Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fu

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

405896
Benvenuto Terracini 7 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella sua tendenza naturalistica fu elaborata particolarmente dalla filosofia stoica: a questa si deve, p. es., una classificazione dei varî modi con

linguistica

Pagina 455

come cosa nostra, animata dal nostro pensiero. Essa si fonda cioè su quello che fu definito il "bisogno etimologico" per il quale nessuna parola è

linguistica

Pagina 456

filologia classica l'etimologia fu particolarmente coltivata da G. J. Voss (Etymologicon linguae latinae, 1664) e dalla scuola olandese del sec. XVIII (J. D

linguistica

Pagina 456

culturali di popoli entro l'unità indoeuropea; quest'applicazione, primamente abbozzata dal Grimm, fu tentata poi sistematicamente da G. Pictet (Les indo

linguistica

Pagina 457

; il metodo ricostruttivo in quanto porta a isolare sottounità indoeuropee fu infatti fecondo, come risulta dal piano stesso delle ultime edizioni del

linguistica

Pagina 457

, quelli che sono simili storicamente, cioè la cui somiglianza è dovuta ad una trasmissione reale, nel modo che fu sopra definito.

linguistica

Pagina 458

corrispondenze fonetiche), l'etimologia fu sempre più strettamente legata alla ricerca di quelle ed anzi l'età dei neogrammatici passa come quella

linguistica

Pagina 458

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

si tenne fedele al dialetto, ch'era per lei ciò che per Orrilo il capello fatale. Suo ufficio principale fu di ridere e far ridere; era come il buffone

linguistica

Cerca

Modifica ricerca