Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tra

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
della sua derivazione e dei suoi rapporti; altri invece e  tra  questi Henle, Krause, Luys, ecc., s'occupano anche di
procedurali e amministrative fondate sull'equivoco  tra  i termini di autopsia e di riscontro diagnostico, come pure
fatti accennati, la supposizione di rapporti esistenti  tra  le fibre del tractus olfactorius ed il grande piede di
trattati con acido cloridrico (facendone passare una goccia  tra  i due vetri del preparato), lasciano precipitare i
studî; chè anzi in questi ultimi decennî questo terreno fu  tra  i più battuti, e non senza qualche buon risultato; ma è pur
ad ora si è continuato a parlare di isolata trasmissione  tra  punti periferici e supposte individualità cellulari dei
da Meynert (otto strati) è più che mai infondata. E invero,  tra  l'altro non saprebbesi a qual parte riferire i tre strati
che emanano dai singoli corpi cellulari, si insinuano  tra  le fibre nervose trasversalmente tagliate e s'accompagnano
io non accennerò che quello in larghezza, il quale oscilla  tra  i 15 ai 25 o 30 μ. Quello in lunghezza si può dire che per
ad immediato contatto delle cellule gangliari, in guisa che  tra  questo ed il circostante tessuto assolutamente non esiste
quantità di prolungamenti lunghissimi estremamente sottili,  tra  essi incrociantisi nel modo più complicato, ma non
piramidi; in corrispondenza del solco  tra  due circonvoluzioni, avrebbero invece disposizione
E, a proposito di esimi studiosi del recente passato,  tra  quelli che hanno direttamente collaborato con noi nella
la descrizione di Henle, che  tra  gli anatomici è quello che tratta l'argomento con maggiore
parola intorno al quesito se, circa il modo d'origine,  tra  le fibre di senso e quelle di moto esista qualche
io ebbi l'intendimento di stabilire un confronto  tra  quelle circonvoluzioni alle quali, secondo le ultime
superiore (b), e di una lente piano-convessa inferiore (c).  Tra  l’una e l’altra è disposta la fessura, che può essere
carminio e delicatamente sbattute nell'acqua, si rileva che  tra  le fibre nervose alquanto divaricate, le descritte forme
si dirige anche in direzione orizzontale, insinuandosi  tra  fibra e fibra, con decorso serpentino. Le cellule
strato lo si vede in forma di striscia bianca situata  tra  lo strato grigio che si continua colla corteccia del
fibre olfattorie, venne messa avanti da parecchi anatomici,  tra  gli altri anche da Krause, il quale però esplicitamente
1876). Anche Meynert emette l'ipotesi di rapporti esistenti  tra  il corno d'Ammone ed il tractus olfactorius, però egli si
data la rigorosa dimostrazione dell'asserita continuità  tra  le due forme di elementi costitutivi del tessuto centrale.
e così esse contribuiscono a mantenere la divisione  tra  questo strato e quello contrapposto.
tradizione cristiana, grazie alla capacità di distinguere  tra  culto dei morti e rispetto memoriale per il cadavere, da
della rete, rappresentano il mezzo d'anatomico collegamento  tra  le origini delle due categorie di fibre nervose.
 Tra  i parassiti d’infima classe che si possono trovare nelle
aggiunge che anche le altre anastomosi ammesse da Meynert  tra  le cellule gangliari dei diversi strati della corteccia,
legame funzionale di cui è necessità ammettere l'esistenza  tra  le diverse individualità cellulari e fra diverse provincie
trattare l'argomento delle probabili connessioni esistenti  tra  gli elementi degli organi nervosi e centrali, incomincia
pavimentoso non arriva che all’orifizio esterno dell’utero.  Tra  l’un e l’altro tipo si danno indefinite forme di
coll’aggiunta del prodotto smegmatico dei genitali esterni.  Tra  le lamelle pavimentose si notano spesso delle cellule
osservasi la zona di confine  tra  lo strato dei granuli e lo strato corticale esterno,
in vicinanza del coproggetti; il liquido penetrerà  tra  i due vetri per diffusione o per capillarità. Nel far ciò
dai congiunti e che fanno leva sul rapporto personale  tra  famiglia e curante, rendendo questi partecipe, morto il
sono più fine, e massime verso gli orli delle medesime,  tra  le divaricate fibre nervose si osserva infatti che le
alle proporzioni d’una sostanza cementante che fa aderire  tra  loro questi elementi. Tanto i leucociti, quanto gli epitelî
difficilissime, data la rottura di ogni plausibile rapporto  tra  numero di docenti ed entità di attrezzature da una parte,
estrae il principio. Le culture sono attive specialmente  tra  il 5°-6° giorno, mentre le culture più giovani e più
utile. Con sofferta evidenza si parla del pesante dilemma  tra  impegno nella ricerca e obbligo d'insegnamento, che
in proposito da Carlo V; e i papi Sisto IV e Clemente VII,  tra  il secolo XV e il XVI, sanzionarono la pratica della
da Virchow. Secondo Schultze invece, l'asserita differenza  tra  il connettivo del sistema nervoso centrale e quello delle
nella parte profonda della sostanza grigia e quindi situato  tra  questa e le fibre trasversali proprie del corpo calloso.
si conosca intorno ai rapporti, che nel cervello esistono  tra  cellule e fibre nervose. Anzi in proposito amo richiamare
che, a mezzo di essi, viene stabilita un'intima connessione  tra  lo strato dei granuli e le parti limitanti la superficie
di fronte, rilevare il preciso modo di connessione  tra  essi ed il corpo cellulare.
e fisiologi, alcuni dei quali anche autorevoli. Henle,  tra  questi, subito esplicitamente sostenne contro Virchow: 1.°
si destò improvvisamente una acutissima peritonite che,  tra  per l’essudato e pel meteorismo, lo metteva ben presto in
dell'opinione dell'esistenza di spazi linfatici, compresi  tra  il parenchima cerebellare e la supposta membrana anista,
i rapporti quantitativi  tra  lo stroma connettivo interstiziale e le fibre nervose nelle
mentre la mancanza di tale guaina è appunto il principale  tra  i caratteri delle fibre nervose centrali in genere e delle
in ispecie La sentenza «che esistono forme di passaggio  tra  le cellule di sostanza connettiva e le cellule gangliari»

Cerca

Modifica ricerca