Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altro

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
alla superficie che potrebbe chiamarsi profonda. È noto per  altro  come anche fra le circonvoluzioni comuni ve ne siano
amo ripeterlo, io non ho voluto mai attribuire  altro  valore che quello che può essere attribuito ad una ipotesi
precedente e senza un limite distinto rispetto al medesimo,  altro  strato prevalentemente costituito da fasci di fibre nervose
strato molecolare, però tale particolarità deve essere in  altro  modo interpretata.
nello stroma connettivo dello strato midollare. Qui per  altro  le cellule connettive hanno in prevalenza forma appiattita
delle mie osservazioni devo necessariamente rimandarla ad  altro  lavoro, al quale mi accingerò dopo aver meglio completate
anche coll'estenderle ad altre classi di animali. Per  altro  sin d'ora voglio mettere in nota una particolarità di
nervoso non emanavano che due fibrille laterali: per  altro  nulla potevasi dire intorno alla sua ulteriore
per ciò che noi riteniamo cosa accertata, che da nessun  altro  dei prolungamenti delle cellule gangliari, all'infuori di
 Altro  corollario di quanto precede, è che il concetto della così
che io andai in traccia di spedienti in uno od in  altro  senso modificanti il metodo; fra la serie di spedienti da
fornito dall'Obj. N. 5 Oc. N. 3. (tubo rientrato); per  altro  pel bisogno di una maggiore economia di spazio nella
della sfera sensoria e quella della sfera motoria. Quale  altro  significato potremmo noi attribuire alle fibrille che
nevroglia propriamente dette, lo esporrò, come dissi, in  altro  lavoro.
sono pochi, che da questo punto di vista ho studiato; per  altro  devo dire che circa il grado di sviluppo e circa il loro
è quello che decorre tra il 20.° ed il 30.° giorno. Per  altro  anche indurimenti molto maggiori (di 2, 3, 4 mesi e più),
aghiformi riuniti a ciuffi, a gruppi; nell’uno e nell’  altro  caso del caratteristico colore rosso mattone.
quel concetto, tuttavia, trovo superfluo sostituire  altro  nome, giacché quello usato esprime ad ogni modo il
strato grigio dei lobi olfattori (il quale strato non è  altro  che la corteccia di una circonvoluzione con alcune
piede di Hippocampo si presenta assai verosimile; per  altro  se tiensi conto del contegno, da me descritto, delle fibre
indiretto, se non venissero completati e spiegati da un  altro  dato, il quale sebbene sia in contraddizione con quanto,
talune modificazioni che avessero a migliorarlo. Ma  altro  importante sviluppo ha poi esso ottenuto per opera delle
eseguita, se ne dovrebbero aggiungere altri due, cioè un  altro  strato di cellule gangliari piccole (ripetizione della
È preferibile, perciò, distruggere il preparato e farne un  altro  con minor quantità di sangue. Con un po’ di abitudine si
raggiate trovansi irregolarmente disseminate, per  altro  spiccano sempre i rapporti che tali elementi hanno colle

Cerca

Modifica ricerca