Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fazzoletto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259344
Ronchetti, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scodellini o piattini, per preparare le tinte liquide; una piccola spugna morbidissima; un fazzoletto di seta e un pezzo di pelle di daino morbida; della

manuale di pittura

Pagina 164

carta sia completamente asciutta, col fazzoletto di seta avvolto al pollice, asportare il colore con destrezza, oppure col strofinarvi sopra la gomma

manuale di pittura

Pagina 171

Nel servirsi del fazzoletto o della pelle di daino, si può fare a meno di applicare la carta assorbente, potendo cavare i lumi benissimo, senza il

manuale di pittura

Pagina 172

fazzoletto di seta e la pelle di daino, che sia ben pulita, e si procede nel modo seguente: Col pennello carico d’acqua pura, si inumidisce la parte che si

manuale di pittura

Pagina 172

di quelli nella lontananza stessa, i quali dovranno essere cavati, se d’intonazione chiara, servendovi della pelle di daino, del fazzoletto di seta

manuale di pittura

Pagina 201

colore, inumidite allora le rispettive porzioni, sfregatele col fazzoletto di seta, per poi ivi dare il colore.

manuale di pittura

Pagina 218

Per cavare i lumi e certi particolari accidentali, adoperate la pelle di daino o il fazzoletto.

manuale di pittura

Pagina 220

In questi casi, il fazzoletto può rendervi dei grandi servigi, per asportare nel primo piano delle grandi porzioni di colore e per ottenere il

manuale di pittura

Pagina 223

Cerca

Modifica ricerca