Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esecuzione

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258255
Ronchetti, Giuseppe 39 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’esecuzione per ottenere la semplice riflessione dell’acqua sarebbe cosa facile per sè stessa; ma è nel dare l’apparenza cristallina della sua

manuale di pittura

Pagina 100

trasparenza; mentre che nelle lontananze esse sono di facile esecuzione, apparendo la loro massa liquida uniforme, quasi priva di moto e poco dettagliata

manuale di pittura

Pagina 105

il vero esclusivamente col vostro modo di vedere; senza preoccuparvi minimamente di imitare nell’esecuzione tale o tal altro pittore: poichè il vero

manuale di pittura

Pagina 112

’agile e abile esecuzione; qualità, che una volta appropriate, e applicate alla pittura, non solo alleggeriranno la fatica materiale del lavoro

manuale di pittura

Pagina 120

Decidete il fondo con un’esecuzione larga, a pennellate tranquille, senza sfumare troppo il colore, che, per contrasto di fattura le carni

manuale di pittura

Pagina 160

che abbiate fatto qualche conoscenza col vero e colla tavolozza, di servirvi dei processi d’esecuzione, che meglio confaranno al vostro modo di vedere

manuale di pittura

Pagina 160

riguardo l’esecuzione del primo piano, dove l’acquerello è molto deficente. In questo caso, non potrà mai raggiungere nè la forza nè la profondità e

manuale di pittura

Pagina 163

esecuzione, presentando il tessuto grossolano già un ostacolo per sè stesso.

manuale di pittura

Pagina 165

precedente, pure, per disegni di certe dimensioni, è più vantaggioso. Nei lavori importanti che richiedono una grande finitezza d’esecuzione, oltre a stirare

manuale di pittura

Pagina 170

, lavorando nei dettagli, che richiedono un’esecuzione spigliata.

manuale di pittura

Pagina 174

Elenco dei colori necessari per l’esecuzione di qualunque paesaggio.

manuale di pittura

Pagina 176

In questo caso l’esecuzione è la più facile. Bisogna però notare che l’azzurro è più intenso alla sommità del cielo, perdendo di forza man mano che

manuale di pittura

Pagina 184

L’esecuzione richiede leggerezza e trasparenza: lavorate quindi col pennello non troppo pasciuto, stendendo il colore molto diluito, procurando di

manuale di pittura

Pagina 197

Gli alberi d’esecuzione larga, si dipingono così: Colla tinta locale abbastanza liquida, coprite tutto l’albero; lasciando però fuori i numerosi lumi

manuale di pittura

Pagina 209

Un altro metodo analogo al precedente, ma d’esecuzione meno larga, è il seguente: stendete, come prima, la tinta locale, dando ai rami e ai tronchi

manuale di pittura

Pagina 210

Tinteggiando i muri, bisogna aver l’avvertenza di evitare un’esecuzione a macchie.

manuale di pittura

Pagina 230

, talvolta indispensabili, quantunque richiedino un’esecuzione diligente, pure, devono essere trattati con un certo sfoggio di pennello.

manuale di pittura

Pagina 232

Nei laghi e nelle marine, riguardo l’esecuzione, si procede come per il cielo, tenendo le parti lontane consonanti coll’intonazione dell’aria

manuale di pittura

Pagina 237

proprio di esecuzione.

manuale di pittura

Pagina 241

Noi, però, vi introdurremo in questo studio con un’esecuzione la quale, sebbene non sia la più simpatica come effetto artistico, ha però il vantaggio

manuale di pittura

Pagina 241

Il tratteggiare è un modo simile d’esecuzione, dove però i tratti sono più o meno prolungati e disposti obliquamente in modo, che intrecciandosi

manuale di pittura

Pagina 242

Qualora i tratti d’esecuzione vi riuscissero troppo duri, per raddolcirli, lavateli ripetutamente col pennello imbevuto d’acqua pura.

manuale di pittura

Pagina 244

mescolato all’ocra o al nero. L’esecuzione deve consistere a piccoli tratti, vicini gli uni agli altri, e in direzione ondulata, oppure arricciata, secondo

manuale di pittura

Pagina 254

colla medesima tinta, ma più carica di colore. Durante questo lavoro bisogna però essere molto svelti nell’esecuzione, e mai passare due volte su di

manuale di pittura

Pagina 257

Nel dipingere i fiori, il modo d’esecuzione differisce da quello praticato nella figura, cioè la punteggiatura è sostituita da tratti a striscie più

manuale di pittura

Pagina 258

Coloro che non avessero la pazienza richiesta nell’esecuzione della miniatura possono trattare i fiori per mezzo di velature, poste sulle tinte

manuale di pittura

Pagina 262

esecuzione, se non dopo ripetuti tentativi e molto studio.

manuale di pittura

Pagina 267

Le rocce, quanto più si allontanano, tanto più devono propendere al grigio. Riguardo l’esecuzione devono essere trattate a punteggiature.

manuale di pittura

Pagina 268

La pittura a guazzo che, riguardo l’esecuzione, è la più semplice e la più facile di tutte le altre, per la sua freschezza nelle tinte e per la sua

manuale di pittura

Pagina 269

Qualora qualche parte del lavoro in corso esigesse tanto tempo nell’esecuzione, aggiungete allora alle tinte poco zucchero candito, per evitare che i

manuale di pittura

Pagina 274

Il pastello è pittura a secco, e si distingue per la vivacità, la leggerezza e la freschezza di colorito. Riguardo l’esecuzione, ha qualche analogia

manuale di pittura

Pagina 275

In quanto all’esecuzione, bisogna prima, col carbone, trovare un contorno nitido e corretto; spolverandolo con una pezzuola morbida, appena sia

manuale di pittura

Pagina 277

Un buon chiaroscuro esige: rilievo, armonia e larghezza di esecuzione.

manuale di pittura

Pagina 29

, richiedesi molta destrezza di esecuzione; perchè, imbevendo rapidamente i colori, i quali, prosciugando, cambiano di tono in modo tale, che senza una

manuale di pittura

Pagina 44

, richiede un’esecuzione vaporosa, con un fondo a colore sfumato, tanto più se si vuol dipingere figure o oggetti che devono essere relativamente finiti).

manuale di pittura

Pagina 47

Le velature si applicano quasi sempre quando il quadro è quasi terminato, e il loro effetto nella pittura è di addolcire l’esecuzione; perciò quando

manuale di pittura

Pagina 57

esecuzione accuratissima, indi secca completamente, e le tinte acquistano molta durezza.

manuale di pittura

Pagina 59

sparse sul terreno debbono essere disegnate con fedeltà, pure, bisogna avere l’accortezza di tenere un’esecuzione larga, per schivare l’isolamento

manuale di pittura

Pagina 82

Riguardo l’esecuzione, tanto le macchiette quanto gli animali, non richiedono una fattura dettagliata o leccata, ma, purchè la loro grandezza sia

manuale di pittura

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca