Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258369
Ronchetti, Giuseppe 14 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Coll’arte si può foggiare grandioso il partito di un zendado; quantunque d’ordinario lo zendàdo mostra pieghe minute come tutte le stoffe di seta; e

manuale di pittura

Pagina 150

scodellini o piattini, per preparare le tinte liquide; una piccola spugna morbidissima; un fazzoletto di seta e un pezzo di pelle di daino morbida; della

manuale di pittura

Pagina 164

carta sia completamente asciutta, col fazzoletto di seta avvolto al pollice, asportare il colore con destrezza, oppure col strofinarvi sopra la gomma

manuale di pittura

Pagina 171

fazzoletto di seta e la pelle di daino, che sia ben pulita, e si procede nel modo seguente: Col pennello carico d’acqua pura, si inumidisce la parte che si

manuale di pittura

Pagina 172

di quelli nella lontananza stessa, i quali dovranno essere cavati, se d’intonazione chiara, servendovi della pelle di daino, del fazzoletto di seta

manuale di pittura

Pagina 201

colore, inumidite allora le rispettive porzioni, sfregatele col fazzoletto di seta, per poi ivi dare il colore.

manuale di pittura

Pagina 218

Si minia sul raso, sulla seta, sull’avorio ecc.; e in ispecie, sulla pergamena.

manuale di pittura

Pagina 250

mollezza nella forma del disegno, si presta benissimo per dipingere fiori, tanto sulla carta, quanto sul raso o sulla seta, per ventagli.

manuale di pittura

Pagina 269

Volendo dipingere sulla seta o sul raso, questi si preparano nel modo che abbiamo consigliato nella pittura a olio, aggiungendo però, in questo caso

manuale di pittura

Pagina 272

Si dipinge sulla tela, sul legno, sul metallo, sul cartone, sulla semplice carta, sulla seta, ecc., ecc.

manuale di pittura

Pagina 41

Preparazione della seta, della tela per uso trasparenti della garza e del vetro.

manuale di pittura

Pagina 46

La seta si prepara stendendola su di un telaio come se fosse per ricamare, vi si passa sopra con una pennellessa di setola finissima, una mano d

manuale di pittura

Pagina 46

stendere la garza su un telaio, come per la seta. Fatto questo, si prepara una soluzione di gr. 200 di colla, aggiungendovi qualche goccia di glicerina

manuale di pittura

Pagina 47

seta, perchè la trama del primo assorbe immediatamente l’olio eccessivo che vi può essere nei colori, non permettendo così di circondarsi di quell

manuale di pittura

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca