Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intensita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259121
Ronchetti, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sentiti coprono altri di minor intensità, ivi risulta aria e luminosità, tanto per la trasparenza della tinta sottostante, quanto per effetto di contrasto.

manuale di pittura

Pagina 118

forti (senza però dar loro, per ora, tutta l’intensità riscontrata sul modello e senza sfumare il colore) proseguendo adagio adagio, consultando bene

manuale di pittura

Pagina 133

intensità della luce e dell’ombra per forza dell’opposizione.

manuale di pittura

Pagina 151

Cielo azzurro; alla sinistra una nube orlata di bianco coll’ombra interna d’intonazione calda, che coll’aumentare d’intensità, tende a raffreddarsi.

manuale di pittura

Pagina 188

gialla, rosso chiaro, cobalto e giallo di Napoli; perchè tutti questi colori, anche nella massima loro intensità, sono piuttosto chiari di tono; di più

manuale di pittura

Pagina 201

Le profondità degli spazi interni tra le rocce, non devono mai essere disposte alla prima, perchè in questo modo, invece di raggiungere l’intensità

manuale di pittura

Pagina 223

Dicesi tinta, il colore convenientemente preparato secondo il grado di intensità e di forza, prima che sia messo in opera; e si dice parimenti del

manuale di pittura

Pagina 23

Nel contrasto e nell'armonia dei colori bisogna non solo prendere in considerazione le diversità delle tinte, ma anche le loro intensità e il valore

manuale di pittura

Pagina 25

Da due fogli di carta tinta collo stesso bigio, ma di intensità differente, si taglino due liste per ciascuno della medesima dimensione, e due delle

manuale di pittura

Pagina 25

, aggiungendo del bianco in ragione della loro intensità: poco nelle parti scure, e risparmiandolo affatto, dove abbisogna molta forza, come negli angoli

manuale di pittura

Pagina 252

intensità voluta. Per sfumare più diligentemente tutte le tinte, ripassate le carni punteggiandole con biacca, cinabro e carminio, aggiungendo dell’ocra

manuale di pittura

Pagina 253

La prospettiva aerea consiste precisamente in questa diminuzione graduata d’intensità di tono e tinta, prodotta dall’allontanarsi dei corpi; e ciò

manuale di pittura

Pagina 29

gradi di forza o differenza di intensità di luce e di ombra che ha il chiaroscuro. Insomma, i valori rappresentano tutte le gradazioni infinite e

manuale di pittura

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca