andamento dei fasci nervosi e dei loro rapporti coi  diversi  gruppi di cellule gangliari.
si riconosceranno i globuli sanguigni rossi, che, per  diversi  processi, possono mescolarsi cogli elementi del latte.
è destinata a mettere in rilievo soltanto i rapporti dei  diversi  strati che entrano a costituire questa parte del cervello.
al grado di sviluppo dei  diversi  strati, naturalmente havvi una considerevole prevalenza
diretta col grado del loro sviluppo e che quindi nei  diversi  strati del piede di Hippocampo dell'uomo, notasi una
della sostanza colorante del sangue si può ottenere con  diversi  metodi, dei quali esporrò qui alcuni fra i più sicuri.
Anche le fibre nervose entranti nei  diversi  strati di sostanza grigia, in relazione al contegno del
per ultimo ancora uno sguardo complessivo ai  diversi  strati formanti il grande piede di Hippocampo, affine di
nervose grandi dello strato granulare.Ne trovai di due  diversi  tipi, cioè di forma fusata (V.Tav.a IX.a) e di forma
oculari ha importanza relativamente scarsa, essendo le  diversi  parti già accessibili ad un esame diretto. Interessa
granuli. Trattando le cellule nervose con reattivi  diversi  (siero iodico, soluzione attenuata di acido cromico o di
due domini, che si potrebbero considerare quali due  diversi  centri, uno motorio ed uno sensitivo, ripetendosi così
che, circa il modo di svilupparsi della reazione nei  diversi  elementi del tessuto nervoso, nella stessa serie di pezzi
centrali, a quest'ora possiamo dire di conoscere due  diversi  modi d'origine delle fibre nervose, corrispondenti ai due
però tale opinione al concetto generale che i  diversi  foglietti possono generare ogni specie di tessuto.
e di vari animali, ed a mettere in evidenza i rapporti dei  diversi  strati che prendono parte alla formazione di questa parte
per ogni dove distribuite, specialmente lungo i vasi, nei  diversi  strati della corteccia.
 diversi  essudati possono trovarsi dei microfiti, specialmente sotto
tuttavia il più delle volte il sedimento contiene cilindri  diversi  per calibro, aspetto e costituzione. Il che si spiega
specifico; con albumina in quantità variabile (anche nei  diversi  periodi di uno stesso caso), spesso copiosa (non tanto
bensì che le fibre nervose abbiano origine in due  diversi  modi, però dobbiamo ritenere in pari tempo che entro gli
vennero dagli anatomici adoperati L'esposizione dei  diversi  metodi di cui mi son giovato per queste ricerche sarà da me
illustrazione dello stroma connettivo (nevroglia) dei  diversi  strati delle circonvoluzioni del cervelletto – Lo strato
che i due tipi di cellule da noi descritti ed i due  diversi  modi di origine delle fibre nervose per avventura siano in
vera divisione in strati, nè una regolare distribuzione dei  diversi  tipi di elementi; però qualora a scopo di render facile la
struttura e sopratutto intorno al modo di comportarsi dei  diversi  prolungamenti delle cellule gangliari, non che sul contegno
che nell'uomo i rapporti delle cellule gangliari dei  diversi  strati dell'eminenza in questione (mediante il
dell’esame microscopico. Con esso accertasi la presenza di  diversi  alimenti (quando non siano troppo alterati), la presenza di
di nitrato d'argento, una reazione fina e diffusa sui  diversi  elementi del tessuto nervoso, varia a seconda di
cioè scrutare minutamente ogni zona, punto per punto, coi  diversi  metodi di indagine, sia moderni che antichi, affine di
Dopo si lasceranno posare, e si prenderanno dei saggi dai  diversi  strati.
il diametro di l,6-3,4 µ. La reazione dell’orina nei  diversi  casi era varia, sicchè pare non sia in alcun nesso collo
elementi microscopici che abbiamo già studiati in questi  diversi  liquidi (specialmente gli elementi del leptothrix e le
tale sostanza avrebbe, secondo Virchow, caratteri affatto  diversi  da tutte le altre specie di tessuto connettivo, egli volle
alla interpretazione del significato fisiologico dei due  diversi  tipi di cellule.
esclusa ogni ipotesi, intorno alla maniera colla quale nei  diversi  strati di sostanza grigia formansi ed hanno origine le
prolungamento è per molti caratteri differenziabile dai  diversi  altri prolungamenti, di cui le cellule nervose sono
in considerazione per spiegare i rapporti funzionali tra  diversi  gruppi cellulari e tra diverse provincie nervose.
gli elementi gangliari hanno vicendevoli rapporti affatto  diversi  da quelli che esistono in tutti gli altri conosciuti strati
delle attività riflesse e dei rapporti funzionali fra i  diversi  gruppi di elementi, è cosa troppo evidente; ma che abbia
dei rapporti funzionali evidentemente esistenti fra  diversi  sistemi di fibre nervose. Sopratutto pei fenomeni riflessi,
anastomosi ammesse da Meynert tra le cellule gangliari dei  diversi  strati della corteccia, sono ancora da dimostrarsi; ricorda
prolungamenti protoplasmatici, che, emanando da punti  diversi  del loro contorno, portansi molto lontano nelle più
funzionale fra le singole individualità cellulari e fra i  diversi  gruppi di esse, si presenta la domanda, se ciò nondimeno si
o di ascessi delle mammelle, anche durante i  diversi  periodi dell’allattamento, compaiono nel latte in buon
acqua, di soluzione di emoglobina, di molto sangue, e con  diversi  veleni. Esso dipende da ciò che i globuli sanguigni vennero
sono destinate a mettersi in rapporto con gruppi cellulari  diversi  e gli uni dagli altri molto lontani.
certi cristalli ottaedrici che corrono nella scienza sotto  diversi  nomi, e specialmente sotto quello di cristalli di Charcot
di nitrato si può ottenere la colorazione nera dei  diversi  elementi costitutivi del tessuto nervoso, ma i risultati

Cerca

Modifica ricerca