Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piccoli

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259681
Ronchetti, Giuseppe 26 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spumeggiante, per raccogliersi in piccoli bacini ove, tremolante, sosta, ravvivando la sua superficie cristallina, col rispecchiare il verde che la

manuale di pittura

Pagina 102

aggruppamenti di alberi (Tav. XX), preoccupandovi specialmente della posizione e dell’intreccio dei tronchi e dei rami; schizzare, alla prima, piccoli

manuale di pittura

Pagina 120

devono restringersi; questo non è convenzione, ma verità; poichè osservando attentamente le drapperie ove il braccio fa gomito, si vedrà quanto piccoli

manuale di pittura

Pagina 150

; piccole superficie, pennelli piccoli.

manuale di pittura

Pagina 167

Anche l’uso del bianco chinese è utilissimo per cavare i piccoli lumi nel primo piano. Lo si 'applica a corpo, e quando è completamente asciutto, lo

manuale di pittura

Pagina 171

I piccoli lumi delle nuvole si ottengono bene bagnando d’acqua pura e con precisione la loro forma, per poi, dopo aver applicata la carta assorbente

manuale di pittura

Pagina 183

Certi piccoli lumi delle montagne, delle rupi, delle piante e della vegetazione in generale, dopo averli disegnati esattamente colla punta del

manuale di pittura

Pagina 201

troppo grandi, per poi preoccuparvi dei rami e dei dettagli. I piccoli rami che cavano in chiaro, possono anche essere coperti contemporaneamente

manuale di pittura

Pagina 210

giusto suo carattere, e rendere i piccoli lumi tra le frondi. Dopo alcuni tocchi, specialmente nelle ombre, variate un po’ la tinta di colore, e così

manuale di pittura

Pagina 212

smeraldo e gomma gutta, mettetevi i chiari, aggiungendo, qua e là, poco giallo di cromo; lasciando fuori, ovunque, alcuni piccoli lumi.

manuale di pittura

Pagina 217

Durante le lavature coprite i piccoli e numerosi lumi sulla superficie, cavandoli poi coi mezzi indicati; mentre che i lumi di una certa importanza

manuale di pittura

Pagina 237

Eccone un esperimento: si taglino dalla stessa carta bigia, colle forbici o altro strumento, sei piccoli disegni, in maniera che riescano più

manuale di pittura

Pagina 24

È necessario avere pennelli di diverse grossezze: i più grossi per prepararne il fondo, i mezzani per abbozzare è i più piccoli per finire.

manuale di pittura

Pagina 250

Dovendo coprire porzioni di qualche estensione, bisogna prima, in piccoli scodellini di porcellana, preparare la tinta voluta e in quantità maggiore

manuale di pittura

Pagina 251

mescolato all’ocra o al nero. L’esecuzione deve consistere a piccoli tratti, vicini gli uni agli altri, e in direzione ondulata, oppure arricciata, secondo

manuale di pittura

Pagina 254

, secondo la candidezza della tela. Negli scuri più forti, darete dei piccoli colpi di bistro e poco bianco che poi sfumerete.

manuale di pittura

Pagina 256

Si noti, che il confine del colore dei bordi deve sfumarsi nella tinta del campo dei petali, mediante piccoli tratti trasversali.

manuale di pittura

Pagina 261

Così preparati, e ancora umidi, si ripongono in piccoli alberelli, da dove si levano colla spatola di corno o d’avorio, per allinearli su una lastra

manuale di pittura

Pagina 272

Le foglie isolate, le punte emergenti dei fiori, piccoli fili d’erba che cavano sul fondo, nell’abbozzo, devono essere appena segnati leggermente o

manuale di pittura

Pagina 274

I materiali del pastello sono pochi: carta, piccoli cilindri colorati e qualche sfumino.

manuale di pittura

Pagina 276

Le matite a pastello sono in forma di piccoli cilindri, composti di un colore unito a una base incolore, e ridotto con mucillagine a pasta molle, che

manuale di pittura

Pagina 277

I lavori di questo genere, quando sono eseguiti con materiali non difettosi, possono riuscire piccoli capolavori. Riguardo i materiali, oltre ai

manuale di pittura

Pagina 283

piuttosto grande, portante nel centro uno stemma, una rosetta, un monogramma, ecc., insomma, piccoli motivi a piacere. Il campo di questo spazio interno

manuale di pittura

Pagina 283

intrecci graziosissimi, confacenti per adornare specialmente piccoli oggetti.

manuale di pittura

Pagina 284

Oltre i colori vi abbisogna anche l'oro e l’argento, utili specialmente per stemmi, monogrammi e per alcuni piccoli dettagli nell’ornato; come

manuale di pittura

Pagina 293

Il primo piano comprende lo spazio di terreno più vicino al pittore, ove la forma degli oggetti è evidentissima nei suoi più piccoli particolari; il

manuale di pittura

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca