Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piano

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259447
Ronchetti, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riguardo l’esecuzione del primo piano, dove l’acquerello è molto deficente. In questo caso, non potrà mai raggiungere nè la forza nè la profondità e

manuale di pittura

Pagina 163

Nelle prime fasi del lavoro non occupatevi degli oggetti, se anche emergenti, che partendo dal primo piano si inoltrano fino nella lontananza, oppure

manuale di pittura

Pagina 201

Nei soggetti dove il secondo piano forma la massima lontananza, l’uso dei colori in certi casi, può essere limitato ai seguenti: garanza rosa, ocra

manuale di pittura

Pagina 201

indiano, terra di Siena bruciata e gli azzurri (nel primo piano il cobalto è meno conveniente dell’oltremare, del bleu francese e dell’indaco). Giallo

manuale di pittura

Pagina 204

Un quarto metodo, che si adatta specialmente per gli alberi in lontananze o nel secondo piano, è il seguente: oltre la tinta locale, abbiate pronta

manuale di pittura

Pagina 211

avvicinate al primo piano. Lasciate asciugare. Per evitare di alterare la purezza delle tinte sottostanti, questo lavoro richiede abilità e sveltezza di mano

manuale di pittura

Pagina 214

. Fogliame: gomma gutta, giallo di spincervino bruno e poca terra di Siena bruciata. Rocce: cobalto, garanza rosa e nero bleu. Scuri profondi nel primo piano

manuale di pittura

Pagina 216

In questi casi, il fazzoletto può rendervi dei grandi servigi, per asportare nel primo piano delle grandi porzioni di colore e per ottenere il

manuale di pittura

Pagina 223

bleu francese, e talvolta coll’aggiunta di poco bruno Vandyk o garanza bruna nel primo piano. Terra di Siena naturale, bleu di Prussia e poco bistro

manuale di pittura

Pagina 235

rosa pallido passi all'aranciato, per scolorirsi e perdersi nel primo piano.

manuale di pittura

Pagina 238

Ammesso che il cielo sia terminato, occupatevi della distribuzione dei lumi e delle ombre. Nel nostro caso, l’ombra principale occuperà il piano di

manuale di pittura

Pagina 241

locale, e coprite i lumi con una tinta molto leggera di colore. Quando sarà asciutta, ripasserete il tutto, modellando accuratamente ogni piano del

manuale di pittura

Pagina 245

porzione rilevante del cielo. In ogni modo però, ricordatevi che gli alberi del primo piano devono essere miniati per i primi, disponendoli con

manuale di pittura

Pagina 266

I castelli, i fabbricati vecchi in pietra, se nel primo piano, disponeteli con indaco, bistro e bianco, e ombreggiateli colla stessa tinta meno

manuale di pittura

Pagina 268

Pensando che la natura distende i suoi paesaggi sopra un piano orizzontale, e che il pittore è forzato a lottare con essa valendosi di una superficie

manuale di pittura

Pagina 29

’orizzonte è l’estremo limite di terreno visibile, ove la terra sembra toccare il cielo. La superficie del mare, la quale, apparentemente, sembra un piano

manuale di pittura

Pagina 6

Posate il vostro dipinto in piano sopra una tavola, se è piccolo, e sulle capre se è grande, affinchè la vernice si stenda unitamente; il che non

manuale di pittura

Pagina 60

L’ultimo piano è la parte più lontana figurata nel dipinto, dove gli oggetti non mostrano che il solo contorno complessivo esterno, e il loro colore

manuale di pittura

Pagina 71

L’ultimo, e generalmente anche il secondo piano di un quadro, sono di un’importanza tale, che non si ha mai consultato abbastanza il vero, prima di

manuale di pittura

Pagina 73

Nell’ultimo piano, è frequentatissima la presenza delle montagne, al disegno delle quali bisogna far molta attenzione, massimamente nelle linee

manuale di pittura

Pagina 74

La luce, l’epoca della stagione e lo stato dell’atmosfera influiscono molto sull’intonazione dell’ultimo piano; generalmente, però, vi predomina una

manuale di pittura

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca