Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagne

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259211
Ronchetti, Giuseppe 15 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I cavalloni di un mare agitato da fortissimo vento, hanno una certa somiglianza colla configurazione dei ghiacciai, oppure colle creste di montagne

manuale di pittura

Pagina 104

Montagne molto lontane che cavano sul cielo: Cobalto solo, oppure velato col rosso chiaro; col rosso indiano; colla terra di Siena bruciata; col

manuale di pittura

Pagina 197

Montagne in lontananza, illuminate:

manuale di pittura

Pagina 198

Napoli, cobalto e garanza rosa (in ispecie per alberi che staccano sul cielo e sulle montagne). Giallo di Napoli, garanza rosa e poco cobalto. Giallo

manuale di pittura

Pagina 199

Certi piccoli lumi delle montagne, delle rupi, delle piante e della vegetazione in generale, dopo averli disegnati esattamente colla punta del

manuale di pittura

Pagina 201

Per massima, disponete i lumi delle montagne con una tinta neutro aranciata composta di ocra gialla e poca garanza bruna, e le masse d’ombra colla

manuale di pittura

Pagina 202

Nelle catene di montagne illuminate, talvolta si possono ottenere degli effetti bellissimi utilizzando le accidentalità prodotte dalla scorrevolezza

manuale di pittura

Pagina 202

Supponiamo un effetto di sera e che il soggetto rappresenti un terreno paludoso, con delle montagne grigie per ultimo piano.

manuale di pittura

Pagina 238

cobalto e lacca. Rinforzate anche le montagne dell’ultimo piano col bleu francese e lacca, aggiungendo dell’indaco e del giallo di spincervino bruno, appena

manuale di pittura

Pagina 239

Le nubi di pioggia, spesso rotte e staccate che talvolta coprono le cime delle montagne, formano delle grandi masse tetre e imponenti, oppure

manuale di pittura

Pagina 70

Per montagne e colline lontane che cavano sul cielo: Biacca, cobalto, poco giallo di Napoli e garanza rosa o lacca carminata. Biacca, cobalto e caput

manuale di pittura

Pagina 71

Nell’ultimo piano, è frequentatissima la presenza delle montagne, al disegno delle quali bisogna far molta attenzione, massimamente nelle linee

manuale di pittura

Pagina 74

I margini e le rive dell’acqua, il parco maestoso, la foresta impenetrabile, le montagne severe, dalla base alla loro sommità, sono cosparse di

manuale di pittura

Pagina 78

raggi lattei della luna, pioventi sul terso cristallo del lago incorniciato da montagne cupe, severe e misteriose; contribuiscono assai a dare alla

manuale di pittura

Pagina 94

di una dilungata catena di montagne rocciose.

manuale di pittura

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca