Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nero

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258532
Ronchetti, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo specchio nero, meglio rettangolare che rotondo, ha la proprietà di rimpiccolire il vero, mostrandolo come se fosse in miniatura, e incorniciandolo

manuale di pittura

Pagina 108

tavolozza carica di biacca, ocra gialla chiara, rosso inglese, oltremare e nero avorio.

manuale di pittura

Pagina 132

brillare, di un berretto o cappello nero il quale è anche dipinto di un tono freddo per dare più vivacità alle carni.

manuale di pittura

Pagina 151

scuri, colla mescolanza di ocra bruciata, rosso inglese, oltremare e nero; e i chiari, i quali devono essere più pallidi di quelli del modellò, colla

manuale di pittura

Pagina 155

, oltremare, bruno Vandyk e nero.

manuale di pittura

Pagina 156

Se neri: abbozzateli colle medesime tinte aggiungendo però del nero nei massimi scuri, e della terra di Siena bruciata nella tinta locale.

manuale di pittura

Pagina 158

appena con leggerissime velature di tinta azzurrognola metallica, composta di biacca, cobalto, caput mortum e poco nero avorio, che otterrete il lucido

manuale di pittura

Pagina 159

d'ombra naturale. * Giallo limone. * Giallo aurora. * Cadmio. * Nero lampada. Nero bleu. * Grigio Payne. * Tinta neutra. T Bianco chinese. * Bistro

manuale di pittura

Pagina 177

Per nubi d'intonazione porpurea. Rosso chiaro, garanza rosa e cobalto. Rosso indiano e cobalto. Garanza porpora, ocra gialla e cobalto. Nero lampada

manuale di pittura

Pagina 180

Per effetti di luna si appropriano benissimo i colori seguenti: Nero lampada col bleu francese, colla sepia, colla garanza bruna e coll’indaco. Per

manuale di pittura

Pagina 181

. Cobalto, indaco e garanza rosa. Cobalto, indaco e garanza bruna. Bleu francese e nero lampada. Bleu francese, garanza rosa con poca ocra gialla Indaco

manuale di pittura

Pagina 197

francese e nero bleu. Giallo di spincervino bruno, terra di Siena bruciata, lacca e bleu francese, per i toni più forti.

manuale di pittura

Pagina 209

tinta: ossido di cromo e bleu francese; 2ª tinta: giallo di spincervino bruno, ossido di cromo e nero bleu; tinte aranciate: cinabro, ocra gialla e

manuale di pittura

Pagina 216

Col giallo di spincervino bruno, ossido di cromo e nero bleu, disponete le porzioni muschiate del tronco e dei rami dell’albero morto. Col verde

manuale di pittura

Pagina 217

, e bruno Vandyk. Terra di Siena bruciata. Rosso chiaro e nero lampada. Ocra gialla, rosso chiaro e grigio Payne. Ocra gialla, e giallo indiano

manuale di pittura

Pagina 219

Quantunque il bianco e il nero siano materie indispensabili nella pittura per poter esprimere le gradazioni dei colori e tutti gli effetti della luce

manuale di pittura

Pagina 22

avvicinano al bianco, quanto più sono scuri, tanto più si avvicinano al nero.

manuale di pittura

Pagina 22

chiaro. Giallo indiano e garanza rosa. Sepia, nero lampada e garanza rosa. Rosso indiano e tinta neutra; per muri cadenti e vecchi.

manuale di pittura

Pagina 224

pallido e specialmente il grigio formato di bianco e di nero, senza mistura di colori rossi o gialli. Tinta neutra è una specie di colore, formato di

manuale di pittura

Pagina 23

Per vegetazione sott’acqua: Terra di Siena naturale e bleu francese. Sepia, nero lampada e garanza bruna. Giallo indiano, terra di Siena bruciata e

manuale di pittura

Pagina 234

Tinte grigie, per la prima lavatura: Cobalto e rosso chiaro, oppure rosso indiano. Cobalto, garanza porpora e ocra gialla. Bleu francese e nero

manuale di pittura

Pagina 234

Tinte locali, per tempo tempestoso: Terra di Siena naturale e nero lampada. Terra di Siena naturale e sepia. Terra d’ombra naturale e indaco o

manuale di pittura

Pagina 234

Se, a una delle due superficie diversamente colorate, si sostituisce un colore neutro, come il bigio, il nero o il bianco, questi sembreranno

manuale di pittura

Pagina 24

del nero, secondo il loro colore, dando, in tutti i casi, due colpi di rosso schietto intorno alle pupille, che poi, sulla fine del lavoro, sfumerete

manuale di pittura

Pagina 253

; e se oscuri, sostituite il nero all’ocra. Abbozzate le ombre colla stessa mescolanza, mettendovi però meno bianco e finitele col bistro puro, o

manuale di pittura

Pagina 254

Dopo aver disegnate e improntate le pieghe di bianco, schizzate e finite le ombre con una mescolanza di oltremare, nero e, più o meno, bianco

manuale di pittura

Pagina 256

Un altro modo è il seguente: Data una tinta generale chiarissima composta di oltremare, nero e bianco; abbozzate colla medesima tinta, ma più forte

manuale di pittura

Pagina 256

tinta laccosa, si lavora con bianco e nero, aggiungendo, in certi casi, del verde, qualora il vero lo richiedesse. Il campo giallo si tratteggia di

manuale di pittura

Pagina 260

Gli stami si dispongono, in alcuni di indaco, nero e bianco e si ombreggiano con indaco; in altri di massicotto e bianco.

manuale di pittura

Pagina 261

I bianchi si preparano col bianco, e si lavorano collo stesso colore mescolato coll’oltremare e col nero; e i loro bordi si ottengono col carminio.

manuale di pittura

Pagina 261

Quelli bianchi o di color giallo limone, si finiscono con cinabro, o lacca bruna in ispecie nelle parti adiacenti agli stami; oppure con nero e

manuale di pittura

Pagina 261

Effetto di notte: cielo burrascoso. Operando come nei casi precedenti, stendete una tinta di indaco, bianco e poco nero, per il cielo. Aggiungete a

manuale di pittura

Pagina 266

Disponete i tronchi, se chiari, con bianco ocra e poco verde; se bruni, con ocra e nero, aggiungendovi talora del bistro e del verde. Queste tinte

manuale di pittura

Pagina 266

; mentre le tinte rosso scuro e quelle brune di tono robusto, che generalmente si ottengono coll’aggiunta dell’inchiostro di China o del nero, devono

manuale di pittura

Pagina 288

lumi non li uniscono fra loro. Senza questa precauzione il quadro apparirà certamente nero e pesante.

manuale di pittura

Pagina 29

. Garanza bruna e nero lampada. Bleu francese, cobalto e garanza rosa.

manuale di pittura

Pagina 291

. Indaco e ocra gialla. Indaco e giallo di spincervino bruno. Gomma gutta e cobalto. [Sepia e indaco. Nero lampada e verde smeraldo. (tinte bronzo)] Gomma

manuale di pittura

Pagina 292

: rotto col rosso, perde questa sua proprietà. Coll’azzurro e col nero allontana, dando delle tinte ariose.

manuale di pittura

Pagina 31

al rosso, al giallo o al nero poichè contrasta, armonizzando perfettamente con tutti gli altri colori. Però, anche nell’intonazione locale del primo

manuale di pittura

Pagina 37

fa del nero.

manuale di pittura

Pagina 63

garanza bruna. Biacca, oltremare, nero avorio e lacca carminata.

manuale di pittura

Pagina 71

, garanza rosa e nero avorio. Biacca, oltremare, garanza rosa, o lacca carminata, e tinta neutra.

manuale di pittura

Pagina 71

troppo indaco nelle mescolanze, perchè produce del nero; e nei partiti scuri delle frondi, sopratutto, dovete schivare tinte fredde e nere.

manuale di pittura

Pagina 72

Tronchi e rami: Biacca, grigio N. 1 e bruno Vandyk. Biacca, caput mortum e cobalto. Biacca, nero avorio e minio. Biacca, e tinta neutra.

manuale di pittura

Pagina 73

, terra di Siena naturale, garanza bruna e indaco. Biacca, e ocra gialla. Biacca, ocra gialla e rosso inglese chiaro. Biacca, ocra romana e nero. Biacca

manuale di pittura

Pagina 83

Ombre: Biacca, rosso indiano e nero bleu. Biacca, garanza porpora e nero bleu. Biacca, indaco e garanza bruna. Biacca, garanza porpora e oltremare

manuale di pittura

Pagina 90

. Biacca, cobalto, poco caput mortum e poco nero, per i riflessi lucidi azzurrognoli.

manuale di pittura

Pagina 93

Una goccia di bianco, di color crema, di bruno giallastro, di bruno rossastro chiaro o scuro, talvolta anche di nero, qualora non messa a caso, può

manuale di pittura

Pagina 95

Tinte locali per atmosfera tempestoso: Biacca, terra di Siena naturale e nero avorio. Biacca, ombra naturale, indaco, e cobalto. Biacca, grigio N. 2

manuale di pittura

Pagina 97

Siena bruciata e indaco. Biacca, terra di Siena naturale e nero avorio. Biacca, terra di Siena naturale, indaco e cobalto. Biacca, bruno Vandyk e

manuale di pittura

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca