Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comune

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
meglio il brodo  comune  con amido e glucosio all’l%. In questo terreno si
verso il 4°-8° g. titoli 1 : 15 mentre nel brodo  comune  tale titolo era raggiunto verso il 10° e 13° g. Il
nervoso finamente suddiviso, danno origine ad un  comune  complicatissimo intreccio o plesso di fibre nervose.
colonie in agar  comune  o su Agar Sabouraud di tre giorni di sviluppo hanno un
prolungamenti protoplasmatici, che si suddividono nel modo  comune  a questo genere di prolungamenti, possono esser seguiti
che naturalmente deve risultare dall'incontrarsi in un  comune  terreno tante parti appartenenti a diverse categorie di
lascia raffreddare, aggiungi 15 cent. cub. d’alcool  comune  e filtra in una boccetta contenente una piccola goccia
acqua prelevato dalle località anzidette, seminato su agar  comune  e fatto sviluppare a temperatura ambiente. A sviluppo
superiore dell'uomo (strato profondo). – Contro la legge  comune  il suo prolungamento nervoso emanava da quella parte del
verso il mezzo di tale strato, fuori dell'ordine  comune  (cellula solitaria). – Il suo prolungamento nervoso,
speranze e provocano la “fuga dei cervelli”, allora nella  comune  palude germogliano alcune tipiche deviazioni elusive, che
delle più fine fibre nervose, colle quali anzi avrebbero di  comune  e l'aspetto alquanto irregolare e la leggera varicosità ed
che lo stroma interstiziale deriva dal mesoderma, come il  comune  tessuto connettivo, al quale del resto lo si vuole
possa aver luogo qualora fosse dimostrata esatta la  comune  opinione, che il prolungamento nervoso delle cellule
e di forma tendente all’ovale o alla sferica. Ciò è  comune  alle altre mucose ad epitelio pavimentoso. - Già altrove si
di fosfato ammonico-magnesiaco. Con questi avevano di  comune  la solubilità negli acidi acetico e nitrico; se ne
colesterina. Egli riconobbe, poi, come un costituente assai  comune  delle feci sane e patologiche dei sali calcarei colorati in
Comun. prev. Roma, 1877., esso è preceduto dalla forma  comune  dell’erpete tonsurante. Solo in un secondo stadio,
materiale nutritizio, pure si differenzia dal connettivo  comune  per caratteri morfologici, chimici, e quasi certamente,
nera dei diversi elementi del tessuto nervoso, nulla ha di  comune  con quella verificantesi sotto l'influenza della luce, che
allestire dei preparati, trasportare i pezzi nell'alcool  comune  puro. Ciò ha per iscopo, non soltanto di ottenere un
mastice o di balsamo quattro listerelle di vetro su di un  comune  vetro portoggetti (V. la fig. al § 115). Anche in questo
sostenuta dal nitrato d'argento, pure essi nulla hanno di  comune  col metodo comunemente adoperato per la colorazione bruna o
e di distinguerla dalla pneumonite cruposa, colla quale ha  comune  la febbre, il rantolo crepitante, il suono di percussione
con sapone, poi soluz. 5% di acido salicilico in alcool  comune  (a 38.°). Questa soluzione si adopera quasi pura per la
per ricavarne informazioni impressionanti. Emerge il dato  comune  di diagnosi cliniche errate in ragione per lo più superiore
che secondo Waldeyer, archiblasto e parablasto hanno un  comune  fondamento nel protoplasma e nucleo primitivo dell'uovo,

Cerca

Modifica ricerca