Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passate

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259321
Ronchetti, Giuseppe 24 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poi, con un pennello largo e flessibile, che sia pulito, passate leggermente su tutto il dipinto, e senza smuovere troppo il colore, sfumerete i lumi

manuale di pittura

Pagina 133

Coperta così tutta la tela, passate leggermente sulla testa con una pennellessa flessibile e, toccando appena la superficie del dipinto, sfumate le

manuale di pittura

Pagina 156

Col pennello non eccessivamente carico di una tinta di cobalto, passate sul sereno, segnando il contorno della nube con decisione, nettamente

manuale di pittura

Pagina 188

Bagnate la carta, e prima che l'umidità sia evaporata — eccettuato i lumi brillanti — passate su tutto una lavatura di indaco e rosso chiaro

manuale di pittura

Pagina 189

Passate sulla parte inferiore colla garanza rosa e bianco Chinese, che otterrete maggior profondità, brillantezza e vaporosità.

manuale di pittura

Pagina 191

Passate su tutta la carta una leggera lavatura di ocra gialla con poca garanza rosa. Lasciate asciugare.

manuale di pittura

Pagina 191

Col cobalto, passate la parte superiore dell’aria, lasciando scorrere la tinta delicatamente verso il basso, per poi, rinforzarla di garanza rosa.

manuale di pittura

Pagina 191

’effetto, passate intorno al sole con delle sfregature di polvere di pomice.

manuale di pittura

Pagina 192

Passate sugli angoli superiori una tinta debolissima di cobalto, per poi — con pennellate scorrevoli e circolari — condurla verso e intorno al sole

manuale di pittura

Pagina 192

Passate una lavatura generale d’acqua pura su tutta la carta, e lasciate evaporare l’acqua da sè, senza applicare la carta assorbente.

manuale di pittura

Pagina 196

Colla garanza rosa e gomma gutta, passate sugli sprazzi luminosi fra le nubi superiori, e sui lumi predominanti, coll’ocra gialla e gomma gutta.

manuale di pittura

Pagina 197

decisi; poi, con una tinta neutra, disponete le ombre più profonde. Passate sul tutto la tinta locale, sulla quale metterete le mezzetinte; per poi

manuale di pittura

Pagina 211

Colla stessa tinta, ma coll’aggiunta di poco giallo di spincervino bruno, per ottenere maggior trasparenza, passate sulle parti in ombra dell’altura

manuale di pittura

Pagina 214

Colla Iª tinta suesposta, passate parzialmente su ogni porzione di corteccia, lasciandovi all’ingiro un margine stretto in bianco, per i massimi lumi

manuale di pittura

Pagina 216

Passate sul bosco la tinta esposta per il fogliame, tenendola piuttosto robusta di tono.

manuale di pittura

Pagina 218

Col giallo di spincervino, terra di Siena bruciata e poco bleu francese, passate sull’albero posteriore; ritoccandone poi la corteccia, con tratti

manuale di pittura

Pagina 218

essere passate invariabilmente su tutta la massa, cavando dopo i motivi di vegetazione.

manuale di pittura

Pagina 223

Per la prima operazione passate su tutto il disegno una tinta leggerissima di ocra gialla e garanza bruna, la quale, quando sarà completamente

manuale di pittura

Pagina 238

Dopo aver capovolta la tavoletta, passate sulle lontananze una tinta composta di cobalto e garanza bruna (colla trasparenza dell’aranciato

manuale di pittura

Pagina 239

Asciutto che sia il tutto, eccettuato il bianco degli, occhi passate su tutto il viso una velatura leggera e acquosa di rosso di Venezia. Mentre

manuale di pittura

Pagina 243

Con una tinta calda composta di rosso di Venezia e giallo indiano, passate sul mento e sulle ombre profonde della cavità degli occhi, per poi

manuale di pittura

Pagina 244

Fatto questo, passate ai capelli, rinforzando le ombre principali colla sepia, per poi disporre la tinta locale, che, per esempio, se la capigliatura

manuale di pittura

Pagina 244

Passate al vestito col disporre le pieghe più grandi che danno la forma delle masse principali, in seguito alle più piccole, poi, mettete la tinta

manuale di pittura

Pagina 245

. Passate nella camera contigua e guardate l’uscio dalla parte opposta (fig. 2). L’effetto sarà contrario, cioè, la porzione dell’imposta che prima

manuale di pittura

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca