Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: completamente

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259117
Ronchetti, Giuseppe 42 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il carattere dell’acqua corrente cambia completamente secondo la forza del proprio corso e delle sue proprietà chimiche.

manuale di pittura

Pagina 102

completamente verde non è d’effetto piacevole, quanto un altro che si avvicina a un’intonazione azzurrognola, rossastra, oppure, grigiastra.

manuale di pittura

Pagina 113

completamente isolata dai raggi luminosi, poco suscettibile quindi ai riflessi, è più scura dell’ombra propria.

manuale di pittura

Pagina 130

il modello, fin tanto che avrete coperto completamente il vostro disegno, preparando, così, l’abbozzo.

manuale di pittura

Pagina 133

dello scorcio andrebbe completamente distrutto. È anche necessario di segnare piccole le pieghe in tutti quei luoghi nei quali per qualsiasi ragione

manuale di pittura

Pagina 150

Passerete in seguito ai capelli, velandoli completamente, se castani, di asfalto e lacca Robert o lacca Robert sola, oppure coll’aggiunta di gomma

manuale di pittura

Pagina 159

alla sommità del suo corso, in D, l’ombra scomparirà completamente; teoricamente però, perchè nella posizione geografica in cui ci troviamo, il sole

manuale di pittura

Pagina 16

Le qualità sostenute e completamente ruvide non convengono che agli artisti provetti, richiedendo la loro emergente porosità, una grande abilità nell

manuale di pittura

Pagina 165

Anche l’uso del bianco chinese è utilissimo per cavare i piccoli lumi nel primo piano. Lo si 'applica a corpo, e quando è completamente asciutto, lo

manuale di pittura

Pagina 171

carta sia completamente asciutta, col fazzoletto di seta avvolto al pollice, asportare il colore con destrezza, oppure col strofinarvi sopra la gomma

manuale di pittura

Pagina 171

lavata sarà completamente asciutta, colla punta del pennello e mediante punteggiature, si ridipingerà lo spazio in bianco, in modo d’intonarlo

manuale di pittura

Pagina 173

Prima di sovrapporre una tinta a un’altra, la sottostante deve essere completamente asciutta.

manuale di pittura

Pagina 182

dell’acqua pura, così, che la tinta azzurra indebolendosi gradatamente, all’orizzonte sia completamente scolorita. Lasciate asciugare. (In questo

manuale di pittura

Pagina 185

completamente asciutta, richiede sempre una lavatura d’acqua pura, per poi passarvi sopra la carta assorbente; lavorando in seguito sulla carta

manuale di pittura

Pagina 185

Qua e là, rinforzate l’azzurro del cielo. Lasciate asciugare la carta completamente.

manuale di pittura

Pagina 187

indiano, in modo che ivi predomini quasi completamente quest’ultimo colore. Evitate di non eccedere nella dose, perchè il rosso indiano tinge fortemente.

manuale di pittura

Pagina 189

verso la metà, aggiungete la prima, poi la seconda tinta, in modo che giunti al basso, la lavatura passi completamente nella tinta d'ocra gialla e

manuale di pittura

Pagina 191

. Qui, non dimenticate che il colore deve essere completamente asciutto prima di ricevere un’altra sovrapposizione.

manuale di pittura

Pagina 214

pennellate, un po’ d’indaco, per poi, passare all’ocra gialla e rosso indiano; ecc.; fin quando il tetto non sia completamente coperto di colore. Le tegole

manuale di pittura

Pagina 229

Per la prima operazione passate su tutto il disegno una tinta leggerissima di ocra gialla e garanza bruna, la quale, quando sarà completamente

manuale di pittura

Pagina 238

Quando la superficie della carta sarà completamente asciutta, capovolgete la tavoletta, e cominciando dall’alto, ripetete la lavatura d’acqua pura

manuale di pittura

Pagina 238

del vestito e dei capelli, e, prima che la carta sia completamente asciutta, rinforzate le ombre. Tav. XXIV.

manuale di pittura

Pagina 246

Appena asciutto completamente, tornerete a lavare con acqua pura, senza applicare la carta assorbente, per poi occuparvi delle finezze di disegno

manuale di pittura

Pagina 246

Per conoscere se il colore è gommato abbastanza, stendetene un po’ sulla carta, e quando sarà essiccato completamente, strofinatelo col dito, che, se

manuale di pittura

Pagina 249

a tratteggi e a punteggiature. Abbiate l’avvertenza di mai ripassare le tinte, prima che non siano completamente asciutte poichè il pennello

manuale di pittura

Pagina 252

una stessa porzione, se non prima completamente asciutta.

manuale di pittura

Pagina 257

Volendo disporre il cielo senza lasciare in bianco le nubi, allora miniatele direttamente sull’azzurro del cielo, prima completamente ultimato

manuale di pittura

Pagina 265

Gli alberi si lavorano quando il cielo è completamente finito, lasciando però in bianco lo spazio che devono occupare, quando la loro massa copre una

manuale di pittura

Pagina 266

essiccare completamente, per poi asportarle col raschino; col quale si cancellano anche tanto i tratti che oltrepassano i confini, quanto le

manuale di pittura

Pagina 287

troppo di questa sua qualità speciale di contrasto, poichè, la sua troppa sentita presenza, distruggerebbe completamente l’arioso del dipinto.

manuale di pittura

Pagina 33

Prendiamo un altro esempio: guardate un uscio che sia completamente chiuso, e vedrete che la sua imposta combacerà perfettamente coll’apertura

manuale di pittura

Pagina 4

l’abbozzo, qualora, completamente asciutto, abbisognasse di essere liberato da grossezze di colore troppo emergenti, causate da tocchi a corpo molto

manuale di pittura

Pagina 40

verticalmente, lasciandola così riposare, fino che i colori non siano completamente asciutti, per poi trasportarli nuovamente sulla tavolozza.

manuale di pittura

Pagina 40

in gelatina. Quando l’assicella sarà completamente asciutta, colla spatola e sulla parte buona vi si stende uno strato sottile di gesso purgato

manuale di pittura

Pagina 42

serviranno per stirare maggiormente la tela, prima che sia completamente asciutta) le si dà una mano di colla alquanto allungata, e quando la tela sarà

manuale di pittura

Pagina 43

, fintanto che tutti i fili della tela non siano coperti, e che tutte le ineguaglianze non siano sparite. Quando poi sarà completamente asciutta

manuale di pittura

Pagina 44

Queste vernici sono utili, qualora costretti a verniciare il quadro prima di essere completamente essiccato.

manuale di pittura

Pagina 54

Mettete in una boccetta 1/6 parte di gomma arabica e il resto di acqua pura. La vernice è servibile lorquando la gomma sarà completamente sciolta

manuale di pittura

Pagina 54

può fare, appena essiccato completamente il dipinto, per poi sostituirvi una delle vernici più resistenti e permanenti.

manuale di pittura

Pagina 54

Rammentatevi però, che nella pittura a olio, una velatura applicata sopra un’altra, distrugge completamente la trasparenza.

manuale di pittura

Pagina 57

’esecuzione accuratissima, indi secca completamente, e le tinte acquistano molta durezza.

manuale di pittura

Pagina 59

compatte, coprono completamente il cielo.

manuale di pittura

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca