Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: queste

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

405882
Benvenuto Terracini 4 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

), senza ormai troppo indugiarsi sulla prima origine di queste. Caratteristica della tendenza alessandrina è l'intento filologico, in quanto con

linguistica

Pagina 455

), quando non si cercasse di far capo risolutamente all'origine ebraica (C. Gesner, P. F. Giambullari, E. Guichard). Se per solito in queste ricerche il

linguistica

Pagina 456

nell'opera del Fick; qui, p. es., in base alla corrispondenza: lat. ager, gr. agròs, got. akrs, si postula l'esistenza di un agros donde queste voci

linguistica

Pagina 457

L'opporsi polemico di queste due tendenze dipende dal fatto che la linguistica attuale non ha ancora chiara coscienza che l'etimologia scientifica

linguistica

Pagina 458

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

, napoletane, e così via. Queste sono cause fisiologiche: le storiche sono chiare a tutti. Spezzata l'unità latina, l'Italia si ridusse a vivere di cento

linguistica

Cerca

Modifica ricerca