Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asciutto

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259496
Ronchetti, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche l’uso del bianco chinese è utilissimo per cavare i piccoli lumi nel primo piano. Lo si 'applica a corpo, e quando è completamente asciutto, lo

manuale di pittura

Pagina 171

Prima di fare tali operazioni, accertatevi però che tutto il dipinto sia perfettamente asciutto, altrimenti, si sciuperebbero le parti confinanti

manuale di pittura

Pagina 172

colla direzione della pioggia cadente. Aiutatevi, come prima, col pennello asciutto.

manuale di pittura

Pagina 187

non vi riuscisse caratteristica nella forma, intanto che la carta è ancora bagnata, e col pennello asciutto, aiutate la tinta a discendere verso il

manuale di pittura

Pagina 187

, oppure, colla sovrapposizione a corpo del bianco chinese, il quale, una volta asciutto, dovrà essere velato col colore necessario. Se questi oggetti

manuale di pittura

Pagina 201

. Qui, non dimenticate che il colore deve essere completamente asciutto prima di ricevere un’altra sovrapposizione.

manuale di pittura

Pagina 214

Per toni profondi: Giallo di spincervino bruno o lacca bruna. Giallo di spincervino, garanza rosa e cobalto. Bruno Vandyk, strisciato quasi asciutto

manuale di pittura

Pagina 220

Asciutto che sia il tutto, eccettuato il bianco degli, occhi passate su tutto il viso una velatura leggera e acquosa di rosso di Venezia. Mentre

manuale di pittura

Pagina 243

Appena che il colore sarà asciutto, riprendete il lavoro col modellare le ombre della fronte, con del rosso indiano; l’ombra profonda della cavità

manuale di pittura

Pagina 243

Asciutto che sia questa preparazione, lavate il tutto coll’acqua pura, applicando la carta assorbente.

manuale di pittura

Pagina 246

Appena asciutto completamente, tornerete a lavare con acqua pura, senza applicare la carta assorbente, per poi occuparvi delle finezze di disegno

manuale di pittura

Pagina 246

se chiare, il doppio valore di forza di quella riscontrata sul vero, onde, asciutto che sia il colore, arrivare al grado di tono voluto.

manuale di pittura

Pagina 270

Terminato l’abbozzo, riprendete gli scuri più intensi, da essi traendo il colore verso le tinte locali a pennello quasi asciutto, che otterrete

manuale di pittura

Pagina 273

colore sufficientemente gommato. Ricordatevi che il colore eccessivamente gommato, asciutto che sia, screpola e cade in pagliuzze; e se troppo poco

manuale di pittura

Pagina 273

l’abbozzo, qualora, completamente asciutto, abbisognasse di essere liberato da grossezze di colore troppo emergenti, causate da tocchi a corpo molto

manuale di pittura

Pagina 40

coll’essenza di petrolio, o altro olio volatile; avvertendo però, che il vetro sia prima ben asciutto. (Non essendo il vetro assorbente, per cui lungo e

manuale di pittura

Pagina 47

Esse si applicano (su colore asciutto) col pennello (che sia di setola, duro e corto di pelo) appena sporco del colore che si vuol adoperare, il

manuale di pittura

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca