Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controllo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in tutti gli altri, non fa che ripetere quasi sempre senza  controllo  le osservazioni di Meynert.
verso le singole colonie e fino al loro margine e per  controllo  nello spazio tra due di queste.
che nessuna delle risposte messe in campo resiste al  controllo  di una severa osservazione.
comprende come «il  controllo  della diagnosi» o il «chiarimento di quesiti
può pensare che, pure in siffatte condizioni, anche solo il  controllo  della diagnosi sia privo d'interesse e risulti del tutto
Per la determinazione dello zucchero sarà bene per  controllo  adoperare l’uno dopo l’altro i due seguenti metodi; e per
con questo metodo diventar brune; di qui la necessità del  controllo  col metodo dianzi esposto. - Se la orina da esaminarsi è
nervoso, quando venga studiata coi migliori metodi e col  controllo  dei risultati di un metodo con quelli che s'ottengono cogli
anzi, non esito a dichiarare che essa non resiste al severo  controllo  dell'osservazione. E per esprimermi in termini ancora più
per centrare evidentemente la motivazione su quel  controllo  della diagnosi o chiarimento di quesiti clinico-scientifici
sono attribuiti alla competenza del medico curante; quel  controllo  autopsico che nell'uso britannico, come sopra è stato
direttori, primari o medici curanti lo dispongano per il  controllo  della diagnosi o per il chiarimento di quesiti
un paese civile; ma la delega esclusiva della richiesta di  controllo  della diagnosi o del chiarimento di quesiti
del riscontro, di cui il medica è interprete, è «il  controllo  della diagnosi» o «il chiarimento di quesiti
risultati ottenuti coi diversi metodi, e col far servire di  controllo  i risultati di un metodo, con quelli che si ottengono da
direttori, primari o curanti lo dispongano per il  controllo  della diagnosi o per il chiarimento di quesiti
perché essi erano troppo bassi per garantire un  controllo  di qualità, mentre sarebbe meglio affidarsi, così si disse
direttori, primari o medici curanti lo dispongano per il  controllo  della diagnosi o per il chiarimento di quesiti

Cerca

Modifica ricerca