Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: foglio

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258137
Ronchetti, Giuseppe 14 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lunghi, si sono raccorciati. La facciata della casupola che ieri era volta direttamente verso di voi, prima, non poteva starci tutta nel foglio

manuale di pittura

Pagina 12

carta prende il nome a secondo della grandezza e pesantezza del foglio, e ogni qualità messa in commercio è di tre differenti tessuti: liscia

manuale di pittura

Pagina 164

pennello di cammello o una spugna morbidissima inzuppata d’acqua pura, inumidite il foglio d’ambo le parti, avviluppandolo o coprendolo in seguito con

manuale di pittura

Pagina 169

precauzione. Dopo averne fatta la scelta, stendete il foglio contro la luce, rigirandolo fino a quando leggerete la marca di fabbrica normalmente

manuale di pittura

Pagina 169

cent. 2 circa tutt’intorno al foglio, per poi incollarla con cura sulla tavoletta. Questo modo di montare la carta, sebbene sia meno spedito del

manuale di pittura

Pagina 170

Si copra tutto il dipinto con un foglio di carta sostenuta, nel quale si avrà intagliato un foro grande abbastanza da lasciar vedere tutta la macchia

manuale di pittura

Pagina 173

Dopo aver tolto il foglio di carta ausiliare, si comprima la parte umida, prima colla spugna asciutta, poi colla carta assorbente. Quando la porzione

manuale di pittura

Pagina 173

’acqua superflua colla carta assorbente, la si incollerà su di un altro foglio della medesima grandezza del primo, preventivamente montato sulla

manuale di pittura

Pagina 173

prospettiche, è assolutamente necessario che il sole trovi posto sul foglio di carta ove si deve svolgere l’operazione.

manuale di pittura

Pagina 18

quattro, una di bigio intenso e l’altra di bigio chiaro, siano messe in contiguità su di un foglio di carta bianca; in altra parte si collocchino a

manuale di pittura

Pagina 25

di vetro poggiata su un foglio di carta bianca, oppure sulla tavolozza di latta smaltata o di porcellana, ove si impasteranno le tinte durante il

manuale di pittura

Pagina 272

Tracciate dunque la vostra linea d’orizzonte, presso a poco alla metà del foglio; poi, osservato attentamente il vero, cominciate a segnare le linee

manuale di pittura

Pagina 6

Stendete il vostro disegno sulla tavoletta, sul disegno un foglio di carta trasparente (1), e fissateli bene con quattro puntine.

manuale di pittura

Pagina 8

’intersecazione, delle due rette tirate una parallela al lato inferiore del foglio e avrete la linea d’orizzonte. Ora, è facile constatare che tutte le linee

manuale di pittura

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca