Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altro

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
di fatti dedotti dallo studio di parecchi preparati; per  altro  i singoli elementi disegnati, per situazione, rapporti,
stesura precedente. Le modificazioni riguardano più che  altro  la forma, che si è voluto migliorare in chiarezza e
conducono al corpo delle cellule di Purkinje, non essendo  altro  che altrettanti prolungamenti nervosi delle medesime, i
ottenute col bicromato e nitrato d'argento. Esso più che  altro  deve servire per dimostrazione della morfologia cellulare
e Merkel che da Obersteiner, essi evidentemente non sono  altro  che una conseguenza della retrazione del tessuto
deposito purulento, si avrà ragione di supporre (ove  altro  non contradica) lo svuotamento di un ascesso nelle vie
quanto della grigia, è sempre la cellula raggiata. Per  altro  se confrontiamo le diverse parti accennate, si rilevano
di categoriche asserzioni, le quali non potrebbero essere  altro  che pure ipotesi, vogliamo conoscere da vicino l'argomento,
zone più superficiali, quanto nelle medie e profonde. Per  altro  nelle parti profonde, in corrispondenza delle cellule
 altro  lavoro già ricordato, quello di Unger P. L. Unger.
mentre il botriocefalo l’ha sulla linea mediana. Un  altro  criterio si ha nell’esame microscopico delle uova. Siccome,
notato che questo così detto strato delle cellule non è  altro  che quella parte dello strato intero che si presenta più
per maggior chiarezza un  altro  esempio. Supponiamo che un sangue segni 130 al citometro e
di adoperarle ambedue, l'una di seguito all'altra, è  altro  fra gli espedienti richiesti per ottenere una lunga
delle cellule del primo tipo. Prendendo la questione da  altro  punto di vista, da quanto precede, risulta ad evidenza che
la cui presenza può essere svelata, più che da qualunque  altro  mezzo, dal constatare le loro uova nelle feci. È quindi
I forellini, per cui questo liquido esce, non sono  altro  che le preesistenti aperture dei follicoli piliferi. Nei
derivante dall'azione del nitrato d'argento; per  altro  è sempre in un periodo un po' inoltrato dell'indurimento,
ivi irregolarmente disseminate, le quali cellule per  altro  ancora appartengono allo strato grigio circonvoluto.
generale conviene che i pezzi siano piuttosto piccoli, per  altro  tale condizione non è punto rigorosamente richiesta:
gangliari» forma una delle conclusioni riassuntive anche di  altro  speciale lavoro, che Unger ha pubblicato, in collaborazione
del foglietto esterno o dalla lamina midollare » non abbia  altro  valore che quello di una supposizione.
protoplasmatici che emergono dalla stessa estremità; per  altro  non sono rarissimi gli esempi di cellule, il cui

Cerca

Modifica ricerca