Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
 punto  di vista fisiologico vuol essere rilevato il fatto che le
il tipo prevalente delle cellule medesime, e da questo  punto  esso dirigesi verso la parte profonda dello strato
più a lungo, e quelli di fosfato triplo non vengono  punto  alterati (STEIN).
(gyrus cinguli; circonvolution de l'ourlet, Foville) dal  punto  in cui girando attorno al cercine del corpo calloso,
il prolungamento nervoso, con regola quasi assoluta, dal  punto  di sua origine dal corpo cellulare o dalla radice di un
un lungo, fino e regolare cono. S'aggiunga che riguardo al  punto  d'emanazione ed alla successiva direzione, per le diverse
mediante più o meno robusti prolungamenti, i quali nel  punto  d'inserzione presentano una tenue espansione, ove più ove
per ciò il loro compito funzionale lo si deve ricercare dal  punto  di vista della nutrizione del tessuto nervoso; essi, cioè,
una lente, i centrali non convergono nello stesso  punto  dei periferici; epperò la immagine che si ottiene non è
questi ultimi a convergere press’a poco nello stesso  punto  focale, e tolgano cosi quasi totalmente l’aberrazione
poter asserire che il còmpito loro lo si deve ricercare dal  punto  di vista nutrizione del tessuto nervoso, e più precisamente
(miceti e schizomiceti), il cui studio desse, sotto tale  punto  di vista, dei risultati interessanti.
che tale prolungamento, a maggiore o minor distanza del suo  punto  di partenza dalla cellula, dà origine ad un numero più o
e inoltre per la verifica della diagnosi clinica dal  punto  di vista non solo del miglioramento del medico singolo, ma
sua direzione, cominciando alla distanza di 10-15-20 μ dal  punto  d'emanazione, esso dà origine ad una serie di fili
sempre col nome di prolungamento nervoso. Pertanto dal  punto  di vista della loro funzione specifica, tutte le cellule
il campo delle indagini e di presentarmi da qualche nuovo  punto  di vista la struttura degli organi in questione.
e bicromato. Il prolungamento nervoso, che riguardo al  punto  d'emanazione dal corpo cellulare non presenta determinabili
che stanno lateralmente al midollo spinale della rana, al  punto  d’uscita dei nervi.
spettante alle radici anteriori. Questo è precisamente il  punto  sul quale ho in modo particolare diretta la mia attenzione
formati i così detti lobi olfattori. Ora, poiché dal  punto  di vista istologico, il cardine dei problemi che mi sono
l'attenzione sulle molte differenze che, relativamente al  punto  di emanazione e contegno successivo, presenta il
centrali, la soluzione di tale quesito venne portata a buon  punto  dalle ricerche istologiche iniziate da me e con importanti
centri, la questione non ha fatto un passo di più, oltre il  punto  rappresentato dalla surriferita espressione di Ewald e
o per gli escrementi dell’animale. Il condotto comincia nel  punto  in cui l’animale ha traforato l'epidermide per
verso il reticolo malpighiano, e termina con un  punto  chiaro, disteso, che segna il luogo ove l’animale
d’epidermide che contiene il condotto, incominciando dal  punto  in cui si trova l’acaro, e si esamina il tutto in
ad esporre in questo capitolo io le abbia fatte da un  punto  di vista comparativo in varie specie di mammiferi (tenendo
l’oculare una lente detta collettiva, un po’al disotto del  punto  d’incontro dei coni di raggi che, provenendo dall’oggetto,
(quella che accade a livello della fimbria). A questo  punto  il residuo della lamina nucleare, sempre mantenendosi
sviluppo della sostanza connettiva. Ad un certo  punto  le cellule appartenenti al substrato di formazione della
fatti che nella moderna fase istologica da questo  punto  di vista ebbero luogo, furono in certo modo una conseguenza
Questi ultimi abbondano specialmente in vicinanza del  punto  d’impianto, e nella parte follicolare del pelo, e si
di questi casi isolati, infatti, non è  punto  contestata, ma casi siffatti non possono essere posti a
nelle adiacenze laterali dello splenium, non accade in  punto  fisso: talora si verifica in corrispondenza della
è  punto  esatto che le fibre nervose dei cordoni di sostanza bianca
al campo visuale del microscopio, sì. che si sappia a qual  punto  si debba arrestare la discesa del tubo. Perciò s’adotti il
poco la distanza focale di ciascuno di essi). A questo  punto  si applica l’occhio all’oculare, e colla mano sinistra si
formerà uno strato sottostante a quello dell’orina, ed al  punto  d'incontro dei due strati si formerà una zona bianca, ben
diverse, che meritano considerazione. A poca distanza dal  punto  di origine (6, 10, 20 μ) esso comincia ad emettere
del riscontro diagnostico autopsico si raccomanda dal  punto  di vista degli interessi sociali.
cellule del primo tipo. Prendendo la questione da altro  punto  di vista, da quanto precede, risulta ad evidenza che
a questo potrebbe talora limitarsi, non interessando  punto  il corpo cellulare, e tale stato potrebbe diventare
volta io devo qualificare come una pura e semplice ipotesi,  punto  corrispondente al vero.
determinati strati di cellule, fino a grande distanza dal  punto  di partenza), tanto che parmi si possa sperare che,
descritte intorno al connettivo del midollo spinale, non è  punto  cosa di lieve momento, ma richiede minuziose attenzioni e
già ricordato che mettendo un pezzettino di agar di un  punto  adiacente ad una colonia di Cephalosporium in brodo, questo
dei centri e quale sinonimo di nevroglia, senza  punto  voler assimilare il tessuto medesimo col tessuto connettivo
vediamo irradiarsi in tutte le direzioni; ma come il loro  punto  d'origine corrisponde a diversi piani delle cellule, così
Ciò fatto, si riscalda il preparato alla lampada fino al  punto  che nell’acido comincino a svolgersi delle bolle, e lo si
colorante, e ne resta così colorato in rosso. A questo  punto  si allontana di molto il preparato dalla fiamma della
siano piuttosto piccoli, per altro tale condizione non è  punto  rigorosamente richiesta: s'ottengono buoni risultati anche
dallo strato granulare; spesso ancora a poca distanza dal  punto  d'origine, scomponesi in 4, 5, 6 e più fibrille ramificate,
abbia luogo un tale collegamento? Anche su questo  punto  la risposta dell'anatomia dovette fino ad ora essere
che la modificazione medesima possa essere raccomandata dal  punto  di vista di una pronta dimostrazione delle forme cellulari.

Cerca

Modifica ricerca