Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carattere

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258593
Ronchetti, Giuseppe 28 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il carattere dell’acqua corrente cambia completamente secondo la forza del proprio corso e delle sue proprietà chimiche.

manuale di pittura

Pagina 102

carattere spontaneo della fattura.

manuale di pittura

Pagina 113

Sopratutto, non dimenticate che nel ritratto l’essenziale è quello di ottenere il carattere della persona che si vuol rappresentare.

manuale di pittura

Pagina 147

La convenienza consiste nella giusta relazione che il pittore sa osservare fra il carattere del soggetto e la specie di drapperia con cui egli copre

manuale di pittura

Pagina 149

verosimiglianza; che i vari seni e rigonfiamenti delle pieghe presentino perfettamente il carattere della stoffa che si vuol dipingere.

manuale di pittura

Pagina 149

Insomma, ogni abito deve improntarsi delle proprie forme e carattere, e nel caso che non presenti in verosomiglianza antipatica e contraria al fine

manuale di pittura

Pagina 151

, con un fondo di carattere meno vigoroso.

manuale di pittura

Pagina 152

; maneggiandola punta del pennello di fianco. Da questo dipende la brillantezza e il carattere dei lumi. Durante questo lavoro, momentaneamente, non

manuale di pittura

Pagina 188

forma esterna tagliente e decisa, lavorando con uno degli angoli laterali della punta del pennello, specialmente nei fogliami di carattere minuzioso di

manuale di pittura

Pagina 210

giusto suo carattere, e rendere i piccoli lumi tra le frondi. Dopo alcuni tocchi, specialmente nelle ombre, variate un po’ la tinta di colore, e così

manuale di pittura

Pagina 212

basti, per ottenere il carattere e le gradazioni dei toni.

manuale di pittura

Pagina 213

. Con questo mezzo otterrete il carattere ruvido di certe strade.

manuale di pittura

Pagina 220

carattere solido della pietra. Su queste porzioni impoverite di colore, ridipingete con delle tinte spesse, quasi asciutte, sfumandole colla costa del

manuale di pittura

Pagina 223

asciuga, con della sepia, indicate le masse principali dei capelli, cominciando dalle parti più scure e decise, e in modo d’ottenere il giusto carattere

manuale di pittura

Pagina 243

il carattere della capigliatura.

manuale di pittura

Pagina 254

Per un terreno chiaro, date un’imprimitura di ocra e bianco, e ombreggiate e finite con bistro. Talora — secondo il carattere del terreno — alla

manuale di pittura

Pagina 264

parti, sia scrupolosamente subordinato al carattere dello stesso stile, poichè come male si comporterebbe, per esempio, uno stemma del XII secolo legato

manuale di pittura

Pagina 285

aiutano a dare maggiormente il carattere speciale dell’intarsio. Ove però il tiralinee non può essere utilizzato, come negli arabeschi o altri motivi

manuale di pittura

Pagina 287

rifiuta la colla e la fa congelare in una superficie liscia e trasparente quanto il vetro. (La pittura sulla garza, per il carattere stesso del tessuto

manuale di pittura

Pagina 47

dalle altre, e noti solo devono indicare questo, ma anche con chiarezza il carattere della loro forma e il grado di vaporosità, secondo la loro specie

manuale di pittura

Pagina 69

, anche nel abbozzo — il quale è precisamente il risultato di questa prima impressione — il carattere degli alberi deve essere immediatamente

manuale di pittura

Pagina 78

, principalmente, nel complesso della loro forma, e non nell’imitazione servile e parziale delle foglie; ma nel carattere dei tronchi; nella biforcazione

manuale di pittura

Pagina 78

carattere raggiante e caldo della luce.

manuale di pittura

Pagina 79

Improntate l’erba in masse larghe, dandole il proprio carattere senza preoccuparvi dei dettagli, indicando però sempre le verdeggianti svariate

manuale di pittura

Pagina 79

Le rocce danno al soggetto l’espressione di solitudine. Se esse occupano una buona parte del dipinto, questi assume un carattere di grandiosità

manuale di pittura

Pagina 85

Per massima, il contorno delle rocce deve presentare un carattere dentellato, pieno di accidentalità e ruvido.

manuale di pittura

Pagina 85

Ogni genere di scena richiede però figure di carattere speciale, proprio all’indole del soggetto; e le figure alla lor volta, devono, possibilmente

manuale di pittura

Pagina 94

Nelle vedute di carattere molto romantico e solitario, è conveniente sopprimere affatto la figura e gli animali domestici, per non disturbare la

manuale di pittura

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca