Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animali

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
freschezza del tessuto, s'intende che il valersi degli  animali  è necessità assoluta.
del gatto, cane, sorcio e ratto; per altro, fra tutti gli  animali  adoperati, per lo studio trovava di gran lunga più
studio preliminare s’esamineranno i tessuti  animali  e vegetali che servono alla solita alimentazione; e poscia
diagnostica. - Accidentalmente vi si trovarono anche degli  animali  provenutivi da altre parti (ascaris lumbricoides) o dal di
 animali  i globuli rossi diversificano più o meno da quelli
che li hanno circolari). Riguardo alle dimensioni, alcuni  animali  li hanno più grossi, altri più piccoli di quelli dell’uomo:
e si dimostra per la presenza nel pus di residui alimentari  animali  e vegetali, di torula, di sarcina, di uova di elminti, ecc.
i molti  animali  che furono oggetto dei miei studi, ho poi confermato che il
suole essere ben marcata, quale la si osserva in quegli  animali  nei quali questa parte del cervello è ben sviluppata;
indizio per far rilevare identiche particolarità in altri  animali  ed anche nell'uomo ove per avventura esse fossero meno
in individui spermatorroici. La lipuria si vide anche negli  animali  in cui venne destato un avvelenamento cronico coll’acido
Parassiti  animali  e vegetali. Dei primi citeremo gli ascarisRUGGI, Rivista
è bensì ben pronunciato nel coniglio, cavia, gatto ed altri  animali  piccoli, ma non si verifica più negli animali a cervello
ed altri animali piccoli, ma non si verifica più negli  animali  a cervello molto più sviluppato. Infatti manca, oltreché
parossistica. Si ottiene sperimentalmente negli  animali  coll’iniezione nelle vene di acqua, di soluzione di
conviene quindi valersi di preferenza dei cervelli di  animali  appena uccisi, però non è escluso che anche dopo 24-48 ore
peli delle diverse regioni del corpo umano, e quelli degli  animali  domestici, che di solito dagli umani grandemente
gli  animali  merita nota il Trichomonas vaginalis, infusorio Fig. XXX. a
sul cadavere umano, ed anche, possibilmente, su quello di  animali  appena uccisi, a fine di ottenere gli elementi in tutta la
o fittizie o magari rimediate mediante operazioni su  animali  domestici, con tutti gli inconvenienti dell'inadeguatezza e
con la tradizionale diagnostica post-mortale delle malattie  animali  e con il giudizio ispettivo delle specie destinate
sicchè nelle feci appena emesse noi troviamo soltanto o  animali  completamente sviluppati (se vennero somministrati degli
una certa accuratezza di osservazione. - Non è raro in  animali  certamente carbonchiosi di non trovare nel sangue i
margarico) quali s’incontrano solitamente nelle sostanze  animali  in putrefazione e che, secondo TRAUBE, possono essere di
potranno distinguere gli uni dagli altri i globuli di due  animali  che li abbiano press’ a poco dello stesso diametro (p. es.

Cerca

Modifica ricerca