Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagne

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Montagne  in lontananza, illuminate:
che il soggetto rappresenti un terreno paludoso, con delle  montagne  grigie per ultimo piano.
presso a poco l’apparenza di una dilungata catena di  montagne  rocciose.
massima, disponete i lumi delle  montagne  con una tinta neutro aranciata composta di ocra gialla e
dell’acqua, il parco maestoso, la foresta impenetrabile, le  montagne  severe, dalla base alla loro sommità, sono cosparse di
catene di  montagne  illuminate, talvolta si possono ottenere degli effetti
 montagne  e colline lontane che cavano sul cielo: Biacca, cobalto,
pallida composta di cobalto e lacca. Rinforzate anche le  montagne  dell’ultimo piano col bleu francese e lacca, aggiungendo
 Montagne  molto lontane che cavano sul cielo: Cobalto solo, oppure
colla configurazione dei ghiacciai, oppure colle creste di  montagne  rocciose e dentate, formando a grandi tratti dei solchi
luna, pioventi sul terso cristallo del lago incorniciato da  montagne  cupe, severe e misteriose; contribuiscono assai a dare alla

Cerca

Modifica ricerca