Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259692
Ronchetti, Giuseppe 32 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Essendo lo studio complessivo della figura umana molto lungo e difficile; ci limiteremo al solo busto, occupandoci in ispecie del ritratto; poichè

manuale di pittura

Pagina 120

Questi studi vi saranno di grande profitto e vi aiuteranno molto a educare l’occhio a giustamente e prontamente afferrare il vero, e la mano a un

manuale di pittura

Pagina 120

, nè eguali ai primi; per cui non cadendo l’asse (O M) del cono visuale perpendicolarmente sulla superficie D E, si avrà un’immagine molto diversa di

manuale di pittura

Pagina 122

’asse (O M) del cono visuale perpendicolarmente sulla DE, l’immagine di quest’ultima sarà molto differente di quella Fig. 12. del primo caso; poichè, qui

manuale di pittura

Pagina 124

riguardo l’esecuzione del primo piano, dove l’acquerello è molto deficente. In questo caso, non potrà mai raggiungere nè la forza nè la profondità e

manuale di pittura

Pagina 163

con molto successo.

manuale di pittura

Pagina 165

esposto riguardo le composizioni delle tinte, rimandandovi però alle osservazioni esposte nel paesaggio a olio, dalle quali ricaverete molto profitto, anche

manuale di pittura

Pagina 174

metodo qui sotto, il quale, sebbene richiede un po’ di fatica e molto tempo, è però la via più sicura per educare l’occhio nel colorito, prevenendo, in

manuale di pittura

Pagina 176

. — 2. 3. 1. — 2. 1. 3. — 3. 2. 1. — questi tre colori offrono le più svariate gradazioni. Cobalto, oppure bleu francese, col rosso chiaro; tinta molto

manuale di pittura

Pagina 179

obliquamente dal basso all’alto e dalla sinistra alla destra. Tenete il margine inferiore molto lacerato. Quest’operazione richiede però una mano svelta e il

manuale di pittura

Pagina 189

Montagne molto lontane che cavano sul cielo: Cobalto solo, oppure velato col rosso chiaro; col rosso indiano; colla terra di Siena bruciata; col

manuale di pittura

Pagina 197

. Nero bleu e garanza rosa. Ombra naturale. Ombra naturale e bleu francese. Terra di Siena bruciata e nero lampada. Ombra bruciata; molto usata. Ombra

manuale di pittura

Pagina 224

Col colore, molto diluito, conveniente alle parti, e con sicurezza di pennello, fermate i contorni del disegno, per esempio: colla sepia segnata le

manuale di pittura

Pagina 242

locale, e coprite i lumi con una tinta molto leggera di colore. Quando sarà asciutta, ripasserete il tutto, modellando accuratamente ogni piano del

manuale di pittura

Pagina 245

Il pennello influisce molto sulla perfetta riuscita della miniatura; per cui, prima di comperarlo, bisogna provarlo se buono, nel modo seguente: dopo

manuale di pittura

Pagina 250

, tanto nell’abbozzare, quanto nelle parti delicate del lavoro; e si finiscono con delle linee prolungate e sottili, molto accostate le une alle altre

manuale di pittura

Pagina 258

pittori, fatto col fiato. Si eseguisce con pennelli larghi, inzuppati di tinte molto acquose d'oltremare nei tonj azzurri, d'ocra pura o bruciata nei

manuale di pittura

Pagina 262

Se sereno: Mischiate dell’oltremare con molto bianco, e con pennello grosso, a pennellate larghe e unite, date al cielo uno strato di questa tinta

manuale di pittura

Pagina 265

le masse del fogliame, tratteggiandole senza incrociare i tratti. Colla stessa tinta rinforzata col bruno, ma molto pastosa, segnate anche le

manuale di pittura

Pagina 266

Il guazzo, come la tempera e raffresco, presenta l’inconveniente, che i colori imbevuti d’acqua si abbassano molto di tono, per poi, asciugando

manuale di pittura

Pagina 270

I colori si preparano durante il lavoro aggiungendovi gomma di Sinigaglia, gomma arabica, gomma dragante, o colla di pesce molto allungata coll’acqua

manuale di pittura

Pagina 271

il gesso. Essendo il loro prezzo molto elevato, e non sempre alla portata di tutte le borse, chiuderemo questa parte insegnando il modo di fabbricare

manuale di pittura

Pagina 276

avere per fondo, coll’aggiunta di poco pomice in polvere, e il tutto impastato con della colla molto allungata, preferibilmente, di cartapecora

manuale di pittura

Pagina 276

La pasta ben manipolata si riduce a cilindri, e le si dà forma regolare colle stampe. A certi colori artificiali e diverse ocre molto dure, che non

manuale di pittura

Pagina 278

preparazione dipende molto la buona riuscita del lavoro.

manuale di pittura

Pagina 281

precisione nel stendere il colore negli spazi così confinati, risultando in pari tempo gli angoli molto più acuti, ma anche perchè questi tratti neri

manuale di pittura

Pagina 287

Le tinte delicate e trasparenti, devono essere lavorate molto liquide, portandole alla forza voluta, non altrimenti, che con ripetute sovrapposizioni

manuale di pittura

Pagina 288

Colori rossi. Rosso inglese o colcotar — ossido di ferro — colore di grande durata; bisogna essere molto parchi nell’adoperarlo, poichè tingendo

manuale di pittura

Pagina 33

polvere. Spruzzate questo miscuglio con dell’acqua collata fredda molto allungata, che la calce comincerà a cuocere, e mediante questo processo chimico

manuale di pittura

Pagina 45

immediatamente del colore predominante; e bisogna avere molto discernimento nel collocare le mezzetinte e gli scuri, poichè, tali nubi danno più o meno

manuale di pittura

Pagina 69

La luce, l’epoca della stagione e lo stato dell’atmosfera influiscono molto sull’intonazione dell’ultimo piano; generalmente, però, vi predomina una

manuale di pittura

Pagina 74

lacca Robert, se l’intonazione è calda; alle sfregature cogli azzurri, col caput mortum o col rosso indiano scuro, se l’ambiente è molto arioso e

manuale di pittura

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca