Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metterne

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259670
Ronchetti, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— procurando però sempre di non metterne troppo, per evitare il lucido sgradevole, la pesantezza delle tinte e l’alterazione nei toni, che potrebbero

manuale di pittura

Pagina 274

vernici nell’abbozzo, e metterne pochissima quando si comincia a rimpastare; solamente sul finire, importerà di dare ai colori tutta la trasparenza e lo

manuale di pittura

Pagina 59

non bisogna metterne molta; più lo strato è sottile, specialmente la prima volta che si vernicia un quadro, e meglio sarà; perchè, se non fosse a

manuale di pittura

Pagina 60

Il difetto più comune di quelli che verniciano per la prima volta, è di metterne troppa nella pennelessa e per conseguenza sul quadro. Ma è da

manuale di pittura

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca