Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: largo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258451
Ronchetti, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si abbia per massima, che l’acqua deve essere trattata con un fare largo e disposta contemporaneamente e colle medesime tinte di quanto la circonda

manuale di pittura

Pagina 100

largo e complessivo; bisogna assolutamente che il loro disegno sia esatto; e la luce, l’ombra e i riflessi devono essere accuratamente studiati e compresi

manuale di pittura

Pagina 103

necessariamente illuminato dalla sinistra, senza collocarlo però direttamente sotto la finestra, ma in modo che dia un chiaroscuro largo, ben

manuale di pittura

Pagina 129

Poi, con un pennello largo e flessibile, che sia pulito, passate leggermente su tutto il dipinto, e senza smuovere troppo il colore, sfumerete i lumi

manuale di pittura

Pagina 133

Nel fondo non dovrà mai figurare un lume più brillante di quelli della testa perchè esso distruggerebbe l’effetto largo e armonioso del chiaroscuro.

manuale di pittura

Pagina 148

sicuramente il più largo effetto possibile; ma se si vuole ottenere una fusione fra queste due parti, non si ha altro mezzo per raggiungerla, se non d

manuale di pittura

Pagina 151

divisioni principali dei capelli, facendo, in fine, qualche largo accenno delle pieghe del vestito.

manuale di pittura

Pagina 153

Dopo aver collocato il vostro modello sotto una luce che cada possibilmente dall’alto, e in modo d’ottenere un effetto largo di chiaroscuro (per

manuale di pittura

Pagina 153

Qualora la prima o la seconda lavatura risultasse di sfumature ineguali, ripassate il tutto con un largo pennello piatto imbevuto d’acqua pura; e se

manuale di pittura

Pagina 184

Col pennello ben pasciuto d’acqua, e con un largo tratto concentrico, seguite il contorno a matita del sole. Subito dopo, cominciando dall’alto

manuale di pittura

Pagina 191

Dipingendo l’acqua corrente, dopo la prima tinta stesa con un fare largo, decidete i sassi e il letto, con colori sufficientemente robusti. Tolta l

manuale di pittura

Pagina 237

asciutta, dovrà essere lavata con pennello largo e ben pasciuto d’acqua pura, applicandovi in seguito la carta assorbente, lasciandovi però ancora la

manuale di pittura

Pagina 238

, conducendo il pennello (che sia piatto e largo) in senso orizzontale, leggermente, evitando di muovere il colore sottostante. In seguito, preparate a

manuale di pittura

Pagina 238

, ma con un fare largo, di colore ben unito e coi passaggi dei toni delicatamente sfumati. Colla medesima tinta, ma più forte di tono, disponete le

manuale di pittura

Pagina 255

Se una luce calda è circondata da tinte calde, essa produce un effetto largo e brillante pei raggi ch’esso mostra diffondere, quando poi essa è

manuale di pittura

Pagina 28

Questa preparazione richiede però una tela casalinga fortissima, sulla quale, dopo avere dato una o più mani d’acqua collata, con pennello largo

manuale di pittura

Pagina 44

Essiccata, il che sarà prestamente, lisciatela col pomice, per poi, con pennello largo, applicarvi ancora due o tre strati sottili della medesima

manuale di pittura

Pagina 45

Si stendono sul dipinto con pennello di martora piatto, largo, fino e flessibile. Asciugano presto, e si levano con spugna e acqua pura, il che si

manuale di pittura

Pagina 54

Le sfregature sono efficacissime per dare un largo passaggio al chiaroscuro, e, massimamente, per rendere l’irradiazione della luce.

manuale di pittura

Pagina 58

troppo in evidenza, distruggerebbe il fare largo, così simpatico in un dipinto.

manuale di pittura

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca