Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dagli

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
omesso lo stroma connettivo  dagli  strati sottostanti, onde non complicare troppo il disegno.
quelle forme, che  dagli  autori precedenti vennero comprese sotto la denominazione
ai prolungamenti emananti  dagli  angoli della base delle piramidali, dice che si mettono in
più che da essi l’opacità eventuale del muco è prodotta  dagli  epitelî cilindrici e dagli altri elementi. - Nelle
eventuale del muco è prodotta dagli epitelî cilindrici e  dagli  altri elementi. - Nelle infiammazioni ulcerose, invece,
problema del modo con cui i nervi hanno origine  dagli  organi centrali nervosi, è fra quelli dei quali nell'epoca
di ricerche, ha, in certo modo, il suo punto di partenza  dagli  accurati studi di Deiters, il quale può dirsi abbia
abbastanza ben pronunciate, i cui prolungamenti, emanando  dagli  opposti poli del corpo cellulare, portansi verticalmente o
notevolmente diverso da quello descritto da Deiters e  dagli  altri osservatori, che asserirono d'aver constatati, per
muco, e che invece sono di origine vegetale, e provengono  dagli  alimenti (VIRCHOW, NOTHNAGEL). Il microscopio e, ove
una parete, da un contenuto liquido, e, il più delle volte,  dagli  scolici o teste d’echinococco.
(Fascia dentata). — Comprendo in questo strato tanto quello  dagli  autori descritto sotto il nome di strato molecolare
non rimane semplice, come, dopo Deiters, venne asserito  dagli  osservatori, che a fresco riescirono ad accompagnare il
tutti quelli che anche in epoca recentissima, vennero  dagli  anatomici adoperati L'esposizione dei diversi metodi di cui
conosce la loro significazione diagnostica, se si prescinde  dagli  importanti indizi che ci possono dare sulla natura chimica
 Dagli  autori qui sopra ricordati la descrizione microscopica del
prolungamenti protoplasmatici, viene generalmente asserito  dagli  istologi, pure non esito ad esporlo, essendo io riescito
Sopra questo argomento le opinioni che troviamo formulate  dagli  osservatori di maggior nome sono ben lontane dall'essere
diverse parti in cui la sostanza bianca del midollo viene  dagli  anatomici distinta (cordoni anteriori, laterali,
(diametro in larghezza 10-15); lunghezza 3-4-500 μ ).  Dagli  angoli del lato basale, spesso anche dalla loro superficie
4.° giorno di sviluppo li avrebbe visti già differenziati  dagli  elementi nervosi) al tessuto connettivo ordinario, però
- Possono provenire dai reni, ovvero dai bacinetti,  dagli  ureteri, dalla vescica e dall’uretra; nella donna anche
Naturalmente si danno tutti i gradi di passaggio  dagli  essudati sierosi ai purulenti. I leucociti sono in diverso
di calce talvolta assume curiose forme che  dagli  Inglesi vendono indicate col nome di dumb-bells; esse
 Dagli  osservatori sin qui nominati si scostava il Götte Götte.
che può essere con sufficiente chiarezza differenziato  dagli  altri. L'estrema sua finezza rende assai difficile il
che finora vennero e sono tuttora messi in opera  dagli  istologi per lo studio dell'origine centrale dei nervi,
esattamente le fibre nervose in fasci distinti gli uni  dagli  altri; ad eccezione del setto posteriore, essi non sono che
mettersi in rapporto con gruppi cellulari diversi e gli uni  dagli  altri molto lontani.
reazione nera si vada man mano generalizzando e avanzandosi  dagli  strati superficiali ai medi ed ai profondi. Successivamente
egli non si occupava che delle pareti dei ventricoli.  Dagli  anatomici era allora generalmente ammesso, che nei
diversità di aspetto dei cilindri jalini è ancora aumentata  dagli  altri elementi istologici con cui possono essere in
grandissima distanza tutti i metodi adoperati da Gerlach e  dagli  altri, che asserirono aver veduto il passaggio dei
combattute più tardi (quando, cioè, vennero rivelate  dagli  edemi, ecc.) lasciano ben poca speranza di successo.
umano, e quelli degli animali domestici, che di solito  dagli  umani grandemente differiscono nella loro struttura.
le particolarità che  dagli  anatomici sogliono essere notate allorché descrivono la
in di scorso possono ancora facilmente distinguersi  dagli  epitelî renali. Meno facile è il distinguerle da talune
spesso di reazione acida nelle emorragie gastriche) sia  dagli  altri fenomeni offerti dall’individuo.
fortemente rifrangenti, non attaccabili dall’acqua, ma sì  dagli  acidi; se si tratta di carbonato, il suo sciogliersi negli
quella dottrina sorse una valida opposizione sostenuta  dagli  studi di Götte Götte. Entwickelunggeschichte der Unke. p.
con la seguente formulazione: «Tutti i cadaveri provenienti  dagli  ospedali sono sottoposti a riscontro diagnostico». La
dire, il testo della descrizione che della nevroglia venne  dagli  istologi fatta in quest'ultimo decennio. Valga a prova il
possa, nell'andamento dello sviluppo, differenziarsi  dagli  altri, per assumere i caratteri dello speciale
da un'esperto osservatore possono essere differenziate  dagli  altri elementi cellulari; però nessuno degli accennati
di liquido da esaminarsi è troppo abbondante, e fuoresce  dagli  orli del coproggetti, se ne assorbirà il soverchio colla
rassegna, che sarebbe oltremodo lunga, delle opinioni che  dagli  istologi vennero manifestate intorno alla natura di questi
nervoso fin dalla sua origine può essere distinto  dagli  altri, sono soprattutto la maggiore omogeneità, anzi
una azione riducente, che, sotto l'influenza del bicromato,  dagli  elementi medesimi viene esercitata sul sale d'argento.
colore non è che un'apparenza dovuta all'opacità acquistata  dagli  elementi sui quali, per un'azione riducente da essi
siffatti elementi sarebbero quelli che si sono staccati  dagli  sviluppati cilinder-axis e che originariamente avevano
in copia nel sangue dei globuli rossi che si distinguevano  dagli  altri per la forma sferica, pel colorito più intenso, pel

Cerca

Modifica ricerca