Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colori

Numero di risultati: 185 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258436
Ronchetti, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tavole dei colori per barche, navi, ecc.

manuale di pittura

Pagina 106

Copiate i gessi coi colori all’olio, sulla carta preparata nel modo che abbiamo, a suo luogo, descritto.

manuale di pittura

Pagina 132

L’acquerello, se è trattato con dei colori fini e puri, difficilmente si altera nelle tinte.

manuale di pittura

Pagina 163

Colori.

manuale di pittura

Pagina 167

I colori all’acquerello sono messi in commercio sotto tre differenti forme: secchi, in tavolette; umidi, in alberelli (godets), e teneri, in tubo

manuale di pittura

Pagina 167

Anche i colori all’acquerello, riguardo la finezza, quelli inglesi sono i migliori. E fra questi, sebbene un po’ cari, i preferibili sono quelli

manuale di pittura

Pagina 167

Mescolanza dei colori.

manuale di pittura

Pagina 175

Elenco dei colori necessari per l’esecuzione di qualunque paesaggio.

manuale di pittura

Pagina 176

Colori: cobalto, ocra gialla, garanza rosa, rosso chiaro, e garanza rosa.

manuale di pittura

Pagina 185

Colori: cobalto e garanza rosa.

manuale di pittura

Pagina 186

Colori: nube: indaco e nero bleu. Cielo: bleu francese.

manuale di pittura

Pagina 187

Colori: cielo: cobalto. Nube: cobalto e rosso chiaro.

manuale di pittura

Pagina 188

Colori: nuvole: indaco e rosso indiano. Aria: cobalto.

manuale di pittura

Pagina 189

Colori: gavanza rosa e giallo indiano; cobalto; rosso chiaro e ocra gialla.

manuale di pittura

Pagina 190

Dei colori in generale.

manuale di pittura

Pagina 20

I colori sono, artisticamente parlando, i materiali di cui si serve il pittore per dar corpo a’ suoi pensieri, nonchè per riprodurre il vero. La

manuale di pittura

Pagina 20

Questi tre colori uniti a due a due, danno origini a tre altri colori distinti e vivaci quanto essi, così, il giallo combinato col rosso, dà origine

manuale di pittura

Pagina 21

Colori: gomma gutta, ocra gialla, indaco.

manuale di pittura

Pagina 212

Coi rispettivi colori suesposti, e in proporzioni variate, tinteggiate le rocce nude; facendo, nei toni caldi, predominare il rosso chiaro nei freddi

manuale di pittura

Pagina 215

Quantunque il bianco e il nero siano materie indispensabili nella pittura per poter esprimere le gradazioni dei colori e tutti gli effetti della luce

manuale di pittura

Pagina 22

Contrasto dei colori.

manuale di pittura

Pagina 23

Per conservare gli acquerelli, che eseguiti con colori poco stabili, se esposti alla luce sbiadiscono; basta spalmare l’esterno del vetro che li

manuale di pittura

Pagina 247

Dei colori.

manuale di pittura

Pagina 248

I colori usati nella miniatura sono speciali e limitati di numero.

manuale di pittura

Pagina 249

Armonia dei colori.

manuale di pittura

Pagina 26

Altri si improntano di lacca e bianco, terminandoli cogli stessi colori.

manuale di pittura

Pagina 261

A secondo che i colori sono più o meno brillanti, a secondo che le gradazioni sono maggiori o minori, vi hanno delle armonie dolci, forti, cupi

manuale di pittura

Pagina 27

I colori si preparano durante il lavoro aggiungendovi gomma di Sinigaglia, gomma arabica, gomma dragante, o colla di pesce molto allungata coll’acqua

manuale di pittura

Pagina 271

(Riguardo i colori è meglio ricorrere direttamente alle fabbriche; il Colorificio Italiano, per esempio, ne prepara dei buoni).

manuale di pittura

Pagina 271

Riguardo la mescolanza dei colori, consultate la pittura a olio e all’acquerello.

manuale di pittura

Pagina 273

Non è necessario preparare la gradazione di tutti i colori, vi bastano i seguenti colle rispettive tinte.

manuale di pittura

Pagina 280

colori, in questo caso, semplicissima; ma per coloro che potrebbero incontrare anche il minimo ostacolo in proposito, diamo qui sotto l’elenco di tutti i

manuale di pittura

Pagina 288

Contrasta col violetto e ha molta parte nei colori composti.

manuale di pittura

Pagina 32

Bianco di zinco — ossido di zinco — non si altera, copre poco, non sopporta i colori a base di piombo.

manuale di pittura

Pagina 32

Colori violetti. Violetto minerale — fosfato di magnesio.

manuale di pittura

Pagina 35

Adoperati con altri colori, danno modo a un’applicazione utile e vantaggiosa.

manuale di pittura

Pagina 36

L’azzurro è quasi sempre di tinta fredda, si allontana e si regge in tutti i colori rotti.

manuale di pittura

Pagina 36

Conservazione dei colori.

manuale di pittura

Pagina 40

Spesso succede di dover interrompere il lavoro, nel quale frattempo i colori si indurirebbero talmente sulla tavolozza, da ridursi inservibili. Per

manuale di pittura

Pagina 40

La prima preparazione, però, è più vantaggiosa, imbevendo maggiormente l’olio dei colori.

manuale di pittura

Pagina 43

Questa preparazione ha la proprietà di imbevere immediatamente l’olio dei colori, impigliandovi il colore stesso.

manuale di pittura

Pagina 45

andando i colori soggetti ad alterazioni. Mediante la forza mordente dell'olio, tela, fondo e colori assumono una così forte connessione, bastante da

manuale di pittura

Pagina 45

I sopradetti oli servono per diluire i colori sulla tavolozza; consigliamo però di preferire quelli rettificati.

manuale di pittura

Pagina 51

L’effetto dei colori applicati a velature è tale che non è possibile di produrne uno simile con i colori a corpo.

manuale di pittura

Pagina 56

Dall’uso delle vernici nei colori all’olio.

manuale di pittura

Pagina 58

Tra le molte vernici conosciute, quella chiarissima di mastice è preferibile a tutte le altre per mescolare colle tinte a olio. Essa dona ai colori

manuale di pittura

Pagina 59

Combinazioni dei colori per le tinte del cielo.

manuale di pittura

Pagina 62

Tavole dei colori per le tinte dell’ultimo piano.

manuale di pittura

Pagina 71

Tavole dei colori per le tinte del primo piano.

manuale di pittura

Pagina 75

Colori per ottenere le sue tinte.

manuale di pittura

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca